Max Verstappen, la sensazione olandese della Formula 1, ha messo in discussione le scuse riguardanti le prestazioni deludenti della Red Bull in questa stagione. Mentre molti hanno puntato il dito contro il tunnel del vento obsoleto della squadra come causa principale delle loro difficoltà, Verstappen rifiuta di considerarlo l’unico capro espiatorio.
Il recente passo falso al Gran Premio del Bahrain 2025, dove Verstappen ha concluso in una deludente sesta posizione, ha sollevato preoccupazioni sulle capacità della squadra. Problemi con l’usura degli pneumatici e l’equilibrio hanno afflitto la RB21, un lontano ricordo del dominio mostrato dalla Red Bull nelle stagioni precedenti.
Verstappen ha riconosciuto le limitazioni del tunnel del vento, ma ha sottolineato che la squadra è riuscita a avere successo in passato nonostante queste sfide. Il nuovo e migliorato tunnel del vento non sarà operativo fino al 2027, lasciando la Red Bull a lavorare con tecnologia obsoleta nel frattempo.
Mentre rivali come la McLaren accelerano, sorgono interrogativi sulla capacità della Red Bull di correggere i difetti fondamentali nel design della loro auto. Con importanti cambiamenti normativi all’orizzonte nel 2026, il tempo stringe per la Red Bull per trovare soluzioni e rimanere competitiva nella corsa al campionato.
Mentre le preoccupazioni aumentano riguardo al futuro della squadra, Verstappen rimane pragmatico, sottolineando che l’auto del 2026 sarà una bestia completamente nuova. Con incertezze in abbondanza, la Red Bull deve agire rapidamente e decisamente se vuole salvare la sua difesa del titolo e la sua traiettoria a lungo termine nella Formula 1.