Il campione in carica di Formula 1 Max Verstappen ha suscitato scalpore rifiutando di partecipare alla premiere del film F1, citando il suo dispiacere per essere stato ‘costretto’ a partecipare. L’evento di lancio tanto atteso a Times Square ha visto la partecipazione dei nomi più importanti dello sport, tra cui celebrità come Brad Pitt, Javier Bardem e Damson Idris. Verstappen, insieme ad altri piloti, tra cui Fernando Alonso, ha scelto di saltare l’evento, preferendo trascorrere del tempo con sua figlia.
In una dichiarazione audace dopo il Gran Premio del Canada, Verstappen ha espresso i suoi sentimenti riguardo alla partecipazione alla premiere, affermando: “Non dovreste costringermi ad andare da nessuna parte perché non è esattamente così che dovrebbe essere.” Questa mossa di Verstappen ha sollevato sopracciglia e acceso discussioni all’interno della comunità F1.
Il film F1, previsto per il rilascio nel Regno Unito il 25 giugno, è in produzione dal 2023. Il film presenta il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton in un ruolo di consulenza e segue la storia dei compagni di squadra Sonny Hayes e Joshua Pearce, interpretati rispettivamente da Brad Pitt e Damson Idris. La trama del film ruota attorno alla dinamica tra un pilota più anziano che torna in pista e un giovane rookie nel mondo del motorsport.
L’assenza di Verstappen sia dalla premiere che da una precedente proiezione privata a Monaco non è passata inosservata, specialmente poiché altri piloti di F1 hanno partecipato con entusiasmo a questi eventi. La decisione di dare priorità al tempo personale rispetto al glamour della premiere del film dimostra il focus di Verstappen su ciò che conta di più per lui al di fuori della pista.
Mentre il film F1 genera attesa in vista della sua uscita, la scelta di Verstappen di saltare la premiere aggiunge un colpo di scena inaspettato alla narrazione, lasciando fan e commentatori a speculare sulle motivazioni dietro la sua decisione. Se questa mossa avrà delle ripercussioni o se sia semplicemente una preferenza personale rimane da vedere, ma una cosa è certa: Verstappen continua a seguire il suo ritmo, sia dentro che fuori dalla pista.