In un emozionante colpo di scena al GP Bahrein F1, il pilota brasiliano Gabriel Bortoleto ha affrontato un weekend impegnativo pieno di alti e bassi. La prima gara del Campionato del Mondo di F1 nel 2025 si è svolta a Manama, dove Bortoleto ha mostrato prestazioni promettenti durante le sessioni di prove del venerdì, classificandosi 11° e 13°. Tuttavia, la sua fortuna ha preso una brutta piega durante il turno di qualifiche del sabato, portandolo in 18ª posizione ed eliminandolo infine in Q1.
Mentre la gara si svolgeva, Bortoleto si è trovato a precipitare in 19ª posizione subito dopo la prima curva, manovrando abilmente per evitare una collisione e sistemandosi nella parte posteriore del gruppo. Nonostante l’esecuzione di un piano strategico di due pit-stop al giro 13 e 32, alternando tra gomme medie e dure, il giovane pilota ha avuto problemi di aderenza, ostacolando la sua capacità di risalire in classifica. Dopo 57 giri intensi, Bortoleto ha tagliato il traguardo in 19ª posizione, riflettendo sulle sfide affrontate durante la gara.
“It was a tough afternoon, but we did see some improvements in pace at certain moments. Overtaking proved to be the biggest challenge – as I closed in on the car ahead, I just couldn’t find the grip to make a move, especially in the corners. It’s frustrating, especially after the Safety Car restart, battling with medium tires against the hard tires of the car in front. It’s crucial to take the time to analyze everything and understand how we can enhance our performance. In the short term, the goal is to overcome a tough weekend, carry the learnings forward, and focus on Jeddah next weekend, which concludes the three-weekend competition streak,” Bortoleto expressed.
Il GP Bahrein F1 ha offerto un turbine di emozioni per Gabriel Bortoleto, mentre affrontava ostacoli e scorci di progresso in pista. Con lezioni preziose apprese e una mentalità determinata, il pilota brasiliano fissa il suo obiettivo sulla prossima sfida a Jeddah, desideroso di mostrare la sua resilienza e passione per le corse a livello globale.