AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Mark Hughes: Quando la Ferrari ha perso il suo vantaggio competitivo contro la Red Bull.

Carl Smith by Carl Smith
Marzo 23, 2024
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Mark Hughes: Quando a Ferrari perdeu sua vantagem competitiva contra a Red Bull.

Introduzione del composto C5 della Pirelli, il più morbido della sua gamma, ha avuto un impatto significativo nella battaglia per la pole position tra Red Bull e Ferrari nel Gran Premio d’Australia. Max Verstappen ha garantito la pole position con un margine di 0,270s su Carlos Sainz, ma ciò non riflette completamente l’impressionante performance della Ferrari ad Albert Park. Sainz avrebbe potuto lottare per la pole se non fosse stato per un momento di distrazione alla Curva 9. Le diverse reazioni della Red Bull RB20 e della Ferrari SF-24 al complicato pneumatico C5 hanno svolto un ruolo cruciale nella determinazione del risultato. Sainz, invece di Charles Leclerc, è emerso come la forza principale della Ferrari a causa delle richieste imposte ai piloti dal pneumatico.

Durante le sessioni di prove del venerdì, la Red Bull ha avuto difficoltà a trovare l’equilibrio giusto sul pneumatico C5. Verstappen e Sergio Perez hanno affrontato delle difficoltà, con Verstappen che ha danneggiato il suo fondo macchina nel FP1. Mentre il team lavorava per riparare la vettura, Perez cercava di scoprire i segreti del pneumatico. Verstappen ha espresso frustrazione con il C5, affermando di non riuscire ad accelerare nelle curve veloci come faceva con il pneumatico medio. Anche Perez ha condiviso questi sentimenti. Le caratteristiche del pneumatico hanno influenzato tutte le squadre, ma la Red Bull sembrava soffrire di più a causa della difficoltà nel generare temperatura sui pneumatici anteriori all’inizio di un giro.

Un sottosterzo iniziale della Red Bull ha esacerbato la sfida nel trovare la corretta configurazione. Il sottosterzo della vettura si trasformava in sovrasterzo lungo il giro, rendendo difficile trovare un angolo adeguato per l’ala anteriore. Verstappen ha ammesso che il team ha avuto difficoltà a trovare l’equilibrio durante tutto il weekend, mentre la Ferrari sembrava più a suo agio. Questo ha evidenziato un grande punto di forza della Ferrari – la sua accessibilità. Anche se la Ferrari non aveva lo stesso potenziale massimo della Red Bull, il suo punto ideale era più facile da trovare. Leclerc ha segnato il tempo più veloce nel FP2 e ha avuto una buona prestazione nelle lunghe corse, mentre la Red Bull ha lottato con poco tempo in pista a causa dell’incidente di Verstappen nel FP1.

La Red Bull ha fatto progressi sabato regolando la configurazione e riducendo i livelli dell’ala posteriore. Questo ha aiutato ad affrontare il sottosterzo iniziale del giro e migliorato la velocità in rettilineo. La minore pressione aerodinamica della vettura ha anche mitigato gli effetti del sovrasterzo più tardi nel giro. Verstappen ha ridotto il gap rispetto al tempo più veloce di Leclerc nel FP3. Tuttavia, le condizioni della pista in costante cambiamento e i forti venti tra il FP3 e le qualifiche hanno presentato nuove sfide. Leclerc ha avuto difficoltà a trovare la giusta sensazione nella vettura, il che ha portato a una perdita di fiducia. Sainz, d’altra parte, ha gestito meglio le mutevoli richieste della gomma C5.

Sainz ha monitorato il comportamento della gomma e si è adattato di conseguenza. Si è sentito più a suo agio con il pneumatico medio nelle curve ad alta velocità, ma non aveva la stessa fiducia con il pneumatico morbido. Le prestazioni a bassa velocità del pneumatico morbido permettevano giri veloci, ma presentavano sfide nelle curve ad alta velocità. Sainz ha regolato il suo approccio durante i suoi giri nel Q3, ma una perdita di controllo della vettura alla Curva 9 gli ha fatto perdere tempo. Nonostante questo contrattempo, Sainz è riuscito a recuperare del tempo e credeva che la pole position fosse alla sua portata.

Verstappen e Red Bull meritano credito per le loro prestazioni, dato che la vettura è rimasta impegnativa anche con gli aggiustamenti. Anche Perez ha affrontato difficoltà, perdendo tempo alla Curva 1. Tuttavia, entrambi i piloti hanno riconosciuto che la posizione in griglia potrebbe non essere così cruciale in gara a causa dell’alta degradazione delle gomme. Sainz ha concordato sul fatto che la degradazione sarebbe un fattore chiave ed ha espresso fiducia nella capacità della Ferrari di competere per la vittoria.

© 2024

Calcio: Squadra Brasiliana Vince Campionato Internazionale

La squadra brasiliana di calcio, conosciuta come “I Campioni”, ha conquistato il titolo del Campionato Internazionale di Calcio di quest’anno. La squadra, guidata dal rinomato allenatore Pedro Silva, ha mostrato un’impresa impressionante durante il torneo, sconfiggendo squadre provenienti da tutto il mondo.

Dall’inizio del campionato, “I Campioni” hanno dimostrato uno stile di gioco aggressivo e abilità incredibili. Con giocatori talentuosi come Carlos Santos e Lucas Fernandes, la squadra brasiliana è riuscita a superare tutte le avversità e ad arrivare in finale.

Nella grande finale, “I Campioni” hanno affrontato la squadra spagnola “Los Toros”. È stata una partita emozionante e piena di colpi di scena. Tuttavia, grazie al gol decisivo di Eduardo Silva all’ultimo minuto, la squadra brasiliana ha conquistato la vittoria per 3-2.

La folla brasiliana è stata in estasi con la conquista del titolo. Migliaia di tifosi si sono riuniti per le strade per festeggiare la vittoria e congratularsi con la squadra per l’impresa storica. Il tecnico Pedro Silva ha espresso la sua gratitudine alla folla e ha dedicato la vittoria a tutti i brasiliani.

Con questa conquista, “I Campioni” hanno dimostrato ancora una volta la forza del calcio brasiliano sulla scena internazionale. La squadra si sta ora preparando per le prossime sfide e spera di continuare a portare orgoglio al paese.

Il Campionato Internazionale di Calcio è stato un evento emozionante, pieno di partite incredibili e momenti memorabili. I tifosi di calcio di tutto il mondo attendono con ansia la prossima edizione del torneo, che promette di essere ancora più emozionante e competitiva.

Rimani aggiornato su tutte le novità del mondo del calcio, seguici sui nostri social media e non perderti nessun dettaglio delle prossime partite. Grazie per seguirci e arrivederci alla prossima!

Share212Tweet133Send

Related Posts

Shane Van Gisbergen’s Epic NASCAR Playoff Push: Can Rookie Conquer the Competition?
Motorsport

L’epica corsa ai playoff di Shane Van Gisbergen in NASCAR: il rookie può conquistare la concorrenza?

Shane Van Gisbergen: Una Sensazione da Rookie Pronta per un Emozionante Scontro nei Playoff!Con l'avvicinarsi dei Playoff della NASCAR Cup...

by Carl Harrison
Settembre 13, 2025
Haley and Blaney Dominate NASCAR Cup Series Practice at Bristol: Who Will Claim Victory?
Motorsport

Haley e Blaney Dominano la Pratica della NASCAR Cup Series a Bristol: Chi Riuscirà a Vincere?

In una spettacolare dimostrazione di velocità e precisione, Justin Haley e Ryan Blaney della NASCAR hanno dominato le sessioni di...

by Redação
Settembre 13, 2025
FIA Strikes Again: Lewis Hamilton’s Shocking Tyre Inspection Sparks Controversy at Italian GP
Motorsport

FIA Colpisce Ancora: La Sconcertante Ispezione delle Gomme di Lewis Hamilton Scatena Polemiche al GP d’Italia

Si svolge il dramma in F1: la FIA indaga sulla pressione dei pneumatici di Lewis Hamilton nel Gran Premio d'Italia!Nel...

by Redação
Settembre 13, 2025
McLaren’s Controversial Team Orders at Monza Spark Outrage: Echoes of 1998 Australia Scandal!
Motorsport

Le controverse ordini di squadra della McLaren a Monza suscitano indignazione: echi dello scandalo in Australia del 1998!

Il Dramma di McLaren a Monza: Echi di Controversia dal GP d'Australia del 1998!In un colpo di scena scioccante che...

by Carl Harrison
Settembre 13, 2025

Recent News

Shane Van Gisbergen’s Epic NASCAR Playoff Push: Can Rookie Conquer the Competition?

L’epica corsa ai playoff di Shane Van Gisbergen in NASCAR: il rookie può conquistare la concorrenza?

Settembre 13, 2025
Haley and Blaney Dominate NASCAR Cup Series Practice at Bristol: Who Will Claim Victory?

Haley e Blaney Dominano la Pratica della NASCAR Cup Series a Bristol: Chi Riuscirà a Vincere?

Settembre 13, 2025
FIA Strikes Again: Lewis Hamilton’s Shocking Tyre Inspection Sparks Controversy at Italian GP

FIA Colpisce Ancora: La Sconcertante Ispezione delle Gomme di Lewis Hamilton Scatena Polemiche al GP d’Italia

Settembre 13, 2025
McLaren’s Controversial Team Orders at Monza Spark Outrage: Echoes of 1998 Australia Scandal!

Le controverse ordini di squadra della McLaren a Monza suscitano indignazione: echi dello scandalo in Australia del 1998!

Settembre 13, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.