Fernando Alonso Demolisce Suzuka, Confrontandola al Noioso Gran Premio di Monaco
La leggenda delle corse spagnola Fernando Alonso non ha risparmiato critiche al circuito di Suzuka, paragonandolo al notoriamente poco emozionante Gran Premio di Monaco. Il due volte campione del mondo di Formula 1 ha espresso la sua frustrazione per la mancanza di opportunità di sorpasso a Suzuka, affermando che le gare su questo circuito sono spesso decise durante la sessione di qualifica del sabato.
Il recente Gran Premio del Giappone a Suzuka non è riuscito a offrire l’emozione che i fan speravano, con Max Verstappen che ha conquistato la vittoria dalla pole position in una gara segnata dalla mancanza di azione in pista. La delusione di Alonso nei confronti di Suzuka rispecchia il sentimento comunemente associato al Gran Premio di Monaco, dove la natura da processione della gara porta spesso a un limitato numero di sorpassi.
Alonso, che ha concluso in undicesima posizione guidando per l’Aston Martin, ha criticato la prevedibilità delle gare a Suzuka, dichiarando: “Questa è Suzuka, non ricordo una gara in cui abbiamo visto troppi sorpassi qui senza che il tempo cambiasse.” Il pilota veterano ha sottolineato il contrasto tra l’hype che circonda il circuito e le prestazioni deludenti nel giorno della gara, tracciando paralleli con la situazione a Monaco.
Mentre la Formula 1 affronta la sfida di migliorare lo spettacolo in alcuni circuiti, sono emerse preoccupazioni riguardo al fatto che lo sport stia diventando un “campionato mondiale di qualifica.” Il team principal della Ferrari, Frederic Vasseur, ha evidenziato la tendenza delle gare a essere determinate dai risultati delle qualifiche piuttosto che dai duelli in pista, un preoccupante modello evidente sia nei Gran Premi di Cina che del Giappone.
Il dibattito sulla mancanza di opportunità di sorpasso si è intensificato mentre i team continuano a sfruttare le falle nei regolamenti mirati a promuovere gare più combattute. La stagione 2025 ha visto una diminuzione delle manovre di sorpasso rispetto agli anni precedenti, con tutte e quattro le gare finora vinte dalla pole position.
Nonostante le critiche rivolte a Suzuka e allo stato attuale delle gare di Formula 1, Alonso ha esortato i fan a concentrarsi sugli aspetti positivi dello sport. Riflettendo sul Gran Premio del Giappone, ha commentato: “Forse una sosta non è stata la gara che speravamo. In passato, con più soste, forse le gomme erano diverse, ma quando non abbiamo grip, ci lamentiamo che non c’è grip e quando abbiamo troppe soste.”
Con il calendario di F1 che avanza, con il Gran Premio del Bahrain che dà il via a una tripletta seguita dall’Arabia Saudita, l’attenzione rimane sulla necessità di battaglie in pista più entusiasmanti e risultati imprevedibili per riaccendere l’entusiasmo tra i fan e i piloti.