La stella nascente della Formula 1, Yuki Tsunoda, ha nuovamente catturato l’attenzione degli appassionati di motorsport in tutto il mondo con la sua straordinaria performance al Gran Premio di Cina 2025. Con un sicuro nono posto in classifica, Tsunoda sta dimostrando di essere pronto e disposto a elevare la sua carriera in Red Bull.
I sussurri di una possibile promozione per Tsunoda stanno crescendo in un ruggito mentre il Gran Premio del Giappone, un evento di significato simbolico, si avvicina. Tsunoda, un pilota sostenuto da Honda, ha dimostrato un costante miglioramento in questa stagione, aumentando le sue possibilità di assicurarsi un ambito posto nel team senior di Red Bull.
Quando gli è stata posta la domanda sulla possibilità di unirsi al team Red Bull, Tsunoda ha risposto con un affermativo “Giappone? Sì, 100%”, un commento che ha suscitato alzate di sopracciglia e subito dopo il suo team PR lo ha portato via.
Tuttavia, mentre Tsunoda brilla, il suo omologo in Red Bull, Liam Lawson, sta affrontando una serie di difficoltà. Il passaggio di Lawson al team principale di Red Bull in sostituzione di Sergio Perez sembra essere sotto la lente di ingrandimento del dubbio mentre si confronta con l’infame auto RB21. Lawson ha espresso le sue difficoltà dopo una prestazione di qualifica deludente, manifestando la sua frustrazione per la finestra di prestazione limitata dell’auto e la sua lotta per sfruttarne il potenziale.
Al contrario, Tsunoda sembra aver trovato il segreto per sbloccare tempi di gara competitivi, anche con una Racing Bulls più lenta, sebbene più gestibile. La disparità tra i due piloti è stata evidentemente marcata durante le qualifiche, con Tsunoda che ha ottenuto una posizione 11 posti davanti a Lawson.
Con l’avvicinarsi del Gran Premio del Giappone, il momento sembra perfetto per Tsunoda. Il clamore per la sua promozione sta intensificandosi, e il fatto che sia sostenuto da Honda, un partner chiave di Red Bull, non fa altro che alimentare le fiamme delle speculazioni.
Il passato di Red Bull nel provocare cambiamenti di piloti a metà stagione rende la situazione ancora più intrigante. Se Tsunoda viene promosso in vista della sua gara di casa, sarebbe un colpo da maestro in termini di PR, considerando il visibile divario di prestazioni tra lui e Lawson.
Nonostante la sua performance lodevole, Tsunoda rimane il suo critico più severo. Ha condiviso le sue riflessioni sulla sua prestazione al Gran Premio di Cina, sottolineando un errore alla Curva 13 che gli è costato il giro. Tuttavia, ha lodato gli sforzi del suo team e riconosciuto i significativi progressi che hanno fatto.
La palla ora è nel campo di Red Bull. Con il loro pilota di punta, Max Verstappen, che sta anche affrontando problemi di prestazioni con la RB21, cresce il sentimento che Lawson potrebbe non essere la scelta giusta per le aspirazioni del team.
Con l’avvicinarsi del Gran Premio del Giappone, il mondo del motorsport è in fermento, ansioso di vedere se Yuki Tsunoda riuscirà a ottenere la promozione dei suoi sogni in casa.