Il mondo delle corse è in fermento per le ultime scoperte della FIA in vista del prossimo Gran Premio di Imola. Le auto di F1 di McLaren e Ferrari hanno subito ispezioni rigorose, con i risultati ora rivelati al pubblico.
Dopo una corsa emozionante a Miami, l’attenzione si è spostata sui risultati delle ispezioni per Oscar Piastri della McLaren e Charles Leclerc della Ferrari. Selezionati casualmente dai funzionari della FIA, le auto di entrambi i piloti sono state sottoposte a controlli aggiuntivi dopo la gara in Florida.
La FIA ha confermato che tutti i componenti ispezionati sull’auto della McLaren erano conformi alle Regole Tecniche della Formula 1 2025. Nel frattempo, il gruppo del volante, il dispositivo di funzionamento della frizione e la trasmissione elettronica sulla Ferrari di Leclerc sono stati esaminati attentamente e trovati in conformità con le regole.
Questa ispezione ha particolare significato per Leclerc, che ha affrontato la squalifica all’inizio di questa stagione per un’auto sottopeso al GP di Cina. L’attenzione su Ferrari si è intensificata poiché Lewis Hamilton, compagno di squadra di Leclerc, ha anche incontrato problemi a Shanghai. La pressione sta aumentando nel garage della Scuderia mentre lottano per tenere il passo con i loro concorrenti.
Nonostante le alte aspettative per una stagione competitiva, entrambi i piloti Ferrari hanno affrontato battute d’arresto in pista. McLaren, d’altra parte, continua a dominare, con un significativo vantaggio nel campionato costruttori. Il divario tra le due squadre ora è di 152 punti dopo sole sei gare.
Con lo sviluppo della stagione di corse, le ispezioni della FIA servono da forte promemoria degli standard rigorosi e della competizione intensa nel mondo della Formula 1. I fan attendono con il fiato sospeso per vedere come questi sviluppi influenzeranno le prossime gare e la classifica del campionato.