L’eJolyé è un veicolo commerciale compatto, con un Peso Lordo a Terra (GVW) compreso tra 2,8 e 3,2 tonnellate, ed è dotato di un motore elettrico da 136 cavalli e 260 Nm di coppia, garantendo un’accelerazione fluida e un comfort di guida simile a quello di un’auto, mentre l’abitacolo progettato ergonomicamante offre un ambiente di lavoro intuitivo e piacevole.
Il motore elettrico è alimentato da una batteria da 49 kWh con un’autonomia fino a 224 km, o alternativamente da una batteria da 75 kWh che estende l’autonomia fino a 352 km.
Le capacità di ricarica rapida fino a 100 kW permettono di recuperare 100 km di autonomia in soli 15 minuti, garantendo il massimo tempo di attività e produttività. L’eJolly include anche un attacco di potenza elettrica a 400 V (ePTO) per allestimenti e conversioni personalizzate, che vanno da unità refrigerate a officine mobili.
L’eSuper Jolly è presentato come “la soluzione ideale per consegne convenzionali e missioni di trasporto generale.” Con un Peso Lordo a Terra compreso tra 3,5 e 4,25 tonnellate, il produttore afferma che è stato progettato per offrire il miglior rapporto autonomia/peso della sua categoria, rendendolo l’opzione ideale per gli operatori che devono combinare carichi pesanti con lunghe tratte urbane.
Dotato di un potente motore elettrico da 272 cv e 410 Nm di coppia, l’eSuperJolly promette un’accelerazione sicura e prestazioni agili.
La batteria ad alta densità da 110 kWh, leader nella sua categoria, consente al veicolo commerciale 3este di IVECO di raggiungere un’autonomia fino a 420 km. In termini di ricarica, l’eSuper Jolly consente una ricarica ultra-rapida, riuscendo a recuperare 100 km di autonomia in soli 15 minuti.
Oltre alla sua autonomia, l’eSuperJolly si distingue anche per il suo spazio e la facilità d’uso, offrendo un’area fino a 17 m3 di volume e fino a 1,4 tonnellate di carico utile. Combinato con la sua configurazione monoscocca a trazione anteriore, questo veicolo è ottimizzato per l’uso in applicazioni di consegna, logistica e servizi.
IVECO ha annunciato che le consegne del nuovo eSuperJolly inizieranno nel primo trimestre del 2026, seguite dall’eJolly nel secondo trimestre.