AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

McLaren si mantiene ferma di fronte ai cambiamenti alle regole dell’ala posteriore in F1, nega le accuse di sfruttamento.

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 20, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Oscar Piastri Dominates Final Practice at F1 Australian GP, Sets Stage for Thrilling Qualifying Session

Formula One F1 - Australian Grand Prix - Albert Park Grand Prix Circuit, Melbourne, Australia - March 15, 2025 McLaren's Oscar Piastri during practice REUTERS/Mark Peterson

McLaren, il rinomato team di Formula 1, ha affermato con decisione che non è il punto focale della sorprendente stretta della FIA sulla flessibilità delle ali posteriori nelle auto di F1. Il team ha anche confermato che non ci saranno modifiche al suo veicolo del 2025. La decisione della FIA di inasprire il protocollo di test per le ali posteriori flessibili è arrivata dopo un’analisi approfondita a Melbourne, che ha portato a una riduzione del livello di tolleranza del movimento della fessura da 2mm a 0.75mm per il Gran Premio di Cina, e ulteriormente a 0.5mm in seguito.

Questo cambiamento nelle regole è stato inizialmente percepito come una vittoria per Red Bull, considerando che il team ha fatto pressioni sulla FIA per contenere la riemergenza dei trucchi del ‘mini-DRS’, che erano stati utilizzati con grande efficacia dal loro principale concorrente, McLaren, l’anno scorso. Red Bull è stata sospettosa nei confronti di McLaren, ipotizzando che il team stesse sfruttando nuovamente le tattiche del ‘mini-DRS’ quest’anno. Pierre Wache, il direttore tecnico di Red Bull, ha espresso i suoi sospetti durante i test in Bahrain, indicando che sia McLaren che Ferrari potrebbero utilizzare queste tattiche.

Tuttavia, McLaren ha vehementemente negato queste accuse, affermando di non dover modificare la propria ala posteriore per la gara di Shanghai di questo fine settimana. Il team è fermamente convinto che la sua auto in specifica Melbourne avrebbe superato i test più severi senza alcun problema. Il team ha anche sottolineato di aver utilizzato costantemente la stessa ala per tutto il 2025, inclusi i test, e non ha intenzione di cambiarla ora.

Lando Norris, la cui McLaren MCL39 è stata l’unica auto sottoposta a quattro specifici test di deflessione del carico dell’ala posteriore dopo aver vinto in Australia, ha fatto un passo ulteriore per affermare che la McLaren non ha spinto abbastanza i limiti in quest’area. Norris ha confermato che la loro auto è conforme alla nuova regola e ha persino suggerito che potrebbero non sfruttare appieno il potenziale dell’ala. Ha indicato che la nuova direttiva è rivolta ad altre squadre, suggerendo la necessità per la McLaren di spingere ancora di più.

La decisione della FIA di aumentare il monitoraggio delle ali posteriori durante il GP d’Australia, inclusi l’uso di telecamere onboard ad alta definizione e ulteriori test di carico nei garage, indica che alcune squadre potrebbero approfittare delle normative. La decisione della FIA di ridurre la tolleranza al movimento della fessura del 75% è seguita al loro disagio riguardo ai risultati dei test e del monitoraggio aggiuntivi. È importante notare che tutte le auto sono state trovate conformi secondo le precedenti normative.

Le ali dell’auto di Norris sono state ispezionate dopo la gara, insieme a quelle di Max Verstappen della Red Bull, George Russell della Mercedes e Carlos Sainz della Williams. Queste ispezioni hanno incluso test sull’aerodinamica e sulla carrozzeria, garantendo la piena conformità alle normative sia delle ali anteriori che posteriori.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Lewis Hamilton’s Qualifying Nightmare Continues: Failure to Advance for Second Race Straight
Motorsport

L’incubo delle Qualifiche di Lewis Hamilton continua: fallimento nel qualificarsi per la seconda gara consecutiva.

I sogni di Lewis Hamilton si sono trasformati nuovamente in un incubo mentre affrontava un disastro di qualifica consecutivo al...

by Carl Smith
Agosto 2, 2025
Charles Leclerc Shocks F1 World with Sensational Hungarian GP Pole Steal
Motorsport

Charles Leclerc shocka il mondo della F1 con un sensazionale furto della pole al GP d’Ungheria.

In un sorprendente colpo di scena al Gran Premio d'Ungheria, Charles Leclerc ruba la pole position alla McLaren, lasciando i...

by Virgilio Machado
Agosto 2, 2025
Leclerc Shocks F1 World with Epic Hungary Pole Grab from Dominant McLarens
Motorsport

Leclerc shocka il mondo della F1 con un epico pole position in Ungheria, strappata ai dominanti McLaren.

In un sorprendente colpo di scena al Gran Premio d'Ungheria 2025, Charles Leclerc della Ferrari ha lasciato tutti sbalorditi strappando...

by Simon Monroy
Agosto 2, 2025
Charles Leclerc’s Sensational Last-Minute Triumph Steals Pole Glory at F1 Hungarian GP
Motorsport

Il Sensazionale Trionfo All’Ultimo Minuto di Charles Leclerc Ruba la Pole al GP Ungherese di F1

In una sessione di qualifica da brivido al Gran Premio di Ungheria di Formula 1 del 2025, Charles Leclerc della...

by Harry Stone
Agosto 2, 2025

Recent News

Lewis Hamilton’s Qualifying Nightmare Continues: Failure to Advance for Second Race Straight

L’incubo delle Qualifiche di Lewis Hamilton continua: fallimento nel qualificarsi per la seconda gara consecutiva.

Agosto 2, 2025
Charles Leclerc Shocks F1 World with Sensational Hungarian GP Pole Steal

Charles Leclerc shocka il mondo della F1 con un sensazionale furto della pole al GP d’Ungheria.

Agosto 2, 2025
Leclerc Shocks F1 World with Epic Hungary Pole Grab from Dominant McLarens

Leclerc shocka il mondo della F1 con un epico pole position in Ungheria, strappata ai dominanti McLaren.

Agosto 2, 2025
Charles Leclerc’s Sensational Last-Minute Triumph Steals Pole Glory at F1 Hungarian GP

Il Sensazionale Trionfo All’Ultimo Minuto di Charles Leclerc Ruba la Pole al GP Ungherese di F1

Agosto 2, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks