AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

L’IndyCar affronta il tumulto mentre i problemi ibridi minacciano il futuro delle corse a Thermal.

Harry Bright by Harry Bright
Marzo 25, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
IndyCar Faces Turmoil as Hybrid Glitches Threaten Racing Future at Thermal

Il Gran Premio del Thermal Club di IndyCar: Un Dramma ad Alta Velocità di Calore e Caos Meccanico

Il Gran Premio di IndyCar al Thermal Club, ambientato nello straordinario scenario del deserto californiano, si è trasformato in un campo di battaglia di sfide tecniche mentre le squadre si confrontavano con una serie di malfunzionamenti del sistema di recupero dell’energia (ERS). Mentre i motori ruggivano e il sole picchiava, la pista è diventata un’arena non solo per la velocità, ma per la sopravvivenza contro la tecnologia in surriscaldamento.

Tra le prime vittime di questa tempesta tecnica c’era Alexander Rossi di Ed Carpenter Racing, il cui numero 20 Chevy è diventato un punto focale per i problemi dell’ERS. Le sessioni di prove di venerdì sono state segnate da malfunzionamenti persistenti dei cablaggi all’interno dei campanelli specifici, mantenuti e gestiti da Ilmor Engineering. Nonostante una rapida rimozione e sostituzione del campanello/ERS difettoso dopo la prima sessione di prove, è emersa una nuova crisi durante la seconda sessione—questa volta con l’unità del generatore motore (MGU), che ha richiesto un ulteriore ricambio.

Gli ufficiali di IndyCar, correndo contro il tempo, hanno emesso un importante bollettino tecnico entro sabato mattina. La direttiva prevedeva ispezioni immediate delle connessioni elettriche soggette a separazione dai loro connettori di specifica militare, un difetto che ha reso necessarie ampie sostituzioni di campanelli/ERS in tutto il gruppo.

Mark Sibla, Vicepresidente Senior di IndyCar per la Competizione e le Operazioni, ha spiegato il problema centrale: “Un cablaggio si stava disaccoppiando, una soluzione semplice che richiedeva alle squadre di smontare le auto, collegare il cablaggio e fissarlo con un fascetto. Sfortunatamente, questa semplice soluzione ha richiesto un notevole lavoro da parte delle squadre.” Almeno tre squadre hanno affrontato questa sfida entro la chiusura di venerdì.

Sebbene le origini dei problemi dell’ERS termico rimangano poco chiare, la maggior parte dei problemi è stata segnalata dalle squadre con motori Chevy. Il portavoce di Honda ha menzionato solo “uno o due problemi minori” durante l’evento, in contrasto con i significativi contrattempi affrontati dai piloti Chevy.

La natura auto-inflitta di alcuni problemi ha aggiunto un ulteriore livello di complessità, poiché le squadre hanno inavvertitamente attivato la ‘modalità di emergenza’ nei loro sistemi installando blocchi di flusso d’aria eccessivi sui radiatori. Questo ha causato il surriscaldamento e l’arresto temporaneo dei sistemi di accumulo energetico (ESS) basati su supercondensatori—vitali per immagazzinare e rilasciare energia—ricordando un smartphone lasciato a cuocere al sole.

Pato O’Ward di Arrow McLaren, che ha conquistato la pole position, ha lamentato le prestazioni della sua unità ERS, affermando che forniva potenza elettronica solo per metà gara. Il suo compagno di squadra, Christian Lundgaard, ha condiviso queste preoccupazioni, attribuendo i loro problemi al blocco eccessivo del flusso d’aria. Anche Santino Ferrucci di AJ Foyt Racing ha affrontato problemi simili, ammettendo: “È stato un po’ deludente perdere l’ibrido a causa del surriscaldamento, ma non eravamo gli unici a lottare.”

Nel frattempo, Scott McLaughlin di Team Penske ha affrontato una crisi ERS distinta, descrivendo uno scenario in cui il suo MGU ha costretto l’auto in una modalità critica, necessitando di una sosta ai box per resettare il sistema—un ritardo costoso per qualsiasi concorrente.

La varietà di problemi ERS a Thermal, sia prevedibili che imprevisti, ha lasciato IndyCar e Ilmor con molto da analizzare prima della prossima gara a Long Beach. Sibla ha elaborato sulla sfida: “Il manuale operativo dell’ibrido evidenzia che a 50°C (122°F), l’ESS riduce la potenza per proteggersi, e a 52,5°C, si spegne completamente. Le squadre hanno l’autonomia nelle configurazioni delle auto, che possono influenzare queste temperature. Alcune configurazioni hanno portato a surriscaldamenti, che è stato il problema predominante il giorno della gara.”

Con rigorose diagnosi in corso, inclusa la smontaggio delle unità interessate, le intuizioni ottenute saranno fondamentali per affinare le strategie e garantire l’affidabilità nelle future gare. Mentre la polvere si posa sulla pista di Thermal, le lezioni apprese serviranno come una mappa per navigare l’interazione complessa di velocità, tecnologia e condizioni ambientali nel mondo carico di adrenalina delle gare di IndyCar.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Max Verstappen Urges Rising Star Arvid Lindblad: Be Yourself, Not the Next Champion!
Motorsport

Max Verstappen esorta la stella nascente Arvid Lindblad: Sii te stesso, non il prossimo campione!

Il coraggioso consiglio di Max Verstappen alla stella nascente della Red Bull: Sii te stesso, non il prossimo Max!Nell'adrenalinico mondo...

by Publisher
Agosto 13, 2025
Mercedes F1 Chief Toto Wolff Reveals Shocking Truth Behind Kimi Antonelli’s Performance Plummet
Motorsport

Il capo della Mercedes F1, Toto Wolff, rivela la scioccante verità dietro il crollo delle prestazioni di Kimi Antonelli.

Toto Wolff, il formidabile leader della Mercedes F1, ha finalmente fatto luce sul preoccupante declino della sensazione dei debuttanti Kimi...

by Carl Smith
Agosto 13, 2025
Haas F1 Team Thrives Thanks to Nico Hulkenberg’s Unseen Impact on Rivalry Dynamics
Motorsport

Il Team Haas F1 prospera grazie all’impatto invisibile di Nico Hulkenberg sulle dinamiche della rivalità.

La sorprendente trasformazione del Haas F1 Team: come l'impatto di un ex pilota sta alimentando il loro successoIn un emozionante...

by Simon Monroy
Agosto 13, 2025
FIA Shocks F1 Fans: 2026 Cars Set to Lose Up to 2.5 Seconds Per Lap!
Motorsport

FIA Shocka i fan di F1: le auto del 2026 potrebbero perdere fino a 2,5 secondi a giro!

La Rivoluzione della F1 del 2026: Stiamo per Assistere a una Crisi di Velocità?In una rivelazione shock che ha fatto...

by James Taylor
Agosto 13, 2025

Recent News

Max Verstappen Urges Rising Star Arvid Lindblad: Be Yourself, Not the Next Champion!

Max Verstappen esorta la stella nascente Arvid Lindblad: Sii te stesso, non il prossimo campione!

Agosto 13, 2025
Mercedes F1 Chief Toto Wolff Reveals Shocking Truth Behind Kimi Antonelli’s Performance Plummet

Il capo della Mercedes F1, Toto Wolff, rivela la scioccante verità dietro il crollo delle prestazioni di Kimi Antonelli.

Agosto 13, 2025
Haas F1 Team Thrives Thanks to Nico Hulkenberg’s Unseen Impact on Rivalry Dynamics

Il Team Haas F1 prospera grazie all’impatto invisibile di Nico Hulkenberg sulle dinamiche della rivalità.

Agosto 13, 2025
FIA Shocks F1 Fans: 2026 Cars Set to Lose Up to 2.5 Seconds Per Lap!

FIA Shocka i fan di F1: le auto del 2026 potrebbero perdere fino a 2,5 secondi a giro!

Agosto 13, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks