La frustrazione di Max Verstappen esplode a Silverstone mentre la Red Bull fatica a tenere il passo
Gli echi della delusione rimbombavano attraverso Silverstone mentre Max Verstappen esprimeva la sua insoddisfazione per le prestazioni della Red Bull durante il weekend del Gran Premio di Gran Bretagna. La solita compostezza del quattro volte campione del mondo è stata sostituita da una rara franchezza mentre ammetteva le difficoltà del team nel mantenere la loro forma dominante delle stagioni precedenti.
Per il secondo weekend di gara consecutivo, la Red Bull si è trovata a inseguire McLaren e Ferrari, lasciando Verstappen, attualmente terzo nella classifica piloti, in una posizione precaria. Nonostante abbia concluso decimo nella prima sessione e sia migliorato a quinto in FP2, le domande sulla capacità della Red Bull di competere davanti in condizioni in evoluzione a Silverstone sono enormi.
La valutazione schietta di Verstappen della giornata ha rivelato: “Non c’è equilibrio nella macchina, è molto difficile da curva a curva, quindi sì, penso che sia stata una giornata piuttosto deludente per noi in generale.” Le difficili condizioni ventose intorno al circuito ad alta velocità hanno solo aggiunto ai problemi del team, con Verstappen che riconosceva le difficoltà affrontate da tutti i piloti.
Sebbene l’olandese mostrasse un promettente passo in gara, allineandosi ai leader della McLaren, ha sottolineato la necessità pressante di miglioramenti sostanziali. Nonostante i contrattempi, l’incertezza riguardo alle prestazioni della Red Bull coincideva con voci sul futuro di Verstappen, con speculazioni su un possibile trasferimento alla Mercedes che aleggiavano nell’aria.
Le rassicurazioni del team principal Christian Horner sugli investimenti in corso in strumenti e tecnologie mirati a rafforzare la competitività della Red Bull hanno fatto poco per placare le preoccupazioni. Affrontando i problemi specifici del team a Silverstone, Horner ha evidenziato un sottosterzo persistente che si stava rivelando costoso nelle curve più lente, ostacolando le loro prestazioni complessive.
Mentre la Red Bull affronta dubbi interni ed esterni, gli imminenti aggiornamenti e le regolazioni notturne assumono un significato maggiore al Gran Premio di Gran Bretagna. Con tutti gli occhi puntati su se la Red Bull possa colmare il divario e convincere il loro pilota di punta a rimanere, il pubblico di Silverstone attende con ansia il prossimo capitolo della battaglia per il campionato.