AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

VIDEO – Curva 6 Pericolosa: Alonso Incolpa la Riconfigurazione per l’Incidente al Gran Premio d’Australia 2025

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 17, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
VIDEO – Dangerous Turn 6: Alonso Blames Reconfiguration for Crash at 2025 Australian Grand Prix

Quando si tratta di incidenti in gara inaspettati, nessuno si aspettava che un veterano esperto come Fernando Alonso sarebbe stato coinvolto nel tumultuoso Gran Premio d’Australia. Le condizioni meteorologiche imprevedibili avevano già messo alla prova i rookie della F1 del 2025, ma è stata la curva 6 recentemente riconfigurata di Albert Park a rivelarsi il nemico di Alonso. Il pilota dell’Aston Martin, che si è trovato a combattere con un incidente inaspettato, ha incolpato il pericoloso redesign di questa famosa curva.

La curva 6 del Circuito di Albert Park di Melbourne è stata oggetto di numerose modifiche negli ultimi anni. Tre anni fa, la curva è stata ampliata di 7,5 metri sul lato destro del pilota nel tentativo di aumentare la velocità e promuovere i sorpassi sulla successiva rettilineo. Tuttavia, un incidente scioccante che ha coinvolto George Russell proprio in questa sezione della pista nel 2024 ha innescato una rivalutazione.

Russell, mentre cercava di sorpassare l’Aston Martin di Alonso negli ultimi minuti della gara, è uscito leggermente di pista, provocando una collisione seria con il muro. Incredibilmente, la sua Mercedes si è ribaltata tornando sulla strada. Nello stesso weekend, anche Alex Albon ha subito un grave incidente contro il muro di T6, danneggiando il suo telaio a tal punto che la Williams è rimasta con un’unica auto funzionante.

Questi incidenti hanno portato i piloti a chiedere una revisione del layout della curva per l’apertura della stagione 2025. Ma secondo Alonso, le modifiche potrebbero aver aumentato il pericolo. Le modifiche includevano cambiamenti alla pista e alla via di fuga sul lato sinistro del pilota, con l’aggiunta di un cordolo destinato a decelerare i piloti e un ulteriore mezzo metro di cemento prima della trappola di ghiaia.

Con il passare del weekend, tuttavia, la ghiaia sembrava avvicinarsi sempre di più al marciapiede. Questo significava che qualsiasi errore del pilota poteva comportare il fatto che le loro gomme finissero nel tratto roccioso. Alonso divenne il quarto pilota a ritirarsi dal Gran Premio d’Australia 2025 a causa di una perdita di controllo alla Curva 6, che portò a un incidente alla Curva 7. Questo incidente attivò la safety car, permettendo alla maggior parte dei piloti di passare da gomme intermedie a gomme slick.

Dopo la gara, un Alonso confuso, mentre cercava di dare un senso all’incidente, ha detto ai media: “Penso di non essere uscito dalla pista mentre mettevo la macchina su una linea di gara diversa rispetto a qualsiasi altro giro prima. Così ho trovato molta ghiaia proprio in quel momento in cui ho posizionato la gomma posteriore e ho perso il controllo della macchina.” Ha rivolto uno sguardo critico al design della Curva 6, commentando che era problematico perché dirigeva la ghiaia sulla pista invece di allontanarla.

Alonso ha riconosciuto che tutti i piloti hanno affrontato sfide simili con la ghiaia in quella curva. Tuttavia, ha anche sottolineato che un numero significativo di incidenti del fine settimana era legato a quella sezione del tracciato. Riferendosi alla T6, ha detto: “Penso che abbiamo avuto molte auto danneggiate. Non dovremmo mai avere una curva in cui la ghiaia entra in pista, perché è un pericolo per i piloti, i commissari, per tutti.”

Guardando al futuro, i commenti di Alonso suggeriscono che la Curva 6 potrebbe necessitare di un altro intervento. È probabile che molti piloti, inclusi Kimi Antonelli e Oliver Bearman, siano d’accordo. Mentre la polvere si posa, resta da vedere come questo feedback critico verrà preso in considerazione per le future gare.

Share215Tweet134Send

Related Posts

Oscar Piastri’s Epic Transformation: Dominating McLaren Rivalry with Masterful Tyre Management
Motorsport

La Trasformazione Epica di Oscar Piastri: Dominando la Rivalità McLaren con una Gestione Maestrale degli Pneumatici

Unleashing the Beast: La Remarkable Transformation di Oscar Piastri in un Contender F1 del 2025 Rivelata!Il mondo della Formula 1...

by Arthur Ling
Maggio 10, 2025
NASCAR Star William Byron’s iRacing Revelation: A Game-Changer for Future Drivers
Motorsport

La rivelazione di iRacing della stella NASCAR William Byron: un punto di svolta per i futuri piloti.

Due volte campione della Daytona 500, William Byron, rivela l'uso innovativo di iRacing come "strumento" per la prossima generazione di...

by Publisher
Maggio 10, 2025
Heartbreak at Darlington: Jeff Gordon’s Empathy Amidst William Byron’s Demise in NASCAR Epic
Motorsport

La Sconcertante Mossa di Jeff Gordon in F1: La Decisione Che Avrebbe Cambiato la Storia delle Corse

In una rivelazione scioccante, è emerso che l'icona della NASCAR Jeff Gordon era sul punto di compiere una mossa rivoluzionaria...

by Carl Harrison
Maggio 10, 2025
Shockwaves as Bagnaia Confronts Identity Crisis: Is the 2025 Ducati His Downfall?
Motorsport

Onde di shock mentre Bagnaia affronta una crisi d’identità: la Ducati 2025 sarà la sua rovina?

Pecco Bagnaia, il pilota Ducati MotoGP, si trova di fronte a una realtà difficile - un fondamentale disallineamento tra le...

by Carl Smith
Maggio 10, 2025

Recent News

Oscar Piastri’s Epic Transformation: Dominating McLaren Rivalry with Masterful Tyre Management

La Trasformazione Epica di Oscar Piastri: Dominando la Rivalità McLaren con una Gestione Maestrale degli Pneumatici

Maggio 10, 2025
NASCAR Star William Byron’s iRacing Revelation: A Game-Changer for Future Drivers

La rivelazione di iRacing della stella NASCAR William Byron: un punto di svolta per i futuri piloti.

Maggio 10, 2025
Heartbreak at Darlington: Jeff Gordon’s Empathy Amidst William Byron’s Demise in NASCAR Epic

La Sconcertante Mossa di Jeff Gordon in F1: La Decisione Che Avrebbe Cambiato la Storia delle Corse

Maggio 10, 2025
Shockwaves as Bagnaia Confronts Identity Crisis: Is the 2025 Ducati His Downfall?

Onde di shock mentre Bagnaia affronta una crisi d’identità: la Ducati 2025 sarà la sua rovina?

Maggio 10, 2025

Newsletter

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks
x