McLaren Lancia un Attacco Incendiario contro Red Bull nella Controversia sulala Ala Posteriore
Il mondo della Formula 1 è in fiamme per la controversia mentre il boss della McLaren, Andrea Stella, dirige un attacco feroce verso la Red Bull nel acceso dibattito sulla flessibilità dell’ala posteriore. Le regolamentazioni stabilite all’inizio della stagione 2025 richiedevano ali posteriori più rigide, con ulteriori restrizioni imposte dal Round 2 in Cina. Il dramma si è svolto in Azerbaijan quando la McLaren MCL38 di Oscar Piastri ha mostrato flessibilità nel piano superiore dell’ala posteriore, portando a quello che è stato definito effetto ‘mini-DRS’.
Nonostante le regolamentazioni siano state inasprite, sono emerse prove video in Giappone che mostrano la MCL39 di Lando Norris e la RB21 di Max Verstappen, con la prima che presenta una flessibilità significativamente maggiore. I detrattori della McLaren, incluso Jos Verstappen, hanno sollevato dubbi sulle riprese, accendendo una tempesta sui social media. Tuttavia, Andrea Stella ha rapidamente spento il dibattito sull’ala flessibile, liquidandolo come una mera questione tecnica all’interno delle regolazioni.
La McLaren si mantiene ferma nell’affermare la conformità della sua ala posteriore, con Norris che risponde ai critici definendoli ‘senza idee’. In una dichiarazione audace, Norris ha spostato la responsabilità sulla Red Bull, esortandoli a migliorare invece di lamentarsi incessantemente. Ha sottolineato che entrambe le squadre operano bene all’interno delle regole, con la McLaren che fa un lavoro esemplare.
Inoltre, Norris ha messo in discussione la validità delle prove video estrapolate dal contesto, evidenziando l’ignoranza di coloro che sono pronti a trarre conclusioni senza una comprensione completa della situazione. Mentre le tensioni aumentano tra McLaren e Red Bull, il mondo della F1 attende con ansia il prossimo colpo di scena in questa avvincente saga.
Rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti su questa faida ad alta tensione mentre McLaren e Red Bull si affrontano nella battaglia per la supremazia in pista.