Fernando Alonso e Aston Martin si preparano a scuotere la scena della F1 nel 2026 con l’arrivo del guru del design Adrian Newey e una previsione audace di Emerson Fittipaldi.
Secondo Fittipaldi, Alonso, due volte campione del mondo di F1, è ancora al culmine delle sue capacità e pronto a dominare la pista con un migliorato sfidante Aston Martin nella prossima stagione. Con nuove regolamentazioni per telai e motori all’orizzonte per la F1 2026, Aston Martin si sta preparando a diventare una forza temibile sotto la guida di Adrian Newey, che è completamente concentrato sulla rivoluzione dell’auto della squadra per la nuova stagione.
Nonostante Alonso avrà 44 anni quando salirà in griglia nel 2026, Fittipaldi non vede segni di declino nello spagnolo, sottolineando la sua determinazione incrollabile a vincere. Fittipaldi ha tracciato paralleli con il proprio spirito competitivo nella sua tarda quarantina, evidenziando che con la giusta mentalità e condizione fisica, l’età è solo un numero nel motorsport.
Il team principal di Aston Martin, Andy Cowell, ha messo in luce il intenso focus di Newey nel progettare un’auto vincente per la stagione 2026. Cowell ha espresso piena fiducia nelle capacità di Newey, sottolineando la dedizione del designer nel perfezionare aspetti fondamentali dell’auto per garantire un vantaggio competitivo in pista.
Mentre Aston Martin ha avuto un inizio lento nella stagione 2025, totalizzando solo 10 punti nei primi cinque round, la squadra guarda al futuro con ottimismo, poiché l’expertise di Newey è pronta a spingerli avanti. Cowell ha confermato che gli sforzi di design di Newey sono esclusivamente diretti verso l’auto del 2026, senza distrazioni o deviazioni dall’obiettivo di raggiungere il successo nella prossima stagione.
Con l’anticipazione che cresce per la F1 2026, la partnership tra Alonso e Aston Martin, combinata con i design innovativi di Newey, è pronta a sfidare i tradizionali colossi dello sport e creare uno spettacolo emozionante per i fan di tutto il mondo.