Polestar continua a lavorare per espandere la sua produzione in Europa e ha ora annunciato un memorandum d’intesa con Volvo Cars per la produzione della Polestar 7 a Košice, in Slovacchia, in vista del lancio previsto del SUV compatto premium 100% elettrico programmato per il 2028.
È già noto che la Polestar 7 sarà sviluppata sulla base delle architetture del Geely Holding Group e utilizzerà una piattaforma tecnologica di Volvo Cars, condividendo così un certo numero di componenti del gruppo, inclusa la tecnologia di celle e carrozzeria all’avanguardia con alta densità e prestazioni della batteria, così come la prossima generazione di motori elettrici sviluppati internamente.
Sebbene non siano stati rivelati dettagli sul nuovo modello, l’azienda svedese ha descritto la Polestar 7 come un “SUV molto progressista” con un’architettura unica, semplificando i processi, riducendo i costi e ottimizzando gli investimenti.
“Collaborare con Volvo Cars per sviluppare e produrre la Polestar 7 in Europa è un’opportunità unica che rafforzerà la nostra posizione nel mercato domestico. La nostra strategia di utilizzare le architetture del Gruppo come base per la nostra futura gamma di modelli consente di accedere alle migliori e più recenti tecnologie in modo economico. Con un design immediatamente riconoscibile e caratteristiche di guida sportive, la Polestar 7 stabilirà nuovi standard nel segmento dei SUV compatti premium.”, ha dichiarato Michael Lohscheller, CEO di Polestar.