In un sorprendente colpo di scena, Oliver Oakes si è dimesso dal suo ruolo di team principal dell’Alpine dopo l’arresto di suo fratello, William Oakes, con l’accusa di “trasferimento di beni di origine criminale.” Lo scandalo è emerso quando William è stato arrestato in possesso di una considerevole somma di denaro nel Silverstone Park il 1° maggio, portando alla sua successiva comparizione presso il Tribunale dei Magistrati di Northampton e alla custodia cautelare.
Nonostante le turbolente circostanze che circondano suo fratello, Oliver Oakes, una figura rispettata nel mondo delle corse, non è stato implicato in alcuna attività illecita. In qualità di fondatore della Hitech Grand Prix, dove William ricopre il ruolo di direttore, Oliver ha dato contributi significativi all’industria del motorsport. I suoi successi includono la trasformazione della Hitech GP in una forza dominante nei campionati di monoposto come la Formula 2 e la Formula 3, prima di assumere il ruolo di team principal dell’Alpine nel 2024.
Durante il suo mandato all’Alpine, Oakes ha fatto notizia con successi notevoli come il conseguimento di un doppio podio al Gran Premio di San Paolo del 2024. Tuttavia, la sua partenza improvvisa dalla squadra è avvenuta in mezzo ad altri cambiamenti, tra cui la sostituzione del pilota Jack Doohan con Franco Colapinto dopo sole sei gare. Mentre Hitech GP e Alpine F1 si sono astenuti dal fornire commenti sulla situazione, la comunità delle corse rimane in fermento con speculazioni sulle implicazioni dei problemi legali di William Oakes sul futuro di entrambe le squadre.
Con l’inizio della stagione di F1 che entra nel vivo con il prossimo Gran Premio dell’Emilia Romagna, l’assenza di Oliver Oakes dalla gerarchia dell’Alpine solleva interrogativi sulla stabilità e sulle prestazioni del rinomato team di corse. Con i riflettori ora puntati sui fratelli Oakes e sui loro rispettivi coinvolgimenti nel mondo del motorsport, fan e analisti si trovano a riflettere sulle potenziali ramificazioni di questo scandalo sul panorama delle corse più ampio.