AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Lewis Hamilton della Ferrari stabilisce un nuovo record di giro e conquista la pole nella gara sprint del GP di Cina.

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 21, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Lewis Hamilton’s Debut with Ferrari: Insight into the Briton’s First Race with Engineer Riccardo Adami

Formula One F1 - Australian Grand Prix - Albert Park Grand Prix Circuit, Melbourne, Australia - March 15, 2025 Ferrari's Lewis Hamilton before practice REUTERS/Tracey Nearmy

In una spettacolare dimostrazione di velocità e precisione, Lewis Hamilton della Ferrari ha frantumato i record al Circuito Internazionale di Shanghai, assicurandosi la pole position per la Sprint Race. La superstar britannica delle corse ha segnato un impressionante 1:30.849s durante la sessione SQ3, superando il campione in carica Max Verstappen per un margine sottilissimo di 0.018s.

Mentre il mondo delle corse si aspettava una forte prestazione dalla McLaren, la squadra ha deluso le aspettative. Oscar Piastri e Lando Norris, i principali piloti del team, hanno ottenuto rispettivamente il terzo e il sesto posto, senza riuscire a migliorare i loro giri iniziali. Norris, che puntava a conquistare pole consecutive in questo circuito, ha commesso errori in entrambi i suoi giri di spinta nella sessione SQ3.

A unirsi a Hamilton nelle prime posizioni per la Ferrari c’era Charles Leclerc, che ha concluso quarto, mentre George Russell della Mercedes ha conquistato il quinto posto. Kimi Antonelli, compagno di squadra di Russell alla Mercedes, ha chiuso settimo. Yuki Tsunoda dei Racing Bulls ha ottenuto l’ottava posizione, seguito da Alex Albon della Williams e Lance Stroll dell’Aston Martin.

Fernando Alonso, tuttavia, ha mancato la qualificazione SQ3 per soli due millesimi di secondo, sistemandosi all’11° posto sulla griglia. In una nota positiva, Oliver Bearman della Haas è riuscito a conquistare il 12° posto, fornendo un necessario impulso per la squadra dopo un inizio di stagione difficile.

Al contrario, Carlos Sainz della McLaren non è riuscito a tenere il passo con il compagno di squadra Alex Albon, concludendo in 13ª posizione. Gabriel Bortoleto della Sauber ha superato il suo compagno di squadra, assicurandosi il 14° posto, mentre Isack Hadjar dell’Alpine ha completato la top 15. Un errore alla Curva 1 durante il suo giro SQ2 ha distrutto le speranze di Hadjar di risalire le posizioni.

Alpine ha subito un doppio colpo in SQ1, con sia Jack Doohan che Pierre Gasly incapaci di avanzare oltre la sessione di 12 minuti. Esteban Ocon di Haas e Nico Hulkenberg della Sauber hanno concluso rispettivamente al 18° e 19° posto, mentre Liam Lawson della Red Bull ha avuto una corsa deludente, finendo ultimo tra i 20 piloti dopo aver faticato con le gomme Medium e commesso un errore alla Curva 9.

In conclusione, la straordinaria prestazione di Lewis Hamilton nella Sprint Race del GP di Cina ha preparato il terreno per una giornata di gara emozionante. Il ritmo travolgente e la concentrazione incrollabile del campione britannico hanno ancora una volta dimostrato perché è considerato uno dei migliori del settore. Rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti dal mondo emozionante della Formula 1.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Bubba Wallace Unleashes Fury Over Denny Hamlin’s ‘Not Cool’ Comments That Rocked NASCAR World
Motorsport

Bubba Wallace Scatena la Furiosa Reazione per i Commenti ‘Non Fighi’ di Denny Hamlin che Hanno Scosso il Mondo NASCAR

Bubba Wallace scatenato contro i commenti di Denny Hamlin sull' 'Adderall': una rivalità NASCAR accesa!In una rivelazione scioccante, la stella...

by Simon Monroy
Settembre 11, 2025
Charles Leclerc’s Shocking Admission: Ferrari Must Innovate After McLaren’s Stunning F1 Dominance
Motorsport

La Sconcertante Ammissione di Charles Leclerc: La Ferrari Deve Innovare Dopo la Stupefacente Dominanza della McLaren in F1

Charles Leclerc, il talentuoso pilota della Ferrari, ha recentemente affrontato una dura realtà riguardo alle sue precedenti previsioni sulla dominanza...

by Harry Bright
Settembre 11, 2025
Max Verstappen Shocks F1 World by Ignoring Lewis Hamilton in Driver Ratings Reveal!
Motorsport

Max Verstappen sciocca il mondo della F1 ignorando Lewis Hamilton nella rivelazione delle valutazioni dei piloti!

Max Verstappen Shocka il Mondo della F1 Snobbando Lewis Hamilton nelle Classifiche dei Piloti!In una rivelazione sbalorditiva che sta inviando...

by Carl Harrison
Settembre 11, 2025
Antonelli’s Shocking Missteps Spark Herbert’s Fury: Wolff’s Denial Fuels 2026 Tension!
Motorsport

Le sconvolgenti disavventure di Antonelli scatenano la furia di Herbert: la negazione di Wolff alimenta la tensione per il 2026!

Titolo: Turbolenze a Monza: Le difficoltà di Antonelli e le audaci affermazioni di Herbert sul team principal della MercedesIn un...

by Virgilio Machado
Settembre 10, 2025

Recent News

Bubba Wallace Unleashes Fury Over Denny Hamlin’s ‘Not Cool’ Comments That Rocked NASCAR World

Bubba Wallace Scatena la Furiosa Reazione per i Commenti ‘Non Fighi’ di Denny Hamlin che Hanno Scosso il Mondo NASCAR

Settembre 11, 2025

La scommessa audace di Pierre Gasly: perché ha scelto Alpine in mezzo al turbolento e incerto mondo della F1.

Settembre 11, 2025

La scioccante critica di Toto Wolff a Kimi Antonelli scatena polemiche nella stagione da rookie di F1!

Settembre 11, 2025
BMW M5 da Manhart é um híbrido com 910 cv

La Manhart BMW M5 è un’ibrida con 910 cavalli.

Settembre 11, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.