General Motors (GM) ha annunciato di aver assunto Sterling Anderson, co-fondatore della società di veicoli autonomi Aurora, per ricoprire il ruolo di vicepresidente esecutivo dei prodotti globali.
Sterling Anderson riferirà direttamente al presidente di GM, Mark Reuss, e assumerà il suo nuovo ruolo a partire dal 2 giugno, con la missione di supervisionare il ciclo di vita dei veicoli a benzina così come dei modelli elettrici.
Vale la pena notare che GM ha annunciato una partnership con il gigante tecnologico Nvidia a marzo per sviluppare i suoi progetti di guida autonoma.
Come parte di questa partnership, General Motors intende utilizzare i chip e il software di Nvidia per migliorare lo sviluppo di veicoli autonomi, robot e processi produttivi di nuova generazione.
L’arrivo di Sterling Anderson in GM avviene in un momento in cui il costruttore automobilistico americano ha annunciato un significativo investimento finanziario nei veicoli autonomi e nel suo sistema Super Cruise, dopo l’annuncio dell’acquisizione completa di Cruise Automation, una società americana di veicoli autonomi, per sviluppare tecnologia di guida autonoma per veicoli passeggeri, piuttosto che per robotaxi.