AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Maloney discute ambizioni per il campionato di F2 nel 2024.

Carl Smith by Carl Smith
Marzo 8, 2024
in Motorsport
Reading Time: 5 mins read
0
Maloney discute aspirações para o campeonato de F2 em 2024.

Zane Maloney, il vincitore della gara, ha festeggiato la sua vittoria nel parc fermé. L’evento si è svolto il 2 marzo 2024, durante il Campionato di Formula 2 della FIA, Round 1, Gara Principale a Sakhir, Bahrein, in un sabato.

Zane Maloney, un pilota della Rodin Motorsport, si sente fiducioso dopo aver conquistato due vittorie impressionanti nella gara di apertura della stagione 2024 della Formula 2 in Bahrein. Guardando al Round 2 a Jeddah, Arabia Saudita, il pilota barbadiano ha condiviso i suoi pensieri. Maloney, che era un debuttante in F2 l’anno scorso, ha concluso la stagione 2023 al 10º posto nel Campionato Piloti con quattro podi.

Durante la pre-stagione, Maloney ha mostrato immediatamente segni di essere un concorrente più forte. Ha dimostrato di essere il pilota più veloce durante i tre giorni di test a Bahrein a febbraio. Questa velocità si è tradotta bene nelle gare effettive. Nella Sprint di Bahrein, Maloney è partito ottavo in griglia, ma è riuscito a garantirsi la sua prima vittoria. Nella gara principale, è partito terzo in griglia e ha preso il comando, raddoppiando il suo conteggio delle vittorie per l’apertura della stagione della F2. Questo successo lo ha reso il primo pilota dal momento della formazione della GP2 nel 2005 a vincere le due gare di apertura della stagione nella formula di monoposto secondaria.

Maloney ha espresso la sua eccitazione per le sue vittorie, affermando: “È incredibile.” Ha sottolineato l’importanza di iniziare il campionato in modo forte e ha riconosciuto che ogni pilota ha l’obiettivo di essere in pole position e vincere la gara principale. Anche se non era in pole, vincere la gara sprint è stato un significativo bonus per lui. Crede che queste vittorie lo abbiano messo in una mentalità positiva per la prossima gara a Jeddah.

Maloney attribuisce il suo successo a un cambio di mentalità. Ha imparato molto dalle sue esperienze dell’anno precedente, non solo come pilota, ma anche in termini di mentalità. Ora capisce l’importanza di avere la mentalità giusta per ogni sessione. Questa consapevolezza ha avuto un impatto positivo sulle sue prestazioni, ed è determinato a trovare modi per essere costantemente il pilota più veloce in pista.

Le recenti vittorie doppie di Maloney gli hanno dato un vantaggio iniziale di 12 punti nella classifica piloti. Le speculazioni sulle sue possibilità di vincere il campionato sono già iniziate, ma preferisce affrontare ogni sessione come viene, anziché concentrarsi solo sul titolo. Secondo Maloney, se il suo obiettivo non fosse vincere il campionato, farebbe un’altra cosa nel suo paese natale, Barbados. Vincere tutte le gare durante l’anno potrebbe non essere realistico a causa della natura imprevedibile dello sport e del talento eccezionale degli altri piloti e team. Invece, la chiave del successo sta nell’affrontare ogni sessione, giro e giorno con il team e massimizzare i loro sforzi collettivi. L’obiettivo finale è vincere il campionato, e i risultati positivi seguiranno naturalmente.

Anche se le squadre hanno una certa comprensione delle loro nuove auto della F2 dopo i test pre-stagionali e il Round 1 in Bahrein, la prossima gara a Jeddah, in Arabia Saudita, presenta una sfida diversa. Maloney riconosce che, entrando in qualsiasi fine settimana della F2, il risultato è incerto. Questo era vero anche per la gara precedente in Bahrein, dove molti fattori sconosciuti erano in gioco. Tuttavia, Maloney è fiducioso che, se si presenterà nel modo migliore possibile e il team ottimizzerà la configurazione dell’auto, saranno competitivi davanti. Ha fiducia nelle persone con cui lavora, e loro hanno fiducia in lui in cambio. Quindi, il focus dovrebbe essere su Jeddah come un team unito, lasciando il Bahrein alle spalle.

Nonostante abbia già vinto due gare in questa stagione, Maloney capisce che le vittorie passate non garantiscono il successo futuro. È essenziale mantenere i piedi per terra e mantenere un livello consistente di prestazioni lungo la stagione. Il viaggio è appena iniziato e il team deve continuare a dare il massimo in ogni gara.

Maloney ha sperimentato un cambiamento significativo nella sua affiliazione all’Accademia dei Piloti durante il passaggio dal 2023 al 2024. In precedenza associato alla Red Bull Junior, Maloney si è ora unito all’Accademia Piloti Sauber e ha un’alta considerazione per il team con sede a Hinwil. Ha espresso la sua soddisfazione con l’Accademia Sauber, sottolineando la quantità di informazioni e consigli che riceve da persone esperte. L’obiettivo principale di Maloney è massimizzare la sua collaborazione con il team ed estrarne il massimo valore.

Maloney attribuisce il suo miglioramento delle prestazioni in pista al supporto ricevuto da Rodin, Sauber e al suo ruolo di riserva nel team di Formula E di Andretti. Anche se essere affiliato all’Accademia Sauber apre la possibilità di testare una vettura di Formula 1, Maloney rimane concentrato esclusivamente sulla sua partecipazione alla F2 con Rodin. Crede che deviare la sua attenzione dai suoi attuali compiti danneggerebbe le sue prestazioni in F2. La sua dedizione è distinguersi in F2 e ottenere risultati eccezionali.

Partecipare a questo campionato è un’impresa impegnativa, dato l’alto livello di competizione. Maloney riconosce il supporto ricevuto da Rodin ed esprime il suo impegno a restituire dando il massimo sforzo. Il team impara e migliora continuamente insieme, promuovendo un ambiente di collaborazione in cui tutti si sforzano per il progresso.

© 2024

Il futuro dello sport: una visione oltre i limiti

Il mondo dello sport è in costante evoluzione, e l’anno 2024 promette di portare cambiamenti rivoluzionari per la scena sportiva globale. Con progressi tecnologici e innovazioni sorprendenti, i fan dello sport possono aspettarsi un’esperienza completamente nuova ed emozionante.

Una delle principali novità che possiamo aspettarci è l’ampio utilizzo dell’intelligenza artificiale nello sport. Dall’allenamento degli atleti all’analisi delle prestazioni, l’IA avrà un ruolo fondamentale in tutti gli ambiti dello sport. I giocatori potranno contare su assistenti virtuali per aiutarli a migliorare le loro abilità e strategie, mentre gli allenatori avranno accesso a dati in tempo reale per prendere decisioni più informate.

Inoltre, la realtà virtuale e la realtà aumentata avranno anch’esse un ruolo importante nel futuro dello sport. I fan potranno assistere a partite e competizioni come se fossero realmente presenti, grazie alla tecnologia immersiva. Ciò aprirà nuove opportunità di monetizzazione per i club e le leghe, oltre a offrire un’esperienza unica per gli spettatori.

Un’altra tendenza che sta guadagnando terreno è l’inclusione degli sport elettronici nella scena sportiva tradizionale. I giochi competitivi di videogame stanno diventando sempre più popolari e attraggono una base di fan appassionata. Con la crescita degli sport elettronici, è probabile che vedremo più competizioni ed eventi dedicati a questi giochi, oltre a una maggiore integrazione tra gli sport tradizionali e quelli elettronici.

Infine, la sostenibilità sarà anche una preoccupazione importante per il futuro dello sport. Con la crescente consapevolezza sui cambiamenti climatici e l’impatto ambientale, gli eventi sportivi dovranno adattarsi e trovare modi per ridurre la propria impronta di carbonio. Ciò potrebbe includere l’adozione di tecnologie verdi, come l’energia rinnovabile e materiali sostenibili, oltre a iniziative di riciclaggio e conservazione.

In sintesi, il futuro dello sport è ricco di promesse e opportunità. Con la tecnologia che avanza ogni giorno, possiamo aspettarci un’esperienza sportiva emozionante e innovativa nei prossimi anni. Siate pronti per una nuova era dello sport, in cui l’intelligenza artificiale, la realtà virtuale e gli sport elettronici svolgeranno ruoli fondamentali. E ricordate, la sostenibilità sarà anche una preoccupazione importante, mentre cerchiamo di creare un mondo migliore attraverso lo sport.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Fuel Gamble Pays Off: William Byron Stretches Final Tank to Win Wild Iowa Race
Motorsport

Scommessa sul carburante ripaga: William Byron allunga l’ultimo serbatoio per vincere la pazza gara in Iowa.

Byron tiene a bada Briscoe e Keselowski in un colpo di scena strategico mentre il caos esplode nella seconda metà...

by Carl Smith
Agosto 4, 2025
Oscar Piastri’s Risky Move: Why He Shunned One-Stop Strategy in Sensational F1 Hungarian GP
Motorsport

La mossa rischiosa di Oscar Piastri: perché ha rifiutato la strategia a una sosta nel sensazionale GP di Ungheria di F1.

Oscar Piastri, la stella nascente della Formula 1, ha affrontato una decisione difficile durante il Gran Premio d'Ungheria che potrebbe...

by Virgilio Machado
Agosto 4, 2025
F1 Shock: Lewis Hamilton’s Retirement Looms as Ferrari Struggles Continue
Motorsport

F1 Shock: Il ritiro di Lewis Hamilton si avvicina mentre continuano le difficoltà della Ferrari.

Lewis Hamilton, il sette volte campione del mondo di Formula 1, ha scioccato il mondo dichiarandosi "inutile" dopo una prestazione...

by Harry Stone
Agosto 4, 2025
Charles Leclerc’s Dramatic U-Turn: Ferrari Radio Fury Turns to Humble Apology
Motorsport

Il drammatico cambio di rotta di Charles Leclerc: la furia della radio Ferrari si trasforma in umile scuse.

Il furioso sfogo di Charles Leclerc al Gran Premio d'Ungheria ha scosso il mondo della Formula 1! Il pilota della...

by Harry Stone
Agosto 4, 2025

Recent News

Fuel Gamble Pays Off: William Byron Stretches Final Tank to Win Wild Iowa Race

Scommessa sul carburante ripaga: William Byron allunga l’ultimo serbatoio per vincere la pazza gara in Iowa.

Agosto 4, 2025
Oscar Piastri’s Risky Move: Why He Shunned One-Stop Strategy in Sensational F1 Hungarian GP

La mossa rischiosa di Oscar Piastri: perché ha rifiutato la strategia a una sosta nel sensazionale GP di Ungheria di F1.

Agosto 4, 2025
F1 Shock: Lewis Hamilton’s Retirement Looms as Ferrari Struggles Continue

F1 Shock: Il ritiro di Lewis Hamilton si avvicina mentre continuano le difficoltà della Ferrari.

Agosto 4, 2025
Charles Leclerc’s Dramatic U-Turn: Ferrari Radio Fury Turns to Humble Apology

Il drammatico cambio di rotta di Charles Leclerc: la furia della radio Ferrari si trasforma in umile scuse.

Agosto 4, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks