Automobili Lamborghini ha ricevuto il premio Randstad Employer Brand 2025, classificandosi al primo posto nel settore automobilistico tra i datori di lavoro più attraenti in Italia.
L’analisi ha coinvolto la partecipazione di 171.000 persone e 6.400 aziende in 34 paesi. In Italia, sono state raccolte opinioni da oltre 7.500 persone (lavoratori e disoccupati), valutando l’attrattiva percepita di 150 potenziali datori di lavoro, con Lamborghini che guida la classifica del settore automobilistico, distinta dalla capacità dell’azienda di offrire un ambiente di lavoro dove il benessere, l’inclusione e la qualità della vita si traducono in un vantaggio competitivo concreto.
In un mercato del lavoro sempre più attento a valori come sostenibilità, equilibrio tra vita lavorativa e privata, e promozione della diversità e inclusione, l’azienda di Sant’Agata Bolognese si distingue per un modello incentrato sulle persone e orientato al futuro che combina innovazione con la cura del benessere dei dipendenti.
“Questo è un premio che valorizza l’impegno quotidiano che mettiamo per creare un ambiente in cui i nostri colleghi possano sviluppare il loro pieno potenziale. Il Randstad Employer Brand ci incoraggia a fare ancora di più per garantire un luogo di lavoro dove la felicità delle persone è sempre la massima priorità.”, ha dichiarato Umberto Tossini, Chief People, Culture and Organization Officer di Automobili Lamborghini, in una dichiarazione.
Automobili Lamborghini attualmente conta più di 3.000 dipendenti e produce oltre 10.000 automobili all’anno, presso la sua sede di Sant’Agata Bolognese, Italia.