Dacia ha già annunciato che intende espandere la sua gamma elettrica entro il 2027, e che il primo passo in questa espansione è attraverso il popolare Sandero. Tuttavia, Denis Le Vot, CEO di Dacia, ha ora confermato che anche il Duster si muoverà verso la mobilità elettrica.
In un’intervista con “Autocar”, Denis Le Vot ha chiarito che una variante elettrica del Duster “arriverà a tempo debito”, anche se non ha rivelato una data di lancio.
Il futuro Duster elettrico sarà probabilmente basato sull’architettura CMF-BEV, nota anche come AmpR Small. Questa piattaforma serve già la Renault 5 e 4 completamente elettriche e sarà utilizzata nei prossimi modelli 100% elettrici di Nissan, inclusa la nuova Micra e la futura generazione del Juke.
La flessibilità di questa piattaforma nel supportare configurazioni a trazione anteriore e integrale è vista come ideale per il futuro Duster elettrico.
Dacia intende adottare la stessa piattaforma per l’intera gamma di veicoli elettrici, il che sembra essere una scelta semplice, poiché la piattaforma CMF-BEV è un’evoluzione della CMF-B che Dacia già utilizza nel Sandero, Jogger, Duster e Bigster.
Dettagli sull’espansione della gamma di modelli elettrici di Dacia sono attesi a novembre durante un evento speciale del marchio.