In un sorprendente colpo di scena al Gran Premio del Bahrain, il problema dell’usura del pannello ha colpito di nuovo, portando alla squalifica di un altro pilota di Formula 1. Nico Hulkenberg ha affrontato la squalifica dopo che è stata scoperta un’eccessiva usura del pannello sulla sua Sauber durante il quarto Gran Premio della stagione 2025. Questo incidente segna il secondo weekend consecutivo in cui un pilota è stato squalificato a causa dell’usura del pannello, provocando onde di controversia nella comunità F1.
Il Delegato Tecnico della FIA ha sollevato preoccupazioni riguardo alla Sauber di Hulkenberg, sottolineando che le misurazioni del pannello di scivolamento più posteriore erano al di sotto dello spessore minimo richiesto. Secondo l’Articolo 3.5.9 e del Regolamento Tecnico, i pannelli di scivolamento devono avere uno spessore minimo di 9 mm. Tuttavia, il pannello di scivolamento di Hulkenberg misurava 8.4 mm sul lato sinistro, 8.5 mm al centro e 8.4 mm sul lato destro, portando alla sua squalifica.
Questa squalifica arriva sulle orme di un incidente simile al GP di Cina che ha coinvolto Lewis Hamilton. Il sette volte campione del mondo ha affrontato un destino simile quando la sua SF-25 ha mostrato un’eccessiva usura del pannello, risultando nella sua squalifica dal weekend di gara. L’auto di Hamilton è stata trovata con misurazioni di 8.6 mm sul lato sinistro, 8.5 mm al centro e 8.5 mm sul lato destro.
Il documento di ruling della FIA ha evidenziato che il team ha riconosciuto l’errore e ha confermato l’accuratezza delle misurazioni, attribuendo il problema a un genuino errore. Nonostante abbia tagliato il traguardo al 14° posto al Gran Premio del Bahrain, la squalifica di Hulkenberg significa che non guadagnerà punti per la gara, influenzando la sua posizione nel campionato.
Il problema ricorrente dell’usura del pannello nella stagione F1 2025 ha sollevato preoccupazioni riguardo alla conformità con i regolamenti tecnici e le implicazioni per i piloti e i team. Mentre il campionato si svolge, l’attenzione rimane sulla garanzia di una competizione equa e sul mantenimento dell’integrità dello sport in mezzo a queste controversie di squalifica.