AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Svelare i motivi dietro il cambio del campionato NASCAR da Homestead-Miami a Phoenix Raceway.

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 21, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Phoenix Raceway’s Streak Ends: NASCAR Fans Respond to First Non-Sellout Since 2019

La mistica dell’Homestead-Miami Speedway, con il suo alto consumo di pneumatici, abbondanti opportunità di sorpasso e tramonti mozzafiato, lo ha reso un’arena adatta per la gara del Campionato NASCAR 4. Il suo unico tracciato ovale di un miglio e mezzo, descritto da Christopher Bell come “molto, molto scivoloso”, ha offerto un’esperienza impegnativa ma esaltante. Eppure, con grande stupore di molti fan, NASCAR ha deciso di trasferire il campionato al Phoenix Raceway, suscitando una miriade di domande, la più prominente delle quali è: Perché aggiustare qualcosa che non è rotto?

La decisione di NASCAR di spostare la Bill France Cup al Phoenix Raceway non è nata da un capriccio; ci sono state ragioni convincenti dietro questo cambiamento. La domanda a cui tutti vogliono una risposta è se questa decisione sia stata guidata da considerazioni finanziarie e dimensioni di mercato o se altri fattori abbiano giocato un ruolo.

L’Homestead-Miami Speedway, con la sua reputazione nota come uno dei tracciati più impegnativi della NASCAR, è stato una pietra miliare del mondo delle corse di stock car da quando ha ospitato la sua prima gara della Cup Series nel 1999. Tre brevi anni dopo, è diventato la sede della finale di stagione, uno status che ha mantenuto per quasi due decenni. Il suo layout unico, unito a un’azione emozionante, lo ha reso un favorito tra i piloti e i fan. Denny Hamlin ha espresso il suo affetto per il tracciato, evidenziando le sue caratteristiche impegnative come un’opportunità per il suo talento di brillare.

Tuttavia, i venti del cambiamento hanno iniziato a soffiare nel 2014, quando NASCAR ha rinnovato il formato del campionato. L’introduzione del formato playoff, che ha visto quattro piloti competere per il campionato nell’ultima gara della stagione, ha portato NASCAR a considerare sedi alternative. Il passaggio al Phoenix Raceway non è stato provocato da controversie, ma piuttosto influenzato da motivi commerciali.

L’intento della NASCAR di espandere la propria fanbase sulla Costa Ovest ha reso il Phoenix Raceway una scelta attraente. Il circuito aveva appena subito una ristrutturazione da 178 milioni di dollari, completata nel novembre 2018, e offriva servizi moderni adatti a un evento di questa grandezza. La sua posizione era inoltre allettante per la NASCAR, poiché facilitava l’accesso a nuovi mercati. In confronto, l’Homestead-Miami Speedway sembrava non essere all’altezza.

A differenza dell’ovale di 1,5 miglia di Homestead, il Phoenix Raceway è un circuito più corto, che offre il potenziale per un dramma amplificato. La NASCAR cercava un finale di stagione in cui i piloti dovessero competere con forza per la Bill France Cup, un elemento che ritenevano avrebbe reso le gare più coinvolgenti. L’asfalto vecchio dell’Homestead-Miami Speedway, che portava a un elevato consumo di pneumatici e a lunghe corse con bandiera verde, era qualcosa che la NASCAR era ansiosa di evitare.

La suscettibilità di Homestead-Miami a frequenti acquazzoni e occasionali minacce di uragani ha anche giocato un ruolo nella decisione. Inoltre, la vicinanza del Phoenix Raceway a mercati ad alta densità televisiva come Los Angeles e Las Vegas significava valutazioni più elevate e programmazione in prima serata. L’obiettivo della NASCAR era aumentare il numero di spettatori per il finale di stagione, e il fuso orario di Phoenix lo rendeva possibile. Di conseguenza, è stata presa la difficile decisione di trasferire il finale di stagione al Phoenix Raceway, che ha ospitato la gara del Campionato 4 negli ultimi cinque anni.

Ma la saga non finisce qui. La NASCAR sta considerando di introdurre un sistema di rotazione per il finale di stagione, che si svolgerebbe in circuiti diversi ogni anno. Sebbene il Phoenix Raceway si sia dimostrato un eccellente ospite, la NASCAR è desiderosa di continuare a espandere il proprio mercato, sia all’interno che oltre i confini degli Stati Uniti continentali.

Questa politica, se attuata, potrebbe vedere la gara del Championship 4 spostarsi presto dal Phoenix Raceway. Steve O’Donnell, il Chief Operating Officer di NASCAR, ha espresso che, se dovessero ruotare la gara del Championship 4, considererebbero una vasta gamma di sedi. Una di queste potenziali destinazioni è il Las Vegas Motor Speedway. Posseduto da Speedway Motorsports, questo tri-ovale di 1,5 miglia potrebbe essere una sede ideale per la gara più grande della stagione. Con il suo ambiente glamour e le condizioni meteorologiche favorevoli a novembre, potrebbe benissimo diventare la prossima casa del Campionato NASCAR. Tuttavia, c’è anche la possibilità che NASCAR possa guardare oltre Speedway Motorsports e le piste storiche ISC, avventurandosi in territori inesplorati.

Il trasferimento del Campionato NASCAR da Homestead-Miami Speedway è stata una mossa audace, ma è stata guidata da considerazioni strategiche e commerciali. Man mano che NASCAR continua a evolversi ed espandersi, i fan possono aspettarsi ulteriori cambiamenti in futuro, tutti mirati a migliorare l’eccitazione e l’appeal dello sport.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Mick Schumacher’s Explosive Talks with Cadillac Fuel F1 Comeback Buzz
Motorsport

Le trattative esplosive di Mick Schumacher con Cadillac alimentano il chiacchiericcio sul ritorno in F1.

Mick Schumacher, la stella nascente del mondo delle corse, ha infiammato la scena motorsport con la sua ultima rivelazione! In...

by Virgilio Machado
Luglio 21, 2025
Carlos Sainz’s Thrilling Transformation: From Ferrari Fiasco to Williams Family Fortune
Motorsport

La Sbalorditiva Trasformazione di Carlos Sainz: Dallo Scandalo Ferrari alla Fortuna della Famiglia Williams

Carlos Sainz, la sensazione di Formula 1, ha rilasciato una dichiarazione sorprendente sul suo nuovo team, la Williams, definendoli "una...

by James Taylor
Luglio 22, 2025
Denny Hamlin’s Gut-Wrenching Revelation: The Fear of Losing It All at 44
Motorsport

La Rivelazione Straziante di Denny Hamlin: La Paura di Perdere Tutto a 44 Anni

L'età di Denny Hamlin lo sta raggiungendo? Il veterano della NASCAR, a 44 anni, sta mettendo in discussione le proprie...

by Arthur Ling
Luglio 22, 2025
Exposed: Carson Hocevar’s Shocking Revelation Unveils NASCAR Drivers’ True “Two-Faced” Nature
Motorsport

Esposto: La Sconvolgente Rivelazione di Carson Hocevar Svela la Vera Natura “Doppia Faccia” dei Piloti NASCAR

Carson Hocevar, la sensazione della NASCAR, sta scuotendo il mondo delle corse con il suo atteggiamento audace e senza scuse...

by David Castro
Luglio 21, 2025

Recent News

Mick Schumacher’s Explosive Talks with Cadillac Fuel F1 Comeback Buzz

Le trattative esplosive di Mick Schumacher con Cadillac alimentano il chiacchiericcio sul ritorno in F1.

Luglio 21, 2025
Carlos Sainz’s Thrilling Transformation: From Ferrari Fiasco to Williams Family Fortune

La Sbalorditiva Trasformazione di Carlos Sainz: Dallo Scandalo Ferrari alla Fortuna della Famiglia Williams

Luglio 22, 2025
Denny Hamlin’s Gut-Wrenching Revelation: The Fear of Losing It All at 44

La Rivelazione Straziante di Denny Hamlin: La Paura di Perdere Tutto a 44 Anni

Luglio 22, 2025
Exposed: Carson Hocevar’s Shocking Revelation Unveils NASCAR Drivers’ True “Two-Faced” Nature

Esposto: La Sconvolgente Rivelazione di Carson Hocevar Svela la Vera Natura “Doppia Faccia” dei Piloti NASCAR

Luglio 21, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks