AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Red Bull pianifica aggiornamenti cruciali per l’RB21 nel tentativo di ridurre il divario con la McLaren.

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 18, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Red Bull Plans Crucial RB21 Upgrades in Bid to Close Gap with McLaren

Pictured is Oracle Red Bull Racing’s RB21 - the new car for the 2025 Formula 1 season.. (Photograph by Vladimir Rys) // Vladimir Rys / Red Bull Content Pool // SI202502240458 // Usage for editorial use only //

Dopo un inizio di stagione impegnativo a Melbourne, Red Bull Racing si sta preparando a introdurre significativi aggiornamenti al loro modello RB21. Si prevede che i miglioramenti debuttino tra la terza e la quinta gara della stagione, mentre la squadra si sforza di ridurre il divario con la McLaren.

La gara inaugurale in Australia ha messo in evidenza il dominio della McLaren sui suoi concorrenti. Nonostante ciò, Max Verstappen, il campione del mondo in carica di Red Bull, ha mostrato la sua abilità in pista. È stato l’unico pilota in grado di tenere il passo con il duo McLaren al comando del gruppo.

Un errore tattico da parte dei piloti della McLaren, che ha portato Oscar Piastri a essere relegato sull’erba, ha fornito a Verstappen l’opportunità di salire al secondo posto. Tuttavia, Verstappen non è riuscito a lanciare un attacco prolungato sul futuro campione, Lando Norris.

Helmut Marko, consulente senior di Red Bull, ha identificato il periodo di arrivo di questi attesissimi aggiornamenti. Durante una discussione con Sky Germania, ha dichiarato: “Intorno alla terza e quinta gara, speriamo di compiere un passo avanti importante.” L’81enne ha anche affrontato domande sulla natura delle attuali sfide di Red Bull, confermando che erano sia meccaniche che aerodinamiche. Ha ammesso, tuttavia, che questi problemi non possono essere risolti rapidamente.

Verstappen ha anche riconosciuto che Red Bull ha una strada difficile davanti. Ha osservato che le sue prestazioni sono diminuite quando le gomme hanno iniziato a surriscaldarsi, un’indicazione di dove la McLaren avesse il vantaggio. Ha ammesso: “Non appena le gomme hanno iniziato a surriscaldarsi, non avevamo possibilità. La McLaren è semplicemente decollata. Quindi, abbiamo ancora molto lavoro da fare per lottare per una vittoria.”

Nonostante le sfide, Verstappen è rimasto ottimista riguardo al suo secondo posto, vedendolo come un miglioramento rispetto agli anni precedenti. “Sono felice che siamo secondi qui. È fondamentalmente un posto migliore di quanto avremmo dovuto essere. E sono 18 punti in più rispetto a quelli che avevo l’anno scorso in questa gara,” ha dichiarato.

Le preoccupazioni del team sono ulteriormente amplificate da un programma imminente e frenetico, con il Gran Premio di Cina questo fine settimana, seguito dal primo triple header ad aprile. Il team principal della Red Bull, Christian Horner, ha espresso incertezza nel fissare aspettative per la prossima gara a Shanghai, ammettendo che il circuito storicamente non è stato il loro più forte.

Tuttavia, Horner è ansioso di partecipare al Gran Premio di Cina e di avere l’opportunità di comprendere meglio i limiti della RB21. Si aspetta una forte prestazione da parte della McLaren, ma è curioso di vedere come le dinamiche cambieranno in pista.

Man mano che la stagione si sviluppa, le mosse strategiche della Red Bull e gli aggiornamenti della RB21 saranno sotto attenta osservazione. La capacità del team di adattarsi e superare questi iniziali ostacoli sarà probabilmente un fattore determinante per la loro campagna nel campionato.

Share214Tweet134Send

Related Posts

Oscar Piastri’s Epic Transformation: Dominating McLaren Rivalry with Masterful Tyre Management
Motorsport

La Trasformazione Epica di Oscar Piastri: Dominando la Rivalità McLaren con una Gestione Maestrale degli Pneumatici

Unleashing the Beast: La Remarkable Transformation di Oscar Piastri in un Contender F1 del 2025 Rivelata!Il mondo della Formula 1...

by Arthur Ling
Maggio 10, 2025
NASCAR Star William Byron’s iRacing Revelation: A Game-Changer for Future Drivers
Motorsport

La rivelazione di iRacing della stella NASCAR William Byron: un punto di svolta per i futuri piloti.

Due volte campione della Daytona 500, William Byron, rivela l'uso innovativo di iRacing come "strumento" per la prossima generazione di...

by Publisher
Maggio 10, 2025
Heartbreak at Darlington: Jeff Gordon’s Empathy Amidst William Byron’s Demise in NASCAR Epic
Motorsport

La Sconcertante Mossa di Jeff Gordon in F1: La Decisione Che Avrebbe Cambiato la Storia delle Corse

In una rivelazione scioccante, è emerso che l'icona della NASCAR Jeff Gordon era sul punto di compiere una mossa rivoluzionaria...

by Carl Harrison
Maggio 10, 2025
Shockwaves as Bagnaia Confronts Identity Crisis: Is the 2025 Ducati His Downfall?
Motorsport

Onde di shock mentre Bagnaia affronta una crisi d’identità: la Ducati 2025 sarà la sua rovina?

Pecco Bagnaia, il pilota Ducati MotoGP, si trova di fronte a una realtà difficile - un fondamentale disallineamento tra le...

by Carl Smith
Maggio 10, 2025

Recent News

Oscar Piastri’s Epic Transformation: Dominating McLaren Rivalry with Masterful Tyre Management

La Trasformazione Epica di Oscar Piastri: Dominando la Rivalità McLaren con una Gestione Maestrale degli Pneumatici

Maggio 10, 2025
NASCAR Star William Byron’s iRacing Revelation: A Game-Changer for Future Drivers

La rivelazione di iRacing della stella NASCAR William Byron: un punto di svolta per i futuri piloti.

Maggio 10, 2025
Heartbreak at Darlington: Jeff Gordon’s Empathy Amidst William Byron’s Demise in NASCAR Epic

La Sconcertante Mossa di Jeff Gordon in F1: La Decisione Che Avrebbe Cambiato la Storia delle Corse

Maggio 10, 2025
Shockwaves as Bagnaia Confronts Identity Crisis: Is the 2025 Ducati His Downfall?

Onde di shock mentre Bagnaia affronta una crisi d’identità: la Ducati 2025 sarà la sua rovina?

Maggio 10, 2025

Newsletter

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks
x