AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Carlos Sainz Promette un Forte Ritorno Dopo l’Inaspettato Incidente nel GP d’Australia 2025: Uno Sguardo al Prossimo Gran Premio di Cina

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 18, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Carlos Sainz Promises Strong Comeback After Unexpected Crash in 2025 Australian GP: A Glimpse into the Next Chinese Grand Prix

Formula One F1 - Australian Grand Prix - Albert Park Grand Prix Circuit, Melbourne, Australia - March 16, 2025 The car of Williams' Carlos Sainz Jr. is towed away by marshals after crashing out of the race REUTERS/Mark Peterson

In un colpo di scena scioccante al suo debutto con la Williams al Gran Premio d’Australia 2025 il 16 marzo, Carlos Sainz ha subito un demoralizzante incidente già al primo giro al Circuito di Albert Park. Tuttavia, il determinato spagnolo ha promesso di fare un forte ritorno al prossimo Gran Premio di Cina.

La gara di debutto è stata tutt’altro che fluida, con tre veicoli, incluso quello del 30enne Sainz, che non sono riusciti a raggiungere il secondo giro. Anche i suoi compagni di corsa Jack Doohan dell’Alpine e Isack Hadjar dei Racing Bulls sono stati coinvolti nell’uscita anticipata.

È stata una pillola amara da ingoiare per Sainz, considerando la sua striscia vincente nello stesso Gran Premio nel 2024. La sua auto è uscita di pista verso il muro nell’ultima curva, apparentemente a causa di una perdita di aderenza mentre accelerava ambiziosamente sotto la safety car. Tuttavia, il pilota nato a Madrid è stato rapido nel chiarire che l’incidente non era dovuto a un errore del pilota.

Il giovane talento ex McLaren e Ferrari ha spiegato che, secondo i dati, la colpa non era sua, ma di un colpo di coppia post-upshift che ha causato la perdita di aderenza del suo veicolo. Le auto di Formula 1 a trazione posteriore sono notoriamente sensibili nella parte posteriore, e un cambio di marcia aggressivo può disturbare l’equilibrio. Aggiungendo il peso del motore, può innescare una sbandata.

Sainz, parlando con i media, incluso Total-Motorsport.com, ha condiviso: “Ho avuto la possibilità di esaminare i dati e abbiamo potuto chiaramente individuare cosa è successo. Questo mi lascia un po’ più calmo riguardo a tutta la situazione.” Ha aggiunto ulteriormente, “Perché non stavo nemmeno accelerando all’uscita in una situazione di safety car, e so di avere esperienza per questo tipo di cose, ma è quello che è.”

Nonostante l’imprevisto avvenuto in Australia, Sainz rimane ottimista riguardo a un forte ritorno al Circuito Internazionale di Shanghai per il Gran Premio di Cina in programma dal 21 al 23 marzo. Il quattro volte vincitore di Gran Premi è sicuro di non essere stato in colpa per l’incidente australiano.

In un lodevole dimostrazione di spirito di squadra, Sainz ha continuato a contribuire alla strategia del team anche dopo la sua uscita dalla gara. È salito al pitwall per aiutare gli ingegneri della strategia durante il periodo di crossover. I suoi sforzi non sono stati vani, poiché Alex Albon, il suo compagno di squadra, è riuscito a mantenere la quarta posizione per la maggior parte della gara e ha assicurato la quinta posizione dopo essere stato sorpassato dalla Mercedes di Kimi Antonelli nelle fasi finali. Questo ha portato a un significativo guadagno di punti per Grove.

Riflettendo sulla gara, Sainz ha dichiarato: “Allo stesso tempo, essere fuori dall’auto ha aiutato Alex a portare a casa questo P5. Dato che ho potuto sedermi con il team di strategia e scegliere il giro perfetto per farlo pitare. È comunque un buon risultato, un buon esito per il team, e ora possiamo concentrarci sul far partire la mia stagione in Cina.”

Mentre la polvere si posa sul GP d’Australia 2025, tutti gli occhi sono ora puntati su Carlos Sainz mentre si prepara a mettere da parte questo contrattempo e avviare la sua stagione in Cina.

Share215Tweet135Send

Related Posts

Oscar Piastri’s Epic Transformation: Dominating McLaren Rivalry with Masterful Tyre Management
Motorsport

La Trasformazione Epica di Oscar Piastri: Dominando la Rivalità McLaren con una Gestione Maestrale degli Pneumatici

Unleashing the Beast: La Remarkable Transformation di Oscar Piastri in un Contender F1 del 2025 Rivelata!Il mondo della Formula 1...

by Arthur Ling
Maggio 10, 2025
NASCAR Star William Byron’s iRacing Revelation: A Game-Changer for Future Drivers
Motorsport

La rivelazione di iRacing della stella NASCAR William Byron: un punto di svolta per i futuri piloti.

Due volte campione della Daytona 500, William Byron, rivela l'uso innovativo di iRacing come "strumento" per la prossima generazione di...

by Publisher
Maggio 10, 2025
Heartbreak at Darlington: Jeff Gordon’s Empathy Amidst William Byron’s Demise in NASCAR Epic
Motorsport

La Sconcertante Mossa di Jeff Gordon in F1: La Decisione Che Avrebbe Cambiato la Storia delle Corse

In una rivelazione scioccante, è emerso che l'icona della NASCAR Jeff Gordon era sul punto di compiere una mossa rivoluzionaria...

by Carl Harrison
Maggio 10, 2025
Shockwaves as Bagnaia Confronts Identity Crisis: Is the 2025 Ducati His Downfall?
Motorsport

Onde di shock mentre Bagnaia affronta una crisi d’identità: la Ducati 2025 sarà la sua rovina?

Pecco Bagnaia, il pilota Ducati MotoGP, si trova di fronte a una realtà difficile - un fondamentale disallineamento tra le...

by Carl Smith
Maggio 10, 2025

Recent News

Oscar Piastri’s Epic Transformation: Dominating McLaren Rivalry with Masterful Tyre Management

La Trasformazione Epica di Oscar Piastri: Dominando la Rivalità McLaren con una Gestione Maestrale degli Pneumatici

Maggio 10, 2025
NASCAR Star William Byron’s iRacing Revelation: A Game-Changer for Future Drivers

La rivelazione di iRacing della stella NASCAR William Byron: un punto di svolta per i futuri piloti.

Maggio 10, 2025
Heartbreak at Darlington: Jeff Gordon’s Empathy Amidst William Byron’s Demise in NASCAR Epic

La Sconcertante Mossa di Jeff Gordon in F1: La Decisione Che Avrebbe Cambiato la Storia delle Corse

Maggio 10, 2025
Shockwaves as Bagnaia Confronts Identity Crisis: Is the 2025 Ducati His Downfall?

Onde di shock mentre Bagnaia affronta una crisi d’identità: la Ducati 2025 sarà la sua rovina?

Maggio 10, 2025

Newsletter

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks
x