Nel regno della NASCAR, la velocità non è tutto. La sopravvivenza, la strategia e la capacità di cogliere l’attimo sono altrettanto critiche. Questo è stato evidente quando Kyle Larson ha trionfato sul caos della parte finale della gara, riconoscendo la velocità inarrestabile di Corey Heim, ma conquistando la vittoria a Homestead-Miami nel 2025.
Le cronache della storia della NASCAR sono piene di racconti di vittorie quasi certe rubate via da complicazioni impreviste. Dale Earnhardt, che ha guidato per 155 giri nella Daytona 500 del 1990, ha ceduto la sua vittoria a Derrike Cope nell’ultimo giro a causa di una gomma forata. Nel 2022, un destino simile è toccato a Tyler Reddick, che aveva guidato per 90 giri all’Auto Club Speedway prima che le sue possibilità venissero distrutte da una gomma tagliata. Anche Denny Hamlin ha affrontato questo colpo devastante nel 2010 a Pocono, quando un problema di carburante negli ultimi giri gli ha rubato la vittoria.
Heim si è unito a questo elenco di sfortunati piloti nel 2025. Nonostante il comando assoluto che aveva sulla sua camionetta e il vantaggio negli ultimi giri, è ceduto a guasti tecnici. Al contrario, Larson ha colto questa opportunità, riaffermando il detto che nessun vantaggio è mai davvero sicuro nella NASCAR.
Heim era stata la forza dominante della gara, con Larson che lo seguiva a tre secondi e mezzo mentre la gara si avvicinava al suo culmine. Tuttavia, il camion di Heim ha subito un guasto di potenza con solo cinque giri rimasti, facendogli perdere tempo prezioso. Larson, che stava strategicamente risalendo il gruppo, ha approfittato di questo imprevisto.
Durante un’intervista post-gara, Larson ha confessato: “Sento che se fossi passato da Ankrum quando sono arrivato a lui, sarei comunque riuscito a raggiungere Corey in tempo per almeno gareggiare con lui e magari batterlo. Ma, sì, quando questo non ha funzionato, lui ha avuto il suo problema, io ero ancora dietro il 34 per un bel po’, ma um, sentivo che tutto si sarebbe sistemato dove lo avrei raggiunto a prescindere. Quindi, una volta che ho visto l’11 avere il suo problema, ero molto fiducioso di poter superare il 34. Ero felice di raggiungerlo in curva 1.”
Durante il weekend di gara, Heim era in grande forma. Ha guidato per 78 giri e ha dominato entrambe le fasi prima che problemi meccanici rovinassero le sue possibilità. Nonostante la superiorità di Heim, Larson è riuscito a terminare le Fasi 1 e 2 in seconda posizione. I problemi meccanici che hanno afflitto il camion di Heim hanno permesso a Larson e Layne Riggs di sorpassarlo senza ostacoli.
Tuttavia, Larson doveva ancora superare Riggs nel camion numero 34 per assicurarsi la vittoria. La sua strategia gli ha permesso di sfruttare la situazione in modo efficace. Con solo due giri rimanenti, ha sorpassato Riggs, riuscendo a effettuare un recupero dopo che un precedente testacoda con il #34 lo aveva messo in svantaggio.
La delusione di Heim era palpabile. Nonostante fosse in corsa per la vittoria, le sue possibilità sono svanite a causa di circostanze al di fuori del suo controllo. Aveva mostrato una velocità e un controllo eccezionali, attributi che hanno contrassegnato la sua ascesa nella NASCAR Truck Series.
Heim ha spiegato i suoi problemi tecnici, dicendo: “Il motore si spegneva improvvisamente e il cruscotto diventava nero. Dovevo tirare la mano destra e riciclare completamente la potenza per far tornare in vita il motore.” La sfortuna di Heim era un chiaro promemoria della natura imprevedibile della NASCAR.
Nonostante il contrattempo, Heim ha avuto un’impressionante corsa nel 2025. Ha costantemente fornito prestazioni tra le prime tre in ogni gara, ad eccezione di Atlanta. La sua prestazione della scorsa stagione, con sei vittorie, ha creato alte aspettative per lui quest’anno.
David Gilliand, proprietario di Tricon Garage, ha sottolineato l’importanza di concentrarsi sulle gare future, affermando: “Il nostro obiettivo è Phoenix alla fine dell’anno. Ci concentreremo sugli aspetti positivi di qui. Ovviamente, dobbiamo scoprire cosa è successo e perché è successo, e assicurarci che non accada di nuovo. I problemi elettrici sono i peggiori, ma pensavo che Corey avesse mantenuto bene la sua compostezza nel camion.”
In definitiva, questa emozionante gara è stata un ulteriore promemoria della natura volatile e imprevedibile della NASCAR. Sebbene la velocità e l’abilità siano fondamentali, la capacità di adattarsi a circostanze impreviste può fare la differenza nel raggiungere una vittoria.