AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Alpine si adatta alla più rigorosa direttiva tecnica della FIA con rapide modifiche all’ala posteriore.

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 21, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Alpine Adapts to FIA’s Stricter Technical Directive with Swift Rear Wing Modifications

Il team Alpine F1 ha preso provvedimenti rapidi per modificare il proprio alettone posteriore in risposta alle linee guida tecniche più severe emesse dalla FIA. Questo sviluppo rappresenta il primo del suo genere, con il team che si assicura la conformità in vista del prossimo Gran Premio di Cina. Le modifiche sono state necessitate dalla posizione rivista della FIA sulla flessibilità dell’alettone posteriore, che è ora più rigorosa che mai.

La FIA ha alzato l’asticella, riducendo la variazione consentita dello slot gap a soli 0,5 millimetri, un notevole calo rispetto ai precedenti 2 mm, quando viene applicato un carico verticale di 75 chilogrammi. Questa nuova direttiva è destinata a reprimere l’effetto ‘mini-DRS’ – un fenomeno osservato quando lo slot gap dell’alettone posteriore si chiude, portando a una deformazione eccessiva dell’alettone posteriore ad alte velocità.

L’Alpine è stata la prima a rispondere proattivamente a questi cambiamenti, che sono stati considerati ‘abbastanza normali’ dal team. Con un tempo di turnaround ridotto tra il Gran Premio d’Australia e quello di Cina, Alpine ha dovuto modificare rapidamente il proprio alettone posteriore per aderire alle nuove linee guida.

Dave Greenwood, direttore sportivo di Alpine, ha confermato le modifiche senza entrare nei dettagli specifici. È stato citato dicendo: “Abbiamo dovuto fare un po’ di lavoro in fabbrica per assicurarci di essere nel posto giusto qui,” indicando l’impegno del team a rispettare i nuovi standard della FIA.

Sebbene l’impatto della nuova direttiva tecnica su vari team fosse inizialmente incerto, Lando Norris della McLaren ha suggerito con umorismo che il loro alettone posteriore potrebbe essere “probabilmente troppo buono”, implicando che le modifiche alle regole erano principalmente rivolte ad altri team.

Il team Haas, d’altra parte, ha anche accennato a potenziali aggiustamenti in risposta alle nuove regole. Il team principal di Haas, Ayao Komatsu, ha rivelato che potrebbero dover “cambiare un po’ come impostiamo l’alettone, ma non il design o altro.”

In generale, la comunità delle corse di F1 continua ad adattarsi agli standard più rigorosi della FIA nel tentativo di garantire una competizione equa. Le prossime gare riveleranno come queste alterazioni tecniche influenzano le prestazioni e le strategie delle varie squadre.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Lewis Hamilton’s Ferrari F1 Struggle: A Dramatic Battle Against the Unfamiliar World of Adapting
Motorsport

La lotta di Lewis Hamilton con la Ferrari in F1: una drammatica battaglia contro il mondo sconosciuto dell’adattamento.

Lewis Hamilton, il sette volte Campione del Mondo, sta affrontando una dura sfida nell'adattarsi al pacchetto di Formula 1 della...

by Arthur Ling
Luglio 22, 2025
Mercedes’ George Russell Admits Defeat: F1 Dominance Unattainable Despite Upgrades
Motorsport

George Russell della Mercedes ammette la sconfitta: la dominanza in F1 è irraggiungibile nonostante gli aggiornamenti.

George Russell, la stella nascente della Formula 1, ha rilasciato una dichiarazione scioccante che sta facendo tremare il mondo delle...

by Carl Smith
Luglio 22, 2025
How F1 is Making Its Mark with Canadian Sportsbooks
Motorsport

Come la F1 sta lasciando il segno con i bookmaker canadesi

La Formula 1 non è estranea alla velocità, strategia e spettacolo. Ma recentemente, c'è stata un'altra ondata che ha alimentato...

by Harry Bright
Luglio 22, 2025
The Motorsports of Las Vegas
Motorsport

Le Corse automobilistiche di Las Vegas

Las Vegas è sempre stata associata ad attività di gioco d'azzardo. Tuttavia, essendo un importante centro di intrattenimento, ha molto...

by Harry Stone
Luglio 22, 2025

Recent News

Lithium Americas e GM criam joint venture para exploração de mina de lítio

I profitti della General Motors sono diminuiti del 19% nel primo semestre dell’anno.

Luglio 22, 2025
Leapmotor C10: um elétrico familiar completo e agradável de conduzir

Stellantis lancerà Leapmotor in Sudafrica entro la fine di quest’anno.

Luglio 22, 2025
BYD apresenta a “Super e-Plataform” que permite carregamento tão rápidos como o abastecimento a gasolina

BYD potrebbe posticipare l’inizio della produzione di massa nella nuova fabbrica in Ungheria.

Luglio 22, 2025
XPeng em destaque no maior workshop mundial de condução autónoma

“XPeng sotto i riflettori al più grande workshop mondiale sulla guida autonoma.”

Luglio 22, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks