AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Mark Hughes discute i problemi di performance di Hamilton al GP dell’Arabia Saudita.

Carl Smith by Carl Smith
Marzo 8, 2024
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Mark Hughes discute problemas na performance de Hamilton no GP da Arábia Saudita.

Ferrari, che recentemente ha assunto un pilota di Formula 1 che avrà 40 anni quando arriverà, ha appena visto il suo protetto di 18 anni dare un’ottima performance all’ultimo minuto sulla vettura di Carlos Sainz, lo stesso posto che Lewis Hamilton occuperà l’anno prossimo.

Il momento della performance di Ollie Bearman coincidente con una difficile sessione di qualifiche per Hamilton nel Gran Premio dell’Arabia Saudita è solo una di quelle coincidenze imbarazzanti che accadono nel mondo delle corse automobilistiche di tanto in tanto.

Hamilton è riuscito a raggiungere il Q3, assicurandosi il decimo tempo più veloce nel Q2, mentre Bearman, che è stato l’undicesimo più veloce nel Q2, non ce l’ha fatta. Tuttavia, la differenza tra i loro tempi è stata di soli 0,036 secondi. Se Bearman non fosse andato un po’ oltre la curva 22 nel suo primo giro, costringendolo a tentare un altro giro con pneumatici usurati, le loro posizioni si sarebbero invertite.

E’ evidente che la vettura della Mercedes non sta andando così bene come quella della Ferrari sul veloce circuito di Jeddah. Nonostante ciò, Hamilton sta affrontando delle difficoltà particolari, come evidenziato dal suo ritardo di 0,16 secondi rispetto al suo compagno di squadra George Russell, che è stato costantemente più veloce sulla Mercedes durante il weekend.

In realtà, la differenza di qualifica tra Hamilton e Russell è un po’ ingannevole. Russell non è riuscito a completare il suo giro con pneumatici nuovi nel Q3 a causa di un errore, ma anche con pneumatici vecchi è stato più veloce di 0,16 secondi rispetto a Hamilton con pneumatici nuovi. Le squadre e la Pirelli hanno stimato che la differenza nei tempi dei giri dovuta alla scelta degli pneumatici fosse di circa 0,2 secondi.

Questa differenza di un quarto di secondo tra Hamilton e Russell è la più vicina che abbiano avuto durante tutto il weekend. Nel FP2, la differenza era ancora maggiore. Questo riflette una situazione simile all’anno scorso, quando Hamilton si è qualificato 0,4 secondi più lento. Anche se Hamilton è stato veloce su questo circuito in passato, è stato nel 2021, quando aveva una vettura Mercedes competitiva. La Mercedes attuale, con la sua mancanza di stabilità al retrotreno sotto queste regolamentazioni, non ispira fiducia a Hamilton affrontando le sezioni super veloci della pista.

Hamilton ha espresso le sue preoccupazioni per il rimbalzo della vettura, che è stato difficile da risolvere nonostante i vari cambiamenti di configurazione. Ha provato un’ala posteriore con maggiore deportanza, ma anche con questa configurazione, rimane ancora indietro rispetto a Russell di circa 0,3 secondi. I cambiamenti di configurazione per la qualifica includono il ritorno all’ala posteriore originale con meno deportanza, ma il problema del rimbalzo è persistito.

Nelle curve 6/7/8, Hamilton perde tempo significativo rispetto alla Red Bull di Max Verstappen e alla Ferrari di Charles Leclerc. Mentre Verstappen e Leclerc possono affrontare queste curve con l’acceleratore completamente aperto, Hamilton è limitato al 62% dell’acceleratore, risultando in una velocità più bassa di 155mph rispetto ai 166mph della Red Bull e della Ferrari.

Tuttavia, la perdita di tempo di Hamilton rispetto a Russell non è principalmente in queste curve super veloci, ma piuttosto nelle zone di frenata che portano alle curve più chiuse. Nelle curve 1, 2, 13, 15 e 22, Hamilton frena prima rispetto a Russell, ma riesce a mantenere più velocità in uscita. Tuttavia, Russell guadagna più tempo nelle frenate rispetto a quanto Hamilton guadagni in uscita, risultando in un vantaggio di 0,16 secondi per Russell. È importante notare che Russell ha ottenuto questa differenza di tempo con pneumatici usati, mentre Hamilton aveva pneumatici nuovi.

È chiaro che Hamilton non è così a suo agio quanto Russell nel portare la macchina al limite nelle zone di frenata. Questa mancanza di fiducia potrebbe essere dovuta alle varie modifiche di configurazione che Hamilton ha apportato rispetto all’approccio concentrato di Russell nel massimizzare il potenziale della macchina.

Dopo essersi qualificato settimo e ottavo, con Russell più di 0,8 secondi dietro alla pole position di Verstappen e 0,5 secondi dietro alla Ferrari di Leclerc, il capo squadra Toto Wolff ha riconosciuto le sfide che i suoi piloti stanno affrontando. Ha menzionato che Russell avrebbe potuto lottare per un posto in seconda fila, ma ha perso il controllo della macchina, mentre Hamilton non ha ricevuto il feedback desiderato dalla macchina.

Anche se l’ottavo posto non è ideale per Hamilton, avrebbe potuto essere peggio se il diciottenne novellino si fosse comportato meglio di lui e avesse garantito un posto nel Q3 con la Ferrari. Questo avrebbe sollevato ulteriori preoccupazioni per Hamilton.

© 2024

Il mondo dello sport è sempre in costante cambiamento, e il 2024 promette di essere un anno pieno di emozioni e sorprese. Con una serie di eventi sportivi in programma, i fan possono aspettarsi momenti epici e competizioni serrate.

Uno degli eventi più attesi è il Campionato del Mondo di Calcio, che si terrà in Brasile. Le migliori squadre del mondo si sfideranno in una battaglia epica per il titolo. Inoltre, le Olimpiadi Estive si svolgeranno anche nel 2024, offrendo agli atleti la possibilità di brillare e conquistare la gloria.

Nel mondo dell’automobilismo, la Formula 1 rimane una delle competizioni più emozionanti e popolari. I fan possono aspettarsi gare avvincenti e battaglie serrate tra le squadre e i piloti. Inoltre, la NASCAR promette di portare molta adrenalina e velocità sulle piste.

Nel mondo del basket, la NBA rimane al centro dell’attenzione. I migliori giocatori del mondo saranno in azione, regalando ai fan momenti indimenticabili e giocate incredibili. Inoltre, l’Eurocup di Basket promette di essere un evento emozionante, con squadre europee di alto livello che competono per il titolo.

Nel mondo del tennis, i Grand Slam sono sempre eventi da non perdere. Con giocatori talentuosi e partite emozionanti, i fan possono aspettarsi momenti di pura emozione e rivalità. Inoltre, i Giochi Paralimpici offrono agli atleti con disabilità l’opportunità di mostrare il loro talento e la loro capacità di superare le difficoltà.

In sintesi, il 2024 sarà un anno ricco di eventi sportivi emozionanti. Dai campi da calcio alle piste da corsa e alle arene da basket, i fan avranno molte ragioni per festeggiare e tifare per le proprie squadre e atleti preferiti. Preparati per una stagione piena di emozioni e sorprese!

Share212Tweet133Send

Related Posts

Yuki Tsunoda on the Brink: Shocking F1 Move to Alpine Could Change Everything!
Motorsport

Yuki Tsunoda sull’orlo: una mossa shock in F1 verso l’Alpine potrebbe cambiare tutto!

Il futuro di Yuki Tsunoda è in pericolo: un sorprendente possibile trasferimento all'Alpine?In un colpo di scena che potrebbe rimodellare...

by Virgilio Machado
Agosto 25, 2025
Oscar Piastri Declares No Fear of Lando Norris Rivalry Tension Amid F1 Title Showdown
Motorsport

Oscar Piastri dichiara di non avere paura della tensione nella rivalità con Lando Norris in vista dello scontro per il titolo di F1.

Titolo: Oscar Piastri respinge le tensioni con Lando Norris in mezzo a una feroce corsa al titolo di F1Nel mondo...

by Redação
Agosto 25, 2025
Rookie Star Gabriel Bortoleto Shocks F1 with Rapid Rise Amid Sauber’s Thrilling Transformation!
Motorsport

Il rookie star Gabriel Bortoleto sorprende la F1 con una rapida ascesa nel contesto della straordinaria trasformazione della Sauber!

Rivoluzionando la corsa: Gabriel Bortoleto emerge come il rookie star della F1In una straordinaria dimostrazione di talento e tenacia, Gabriel...

by Publisher
Agosto 25, 2025
Valtteri Bottas Faces Shocking Penalty on Epic F1 Return with Cadillac in 2026!
Motorsport

Valtteri Bottas affronta una sorprendente penalità al suo epico ritorno in F1 con Cadillac nel 2026!

FIA LASCIA UN COLPO DI SCENA: LA STELLA DELLA F1 VALTTERI BOTTAS AFFRONTA UNA PENALITÀ IN GRIGLIA AL SUO RITORNO!In...

by Virgilio Machado
Agosto 25, 2025

Recent News

Yuki Tsunoda on the Brink: Shocking F1 Move to Alpine Could Change Everything!

Yuki Tsunoda sull’orlo: una mossa shock in F1 verso l’Alpine potrebbe cambiare tutto!

Agosto 25, 2025
Oscar Piastri Declares No Fear of Lando Norris Rivalry Tension Amid F1 Title Showdown

Oscar Piastri dichiara di non avere paura della tensione nella rivalità con Lando Norris in vista dello scontro per il titolo di F1.

Agosto 25, 2025
Rookie Star Gabriel Bortoleto Shocks F1 with Rapid Rise Amid Sauber’s Thrilling Transformation!

Il rookie star Gabriel Bortoleto sorprende la F1 con una rapida ascesa nel contesto della straordinaria trasformazione della Sauber!

Agosto 25, 2025
Valtteri Bottas Faces Shocking Penalty on Epic F1 Return with Cadillac in 2026!

Valtteri Bottas affronta una sorprendente penalità al suo epico ritorno in F1 con Cadillac nel 2026!

Agosto 25, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks