AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Soluzioni Tecniche Innovative da Williams e Sauber: Un Nuovo Approccio allo Sviluppo del Design in F1

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 18, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Innovative Technical Solutions from Williams and Sauber: A Fresh Take on F1 Design Development

Formula One F1 - Australian Grand Prix - Qualifying - Albert Park Grand Prix Circuit, Melbourne, Australia - March 15, 2025 Sauber's Nico Hulkenberg during qualifying REUTERS/Mark Peterson

Le squadre di Formula 1 sono famose per la loro natura segreta quando si tratta di rivelare i dettagli delle loro ultime automobili. Sono particolarmente attente quando si tratta di design che potrebbero essere facilmente replicati, compromettendo potenzialmente gli innovatori iniziali. Questa è la storia degli sfavoriti, Williams e Sauber, che nonostante non siano tra i leader, hanno ideato soluzioni tecniche intriganti che potrebbero attirare l’attenzione dei loro concorrenti.

Si potrebbe presumere che le soluzioni all’avanguardia siano dominio esclusivo delle squadre di alto livello, con gli sfavoriti che seguono le loro tracce. Tuttavia, spesso non è così. Le squadre più piccole, come Williams e Sauber, sono costantemente alla ricerca di innovazioni che possano dare loro un vantaggio, per quanto lieve. Queste innovazioni attirano poi l’attenzione dei grandi nomi, che hanno le risorse per perfezionare ulteriormente e implementare questi design.

Williams, ad esempio, ha fatto scalpore a Melbourne con una nuova interpretazione della sezione del bordo del profilo dell’ala posteriore, apparendo come se un pezzo fosse stato morso dall’angolo superiore della superficie. Quest’area è stata un focolaio di sviluppo durante questa fase regolamentare, con numerose soluzioni ideate per raggiungere prestazioni ottimali.

I primi a sperimentare questo sono stati Alpine e Aston Martin, che hanno introdotto sezioni del bordo semi-staccate al Gran Premio di Monaco 2023. La tendenza ha preso piede, e ora tutte e dieci le squadre hanno qualche versione di questo design sui loro veicoli.

L’ultima versione di questa soluzione sull’FW47 non è un cambiamento radicale. Tuttavia, considerando lo sviluppo che è già stato intrapreso, è affascinante vedere continuare ad emergere nuove soluzioni. Questo potrebbe potenzialmente suscitare l’interesse dei loro concorrenti.

Si specula che la Williams abbia trattenuto questo design durante i test pre-stagionali, mantenendo la loro soluzione regolare squadrata in Bahrain. Non c’è stata alcuna menzione di questa modifica nel documento di presentazione della vettura pre-evento. Questo potrebbe essere dovuto al fatto che si tratta di un trim piuttosto che di un pezzo completamente nuovo, il che non richiede una menzione, come è stato il caso con cambiamenti più significativi in passato.

Allo stesso modo, la Sauber è arrivata in Australia con una serie di nuovi pezzi per la sua prima gara. La Sauber C45 era visibilmente diversa dal modello in Bahrain, suggerendo che il team volesse raccogliere dati di base sulle prestazioni dal proprio pacchetto esistente prima di implementare i nuovi componenti.

I cambiamenti erano evidenti nel layout delle alette dei due ali, comprese le sezioni mobili, ma anche le sezioni non mobili adiacenti al muso. C’è anche un cambiamento significativo nel modo in cui il team gestisce ora il giunto tra il pannello finale e l’aletta, allontanandosi dalle punte precedentemente arrotolate verso l’esterno a controparti arrotolate verso l’interno.

Il layout rivisitato del sidepod della Sauber potrebbe essere un’altra caratteristica che ha fatto alzare un sopracciglio ai loro rivali. Presenta una protuberanza sotto l’ingresso che è di dimensioni simili al mid-wing sopra e si estende attorno al fianco del sidepod. Questo design spinge i confini geometrici e sembra migliorare il raffreddamento, aumentando anche il flusso d’aria che si muove attorno alla spalla del sidepod.

Questo dettaglio potrebbe interessare le squadre con un layout di sidepod di base simile, come McLaren e Ferrari. Potrebbe anche essere adattato ai schemi di design di Aston Martin e Haas, sebbene con piccole modifiche all’architettura circostante.

In conclusione, il mondo della F1 è una battaglia costante di innovazione e adattamento. Williams e Sauber, nonostante la loro posizione più bassa, hanno fatto progressi significativi che potrebbero ispirare i loro concorrenti più grandi a ripensare i propri design.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Lando Norris’ Grand Prix Victory Celebration Interrupted by Dramatic Fence Accident
Motorsport

La celebrazione della vittoria di Lando Norris al Gran Premio interrotta da un drammatico incidente con la recinzione.

Il trionfo di Lando Norris si trasforma in tragedia mentre le celebrazioni prendono una piega pericolosaLe celebrazioni del Gran Premio...

by Arthur Ling
Luglio 6, 2025
Video – Lando Norris’s Nose Injury Drama Steals Spotlight at British Grand Prix
Motorsport

Video – Il Dramma dell’Infortunio al Naso di Lando Norris Ruba la Scena al Gran Premio di Gran Bretagna

Le celebrazioni per la vittoria di Lando Norris si sono trasformate in un episodio sanguinoso al GP di Gran Bretagna!In...

by Harry Bright
Luglio 6, 2025
Isack Hadjar’s Terrifying Crash Shakes British GP: Racing Bulls’ Double Disaster
Motorsport

Il Terrificante Incidente di Isack Hadjar Scuote il GP di Gran Bretagna: Doppio Disastro dei Racing Bulls

Il Grande Premio di Gran Bretagna si è trasformato in un incubo per i Racing Bulls, poiché Isack Hadjar ha...

by Virgilio Machado
Luglio 6, 2025
Nico Hulkenberg Shatters F1 Curse: Epic Podium Finish After 239 Grueling Races
Motorsport

Nico Hulkenberg rompe la maledizione della F1: epico podio dopo 239 gare estenuanti.

In un incredibile colpo di scena, Nico Hulkenberg ha frantumato record e aspettative conquistando il suo primo podio in F1...

by Miguel Cunha
Luglio 6, 2025

Recent News

Lando Norris’ Grand Prix Victory Celebration Interrupted by Dramatic Fence Accident

La celebrazione della vittoria di Lando Norris al Gran Premio interrotta da un drammatico incidente con la recinzione.

Luglio 6, 2025
Video – Lando Norris’s Nose Injury Drama Steals Spotlight at British Grand Prix

Video – Il Dramma dell’Infortunio al Naso di Lando Norris Ruba la Scena al Gran Premio di Gran Bretagna

Luglio 6, 2025
Isack Hadjar’s Terrifying Crash Shakes British GP: Racing Bulls’ Double Disaster

Il Terrificante Incidente di Isack Hadjar Scuote il GP di Gran Bretagna: Doppio Disastro dei Racing Bulls

Luglio 6, 2025
Nico Hulkenberg Shatters F1 Curse: Epic Podium Finish After 239 Grueling Races

Nico Hulkenberg rompe la maledizione della F1: epico podio dopo 239 gare estenuanti.

Luglio 6, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks