
Jeep ha annunciato l’inizio della produzione per l’Avenger 4xe a trazione integrale presso lo stabilimento Stellantis di Tychy, in Polonia. La prima unità prodotta del nuovo Avenger 4xe è stata una The North Face Edition, una collezione esclusiva limitata a 4.806 unità, un numero che simboleggia l’altitudine del Monte Bianco, la vetta più alta d’Europa.
È importante notare che l’Avenger a trazione integrale è disponibile in tre livelli di equipaggiamento: Upland, Overland e l’esclusiva versione speciale The North Face Edition.
Tutte le versioni sono dotate di un’unità di trazione 4xe, che combina un sistema ibrido a 48V con un motore turbo da 1,2 litri che sviluppa 145 CV, abbinato a due motori elettrici da 21 kW posizionati anteriormente e posteriormente.

Questa configurazione garantisce la trazione integrale ed è abbinata a un cambio automatico a sei marce con doppia frizione, che consente di guidare il veicolo in modalità completamente elettrica a basse velocità.
Il nuovo Avenger 4xe vanta una potenza massima di 145 CV e una velocità massima di 194 km/h, che è 10 km/h superiore rispetto alla versione e-Hybrid. L’accelerazione da 0 a 100 km/h viene raggiunta in soli 9,5 secondi.
Il gruppo di trazione della Jeep Avenger 4xe si distingue come il più potente della gamma ibrida dell’Avenger, offrendo 36 CV e 25 Nm di coppia in più rispetto alla versione e-Hybrid a trazione anteriore, risultando in un’accelerazione più rapida e una velocità massima superiore.

Oltre alla sua potenza, la nuova aggiunta alla gamma Avenger presenta anche capacità off-road migliorate, con un angolo di attacco di 22 gradi, un angolo di uscita di 35 gradi e un angolo di rottura di 21 gradi. La distanza da terra è stata aumentata di 10 mm, portandola a un totale di 210 mm, e può affrontare guadi d’acqua fino a 400 mm, rendendola più robusta e versatile rispetto alla versione a trazione anteriore. La capacità di trazione integrale fornisce una superiorità su vari tipi di terreno.
Il sistema intelligente di trazione integrale assicura che la Jeep Avenger 4xe abbia funzionalità 4×4 disponibili quando necessario. A seconda della modalità di guida selezionata, a basse velocità (fino a 30 km/h), la trazione integrale permanente mantiene una distribuzione della coppia di 50:50; a velocità medie (da 30 a 90 km/h), la trazione dell’asse posteriore si attiva solo quando necessario, mentre ad alte velocità (superiori a 90 km/h), il motore elettrico posteriore si disinnesta dall’asse per ottimizzare il consumo di carburante.

Inoltre, il sistema Selec-Terrain dell’Avenger 4xe consente al conducente di passare tra modalità adattate a specifiche condizioni di guida.