L’ex steward della FIA Johnny Herbert ha lanciato un attacco feroce contro il campione di Formula 1 Max Verstappen, definendo il pilota olandese ‘non professionale’ e ‘irrispettoso’ a seguito del suo comportamento nel recente Gran Premio dell’Arabia Saudita. Verstappen, che ha concluso la gara al secondo posto dopo aver ricevuto una penalità di cinque secondi per aver ottenuto un vantaggio uscendo dalla pista, è stato criticato da Herbert per la sua mancanza di sportività sul podio.
Herbert, che è stato rimosso dal suo ruolo di steward della FIA prima della stagione 2025, non ha risparmiato critiche alle azioni di Verstappen, affermando: “Appare come non professionale e irrispettoso, da un campione del mondo quattro volte. A volte bisogna essere generosi nella sconfitta.”
L’incidente in questione ha coinvolto Verstappen e Oscar Piastri alla Curva 1 nel primo giro, con Piastri che alla fine ha vinto la gara mentre Verstappen ha dovuto accontentarsi del secondo posto. Nonostante la penalità e la controversia che la circonda, Verstappen ha scelto di rimanere in silenzio sulla questione durante le interviste post-gara, citando la natura eccessivamente sensibile del mondo attuale.
Herbert ha anche preso di mira il team principal della Red Bull Christian Horner, suggerendo che sia lui che Verstappen avrebbero dovuto accettare la penalità e mostrare una migliore sportività riconoscendo l’errore. Horner aveva tentato di contestare la penalità presentando prove fotografiche, ma Herbert ha respinto questa argomentazione, sottolineando l’importanza di ammettere quando si è nel torto nel mondo della Formula 1.
Le conseguenze del Gran Premio dell’Arabia Saudita continuano a riverberare nel mondo della F1, con Verstappen e la Red Bull che affrontano critiche per la gestione della decisione sulla penalità. Con la battaglia per il campionato che si intensifica, le tensioni sono alle stelle e ogni passo falso viene scrutinato sotto i riflettori della scena globale.
In uno sport dove precisione, abilità e sportività sono fondamentali, le azioni di Verstappen e del suo team hanno sollevato interrogativi sul vero spirito della competizione in Formula 1. Mentre la stagione si avvicina al suo culmine, tutti gli occhi saranno puntati su come i contendenti affronteranno le sfide sia in pista che fuori, e se riusciranno a mantenere l’integrità e l’onore dello sport di fronte all’intenso stress della battaglia per il campionato.