Dramma del Gran Premio di Monaco: Bortoleto incolpa Antonelli per l’incidente del primo giro
Il Gran Premio di Monaco si è svolto con un’intensa drammaticità mentre la Sauber ha affrontato un’altra deludente gara con Nico Hülkenberg e Gabriel Bortoleto che hanno nuovamente mancato l’opportunità di guadagnare punti. Bortoleto, che ha concluso al 14° posto dopo una collisione con Antonelli, ha espresso la sua frustrazione per il risultato.
In una dichiarazione post-gara, Bortoleto ha criticato la manovra aggressiva di Antonelli a Portier nel primo giro, affermando: “È andato un po’ largo e, per evitare una collisione con lui, sono finito a colpire il muro, distruggendo l’ala anteriore e compromettendo la mia gara.” Il giovane pilota brasiliano ha evidenziato le difficoltà di sorpassare sul stretto circuito di Monaco e ha lamentato la mancanza di degrado degli pneumatici che avrebbe reso la gara più interessante.
Riflettendo sulla prestazione del team, Bortoleto ha sottolineato la necessità di concentrarsi sulla messa a punto e sulle prestazioni dell’auto per assicurarsi migliori posizioni in qualifica in futuro. Con l’obiettivo di arrivare costantemente in Q2 e occasionalmente sfidare per la Q3, Bortoleto rimane fiducioso per risultati migliori nelle prossime gare.
Inoltre, la regola dei pit stop doppi obbligatori non è stata ben accolta né da Bortoleto né da Hülkenberg, che ha concluso al 16° posto. Hülkenberg ha espresso delusione per essere rimasto bloccato nel traffico per tutta la gara, attribuendolo alle strategie di gioco delle squadre davanti. Nonostante pit stop ben eseguiti, il duo si è trovato incapace di liberarsi dalle battaglie a centro gruppo, lasciandoli con risultati insoddisfacenti.
Mentre la Sauber affronta le sfide in pista, il team rimane determinato a ottimizzare le proprie strategie e prestazioni per entrare nelle posizioni che assegnano punti in questa feroce stagione di Formula 1.