Renowned F1 Engineer Adrian Newey Already Revolutionizing Aston Martin’s Future
In a bold move to secure its place in the F1 world, Aston Martin is banking on the expertise of the legendary engineer Adrian Newey, who is already shaking things up and setting his sights on the 2026 project.
Amidst the struggles faced by Aston Martin in 2025, primarily due to the lack of competitiveness of their current race car, a glimmer of hope emerges as Adrian Newey dives headfirst into the future of the team.
Andy Cowell, the head of Aston Martin, confirmed that Newey has been pouring “100%” of his time into the development of the 2026 Formula 1 car, shifting his focus away from the current season’s vehicle. While this move may leave the current green machines lagging behind this year, it opens up a realm of possibilities for 2026.
Newey, who joined the team in March as a technical partner, had no involvement in the design of the AMR25, which has had a lackluster start to the season. Despite Lance Stroll managing to secure points in Australia and China, the car has been struggling for pace, with Fernando Alonso yet to score after four races.
Cowell emphasized that Newey’s undivided attention is on the significant regulatory overhaul set for 2026, with tight deadlines for the release of details regarding the monocoque and transmission.
The engineering maestro has been immersing himself in understanding the team’s tools and enhancing their precision in predicting on-track performance, rather than directly tinkering with the 2025 car’s performance. Newey commended the team’s facilities and setup, hinting at a promising future under his guidance.
—
In un audace tentativo di assicurarsi un posto nel mondo della F1, Aston Martin sta puntando sull’expertise del leggendario ingegnere Adrian Newey, che sta già rivoluzionando le cose e puntando al progetto del 2026.
Tra le difficoltà affrontate da Aston Martin nel 2025, principalmente a causa della mancanza di competitività della loro attuale auto da corsa, emerge un barlume di speranza mentre Adrian Newey si tuffa a capofitto nel futuro della squadra.
Andy Cowell, il capo di Aston Martin, ha confermato che Newey ha dedicato “il 100%” del suo tempo allo sviluppo della vettura di Formula 1 del 2026, spostando la sua attenzione lontano dal veicolo della stagione attuale. Anche se questa mossa potrebbe lasciare le attuali macchine verdi indietro quest’anno, apre un regno di possibilità per il 2026.
Newey, che è entrato a far parte del team a marzo come partner tecnico, non ha avuto alcun coinvolgimento nel design dell’AMR25, che ha avuto un inizio di stagione deludente. Nonostante Lance Stroll sia riuscito a ottenere punti in Australia e Cina, l’auto ha faticato a trovare velocità, con Fernando Alonso che non ha ancora segnato dopo quattro gare.
Cowell ha sottolineato che l’attenzione indiscussa di Newey è rivolta al significativo rinnovamento normativo previsto per il 2026, con scadenze serrate per il rilascio dei dettagli riguardanti il monoscocca e la trasmissione.
Il maestro ingegnere si è immerso nella comprensione degli strumenti della squadra e nel miglioramento della loro precisione nella previsione delle prestazioni in pista, piuttosto che intervenire direttamente sulle prestazioni dell’auto del 2025. Newey ha elogiato le strutture e l’allestimento del team, accennando a un futuro promettente sotto la sua guida.