AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Russell dettaglia gli errori della Mercedes nel Gran Premio del Bahrain.

Carl Smith by Carl Smith
Marzo 3, 2024
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Russell detalha erros da Mercedes no Grande Prêmio do Bahrain.

George Russell, pilota del team Mercedes di Formula 1, crede che ci sia stato un errore nel sistema di raffreddamento della sua auto del 2024 durante il Gran Premio del Bahrain. Nonostante sia partito dalla terza posizione, Russell non è riuscito a mantenere la sua posizione ed è finito dietro ai due piloti della Ferrari a causa dei problemi di surriscaldamento del motore. Questo contrattempo gli ha fatto perdere tempo prezioso e gli ha impedito di mostrare il vero potenziale dell’auto. Russell concorda con il capo del team Mercedes, Toto Wolff, che devono analizzare e capire cosa è andato storto con il design dell’auto. Secondo Russell, la carrozzeria era troppo stretta e non c’era abbastanza spazio per un raffreddamento adeguato. Questa piccola falla ha avuto un impatto significativo sul suo rendimento. Tuttavia, Russell è ancora fiducioso che questo problema possa essere risolto prima della prossima gara in Arabia Saudita.

Russell sostiene anche che i primi giri del marchio hanno mostrato un’indicazione promettente del suo potenziale, anche se crede che competere con la Ferrari per un posto sul podio non fosse realistico.

Quando gli è stato chiesto della fiducia che la Mercedes potrebbe guadagnare con il suo buon inizio, Russell ha risposto: “Credo che abbiamo avuto dei primi giri molto impressionanti. Onestamente, è abbastanza difficile determinare dove il nostro vero ritmo ci avrebbe posizionato oggi, perché abbiamo dovuto ridurre la potenza del motore e impiegare tecniche aggiuntive di risparmio di carburante, che hanno avuto un impatto sulle gomme, portando a una spirale discendente. Credo che raggiungere il podio sarebbe stato un po’ oltre le nostre possibilità, ma sicuramente avremmo potuto lottare meglio.”

Russell era cauto sul fatto che la sua impressionante prestazione in qualifica potesse compromettere la sua gara, mentre Hamilton ha rivelato di aver configurato la sua auto per periodi più lunghi in pista. Tuttavia, Russell sostiene che era convinto che la sua auto fosse più adatta per ottimizzare le prestazioni in gara rispetto al suo compagno di squadra, che è finito 3,6 secondi dietro.

“Molte persone hanno fatto questa affermazione, ma onestamente, non conosco le principali differenze, perché, per quanto ne so, le auto erano abbastanza simili”, ha affermato. “E, come ho detto, non ho prestato molta attenzione alla sua configurazione. La mia era davvero più focalizzata sulla gara rispetto alla configurazione che ha usato lui. Almeno, è stato così venerdì. Tuttavia, le condizioni sono cambiate oggi. Credo che sia un aspetto critico per tutti. E sì, dobbiamo rivedere tutto. Ma, come ho detto, la nostra gara è stata ampiamente influenzata oggi dai problemi di raffreddamento.”

Nonostante la qualifica sia stata un evento agguerrito, la dominanza della Red Bull è continuata, con Max Verstappen che ha conquistato una vittoria dominante con un vantaggio di 22 secondi sul suo compagno di squadra, Sergio Perez. Mentre Russell crede che Verstappen difenderà sicuramente il suo titolo, sospetta che sia prematuro suggerire che il vantaggio della Red Bull sia maggiore rispetto alla stagione scorsa.

“Beh, almeno per Lewis e per me, abbiamo sicuramente un’auto molto migliore quest’anno. Una in cui credo possiamo costruire”, ha spiegato. “La Red Bull è sempre stata forte qui. Così come la Ferrari. Direi che questa pista è stata un po’ impegnativa per noi negli ultimi anni. Quindi, penso che sia troppo presto per fare una dichiarazione definitiva, ma senza dubbio, Max è il favorito. Non credo che nessuno lo sfiderà per il campionato quest’anno, ma spero che ci siano alcuni concorrenti che lottano per vittorie di tanto in tanto.”

© 2024

Il pilota di Formula 1 Lewis Hamilton ha conquistato un’altra vittoria impressionante nel Gran Premio di Monaco lo scorso domenica. Con una performance incredibile, Hamilton ha dimostrato ancora una volta perché è considerato uno dei migliori piloti della storia. Il britannico, attualmente in testa al campionato mondiale, ha dominato la gara dall’inizio alla fine, lasciando i suoi avversari alle spalle.

Hamilton è partito in pole position e ha mantenuto il comando per tutta la gara. Anche con la costante pressione di Max Verstappen, il pilota della Mercedes è riuscito a controllare la gara con maestria. Verstappen è riuscito ad avvicinarsi in alcuni momenti, ma Hamilton aveva sempre una risposta pronta.

Con questa vittoria, Hamilton amplia il suo vantaggio in testa al campionato e si avvicina sempre di più al settimo titolo mondiale. Il pilota di 38 anni è stato imbattibile in questa stagione e sembra determinato a battere tutti i record.

Oltre alla vittoria di Hamilton, il Gran Premio di Monaco è stato segnato da alcuni incidenti. Carlos Sainz della Ferrari ha avuto problemi con la sua auto ed è stato costretto ad abbandonare la gara. Sergio Perez della Red Bull ha avuto un incidente con Esteban Ocon dell’Alpine, che ha causato danni ad entrambi i piloti.

Sul podio, oltre a Hamilton al primo posto, Verstappen ha conquistato la seconda posizione e Valtteri Bottas, anch’esso della Mercedes, si è piazzato terzo. I piloti hanno festeggiato i loro piazzamenti e sono già concentrati sulla prossima gara, che si svolgerà a Baku, in Azerbaijan.

La prossima tappa del campionato promette di essere emozionante, con Hamilton e Verstappen che si contendono la leadership. Gli appassionati di Formula 1 sono ansiosi di vedere chi uscirà vincitore da questa battaglia epica. Sarà in grado Hamilton di mantenere la sua serie di vittorie o Verstappen riuscirà finalmente a superarlo? Solo il tempo lo dirà.

Share212Tweet133Send

Related Posts

High-Stakes NASCAR Showdown: Will Tonight’s Richmond Race Change the Playoff Landscape?
Motorsport

Scontro ad Alto Rischio nella NASCAR: La Gara di Richmond di Stasera Cambierà il Panorama dei Playoff?

RICHMOND, Va. — La NASCAR Cup Series si sta intensificando, e la gara di stasera a Richmond si preannuncia come...

by Harry Stone
Agosto 16, 2025
George Russell Declares Lewis Hamilton’s Mercedes Exit a Crucial ‘Fresh Start’ for F1 2025
Motorsport

George Russell dichiara che l’uscita di Lewis Hamilton dalla Mercedes è un cruciale “nuovo inizio” per la F1 2025.

George Russell Rivela la Verità: L'uscita di Lewis Hamilton dalla Mercedes ha innescato una rivoluzione tanto necessaria per la F1...

by James Taylor
Agosto 16, 2025
Kimi Antonelli Breaks Down: Frustration and Raw Emotions Amid F1 Struggles
Motorsport

Kimi Antonelli si Svela: Frustrazione ed Emozioni Vere tra le Difficoltà in F1

Kimi Antonelli Libera Emozioni Grezze Dopo Frustrazioni in F1: "Ero Molto Frustrato"In una rivelazione elettrizzante che ha scosso la comunità...

by Publisher
Agosto 16, 2025
George Russell Channels Schumacher’s Legacy: Can He Overcome Mercedes’ Struggles for F1 Glory?
Motorsport

George Russell incarna l’eredità di Schumacher: può superare le difficoltà della Mercedes per la gloria in F1?

George Russell Guarda all'Eredità di Michael Schumacher mentre Persegue la Gloria in F1 tra le Turbolenze della MercedesIn un colpo...

by Simon Monroy
Agosto 16, 2025

Recent News

High-Stakes NASCAR Showdown: Will Tonight’s Richmond Race Change the Playoff Landscape?

Scontro ad Alto Rischio nella NASCAR: La Gara di Richmond di Stasera Cambierà il Panorama dei Playoff?

Agosto 16, 2025
George Russell Declares Lewis Hamilton’s Mercedes Exit a Crucial ‘Fresh Start’ for F1 2025

George Russell dichiara che l’uscita di Lewis Hamilton dalla Mercedes è un cruciale “nuovo inizio” per la F1 2025.

Agosto 16, 2025
Kimi Antonelli Breaks Down: Frustration and Raw Emotions Amid F1 Struggles

Kimi Antonelli si Svela: Frustrazione ed Emozioni Vere tra le Difficoltà in F1

Agosto 16, 2025
George Russell Channels Schumacher’s Legacy: Can He Overcome Mercedes’ Struggles for F1 Glory?

George Russell incarna l’eredità di Schumacher: può superare le difficoltà della Mercedes per la gloria in F1?

Agosto 16, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks