Formula 1: La gestione di Jack Doohan da parte di Alpine messa in discussione tra voci di sostituzione
Le critiche nei confronti del trattamento riservato da Alpine al rookie Jack Doohan in Formula 1 stanno aumentando, con Ralf Schumacher in prima linea. Il pilota australiano ha avuto difficoltà, con voci che circolano riguardo alla possibilità che il pilota di riserva Franco Colapinto possa prendere il suo posto a breve.
Nonostante una serie di contrattempi, tra cui incidenti in Australia e Cina, così come un bizzarro incidente a Suzuka, Doohan rimane a zero punti per la stagione 2025. Il commentatore di Sky Germania Schumacher ha persino messo in dubbio la partecipazione di Doohan al Gran Premio del Bahrain, suggerendo che una potenziale sostituzione potrebbe essere all’orizzonte.
Sebbene non sia stato fatto alcun annuncio ufficiale riguardo al futuro di Doohan con Alpine, Schumacher ha sollevato preoccupazioni riguardo alla mancanza di supporto da parte del team. Le speculazioni abbondano sul fatto che Flavio Briatore, il consulente del team, possa stia spingendo per un cambiamento nella line-up dei piloti, possibilmente a favore di Colapinto.
Schumacher ha messo in discussione la decisione di Alpine di consentire a Colapinto di partecipare ai test a Monza secondo le precedenti regolazioni della vettura, insinuando una mancanza di fiducia in Doohan. L’ex pilota di F1 ha anche criticato Alpine per aver sostituito Doohan con Ryo Hirakawa durante FP1 in Giappone, solo per vedere il pilota di riserva partire immediatamente dopo il weekend.
Nonostante riconosca il ruolo di Doohan nelle proprie difficoltà, Schumacher ha sottolineato la responsabilità del team nel supportare il giovane pilota. Con Doohan sotto scrutinio per il suo stile di guida aggressivo, Schumacher ha esortato Alpine a fornire il necessario sostegno affinché possa avere successo, specialmente nel prossimo Gran Premio del Bahrain.
Con l’aumento delle tensioni all’interno del team Alpine e l’intensificarsi delle speculazioni sul futuro di Doohan, tutti gli occhi sono puntati su come si evolverà la situazione nel mondo ad alta pressione della Formula 1.