Mercedes-Benz sta lavorando a un nuovo sistema di sterzo elettronico (steer-by-wire) che sarà introdotto nei veicoli di produzione nel 2026, accompagnato da un volante in stile Yoke.
In questo modo, il marchio tedesco si unirà a Tesla, General Motors, Geely, Toyota e Lexus, che già dispongono di questo nuovo sistema di sterzo che sostituisce il tradizionale collegamento meccanico tra il volante e le ruote. Invece, gli input di sterzo del conducente vengono trasmessi rapidamente e direttamente tramite un cavo elettrico, significando “by wire”.
Sebbene Mercedes non abbia rivelato quale modello debutterà con questo nuovo sistema di sterzo, il marchio ha mostrato un prototipo camuffato della nuova EQS che ci si aspetta arrivi sul mercato il prossimo anno, e le indicazioni suggeriscono che sarà dotato del nuovo sistema steer-by-wire.

Il marchio tedesco ha rivelato che il nuovo sistema offre una sensazione di sterzo completamente nuova, fornendo un’esperienza senza pari per il conducente, con un’ampia gamma di vantaggi per la guida quotidiana, rendendo le manovre e il parcheggio ancora più facili, poiché lo sterzo elettronico riduce ulteriormente lo sforzo richiesto eliminando la necessità per il conducente di afferrare nuovamente il volante.
Inoltre, il sistema steer-by-wire offre una maneggevolezza ancora più reattiva su strade aperte e una maggiore agilità negli ambienti urbani, liberando anche spazio nell’abitacolo, facilitando l’ingresso e l’uscita dal veicolo, il tutto consentendo una visione libera del pannello strumenti digitale.

“Il sistema steer-by-wire è un altro passo significativo verso la mobilità del futuro, e siamo orgogliosi di lanciare questo sistema nel 2026. La tecnologia offre un’esperienza unica per il cliente che va ben oltre la semplice guida. In combinazione con la guida automatizzata di livello 3 condizionale, offrirà un’esperienza di intrattenimento ancora più immersiva nel medio termine,” ha dichiarato Markus Schäfer, membro del Consiglio di Amministrazione di Mercedes-Benz Group AG.