AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Team Williams F1 convocato dai commissari FIA per presunta violazione dei nuovi regolamenti tecnici.

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 21, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Williams F1 Team Summoned by FIA Stewards Over Alleged Breach of New Technical Regulations

In seguito ai recenti eventi al Gran Premio di Cina, il team Williams si trova in acque agitate, affrontando una convocazione da parte dei commissari per un presunto violazione del Regolamento Tecnico. La controversia ruota attorno a una recente direttiva tecnica, che ha portato al fallimento del team nel fornire il necessario materiale video collegato al monitoraggio delle ali anteriori e posteriori delle loro auto di Formula Uno.

Dopo la conclusione della Qualifica Sprint a Shanghai, Jo Bauer, il delegato tecnico della FIA, ha puntato i riflettori su Williams. È stato emesso un documento che cita una presunta violazione del Regolamento Tecnico, una questione seria che richiede la rappresentanza del team davanti ai commissari in pista.

Il nocciolo della questione risiede nell’Articolo 1.6 del Regolamento Tecnico, che obbliga ogni concorrente a garantire che la propria auto di Formula 1 rispetti i suddetti regolamenti durante tutta la competizione. Si sostiene che il team Williams abbia trascurato questa regola cruciale in relazione alla recente direttiva tecnica, TD034L.

Questa direttiva richiede a tutti i team di F1 di dotare le proprie auto di telecamere ad alta risoluzione rivolte sia anteriormente che posteriormente. Il materiale video proveniente da queste telecamere è fondamentale, consentendo all’organo di governo di scrutinare la flessibilità delle ali anteriori e posteriori di tutte le auto in pista. Questo è diventato un argomento caldo negli ultimi tempi, con la FIA che ha adottato misure rigorose per limitare il livello di flessibilità delle ali.

Dopo il Gran Premio d’Australia, la FIA ha emesso un’altra direttiva tecnica, TD055A, che stabilisce nuovi limiti per la flessibilità delle ali posteriori. Inoltre, una direttiva sotto TD018 sarà applicata al Gran Premio di Spagna, delineando nuovi standard di flessibilità per le ali anteriori.

Il monitoraggio della conformità a queste normative è eseguito sotto la direttiva tecnica TD034L. I file video catturati dalle telecamere a bordo servono a garantire l’aderenza all’Articolo 3.2.2, che regola la flessibilità consentita della carrozzeria.

Il team Williams si trova in difficoltà per non aver presentato i file video registrati dalle loro telecamere entro un’ora dalla conclusione della prima sessione di prove libere, come stabilito dalla TD034L. Di conseguenza, sono accusati di violare l’Articolo 1.6 e devono affrontare i commissari.

La convocazione indica i motivi della violazione come, “Presunti violazioni degli Articoli 3.2.2 e 3.15.16 del Regolamento Tecnico della FIA Formula Uno — Mancata fornitura dei file video registrati dalle telecamere wireless anteriori e posteriori entro il termine specificato.”

A questo punto, rimane incerto se il team non abbia fornito affatto il filmato o se abbia semplicemente perso la scadenza per la presentazione. Sia la FIA che la Williams sono state contattate per un commento, aggiungendo un ulteriore livello a questa storia in evoluzione. Rimanete sintonizzati per aggiornamenti mentre questa intrigante saga continua.

Share214Tweet134Send

Related Posts

Oscar Piastri’s Epic Transformation: Dominating McLaren Rivalry with Masterful Tyre Management
Motorsport

La Trasformazione Epica di Oscar Piastri: Dominando la Rivalità McLaren con una Gestione Maestrale degli Pneumatici

Unleashing the Beast: La Remarkable Transformation di Oscar Piastri in un Contender F1 del 2025 Rivelata!Il mondo della Formula 1...

by Arthur Ling
Maggio 10, 2025
NASCAR Star William Byron’s iRacing Revelation: A Game-Changer for Future Drivers
Motorsport

La rivelazione di iRacing della stella NASCAR William Byron: un punto di svolta per i futuri piloti.

Due volte campione della Daytona 500, William Byron, rivela l'uso innovativo di iRacing come "strumento" per la prossima generazione di...

by Publisher
Maggio 10, 2025
Heartbreak at Darlington: Jeff Gordon’s Empathy Amidst William Byron’s Demise in NASCAR Epic
Motorsport

La Sconcertante Mossa di Jeff Gordon in F1: La Decisione Che Avrebbe Cambiato la Storia delle Corse

In una rivelazione scioccante, è emerso che l'icona della NASCAR Jeff Gordon era sul punto di compiere una mossa rivoluzionaria...

by Carl Harrison
Maggio 10, 2025
Shockwaves as Bagnaia Confronts Identity Crisis: Is the 2025 Ducati His Downfall?
Motorsport

Onde di shock mentre Bagnaia affronta una crisi d’identità: la Ducati 2025 sarà la sua rovina?

Pecco Bagnaia, il pilota Ducati MotoGP, si trova di fronte a una realtà difficile - un fondamentale disallineamento tra le...

by Carl Smith
Maggio 10, 2025

Recent News

Oscar Piastri’s Epic Transformation: Dominating McLaren Rivalry with Masterful Tyre Management

La Trasformazione Epica di Oscar Piastri: Dominando la Rivalità McLaren con una Gestione Maestrale degli Pneumatici

Maggio 10, 2025
NASCAR Star William Byron’s iRacing Revelation: A Game-Changer for Future Drivers

La rivelazione di iRacing della stella NASCAR William Byron: un punto di svolta per i futuri piloti.

Maggio 10, 2025
Heartbreak at Darlington: Jeff Gordon’s Empathy Amidst William Byron’s Demise in NASCAR Epic

La Sconcertante Mossa di Jeff Gordon in F1: La Decisione Che Avrebbe Cambiato la Storia delle Corse

Maggio 10, 2025
Shockwaves as Bagnaia Confronts Identity Crisis: Is the 2025 Ducati His Downfall?

Onde di shock mentre Bagnaia affronta una crisi d’identità: la Ducati 2025 sarà la sua rovina?

Maggio 10, 2025

Newsletter

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks
x