AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La Posizione Inaspettata di Christopher Bell: Come il Sistema di Punti Unico della NASCAR Influenza le Classifiche Nonostante le Vittorie Consecutive

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 17, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Christopher Bell’s Unexpected Position: How NASCAR’s Unique Points System Impacts Standings Despite Consecutive Wins

Mar 15, 2025; Las Vegas, Nevada, USA; NASCAR Cup Series driver Christopher Bell (20) during qualifying for the Pennzoil 400 at Las Vegas Motor Speedway. Mandatory Credit: Gary A. Vasquez-Imagn Images

Il sistema di punti della NASCAR è stato a lungo lodato per la sua complessità unica e la sua capacità di accendere dibattiti accesi. A differenza dei suoi omologhi globali, il sistema di punteggio della NASCAR tiene conto delle prestazioni in più fasi di una gara, piuttosto che solo della posizione finale. Questo approccio è stato il marchio di fabbrica della NASCAR, permettendole di adattarsi ed evolversi, suscitando al contempo controversie.

Il recente caso di Christopher Bell, che nonostante abbia vinto tre gare consecutive nell’era Next Gen, si è trovato al secondo posto nella classifica punti, ha suscitato nuove polemiche. Questo ha lasciato fan ed esperti a interrogarsi sulla giustizia del sistema, poiché Bell è in ritardo rispetto a William Byron, che ha solo una vittoria in gara a suo nome.

La chiave risiede nei punti di fase della NASCAR. Nonostante le impressionanti vittorie di Bell, egli è in ritardo nei punti di fase, classificandosi settimo con 26 punti, rispetto al primo posto di Byron con 49 punti. Questa discrepanza ha posizionato Bell al secondo posto nella classifica generale, nonostante il suo numero superiore di vittorie in gara. Questo è dovuto ai risultati costantemente superiori di Byron durante le fasi di gara, che il sistema di punti della NASCAR premia adeguatamente.

La questione ha acceso un acceso dibattito tra gli appassionati di corse, con molti curiosi di conoscere il parere di Bell sulla situazione. Quando è stato interrogato da Bob Pockrass riguardo alla sua posizione di svantaggio, Bell ha sorpreso molti esprimendo il suo favore per il sistema di punti. Ha riconosciuto che la sua posizione più bassa era dovuta al punteggio inferiore nei punti di fase, nonostante le sue impressionanti vittorie in gara.

“Penso che si sistemerà da solo una volta che avremo più gare nella stagione regolare, dove la cremosità salirà in cima,” ha commentato Bell, mostrando un accenno di determinazione nel suo risposta diplomatica. Ha riconosciuto la necessità di concentrarsi sul garantire più punti di fase nelle gare future per ridurre il divario con il leader dei punti.

La strategia di Bell di dare priorità alla vittoria gli ha finora portato buoni risultati, ma comprende la necessità di adattarsi al formato delle gare a tappe per non perdere punti bonus nei playoff che derivano dalle vittorie nelle tappe.

Mentre il dibattito sul sistema di punti della NASCAR infuria, la domanda rimane: può Bell conquistare il campionato? Nonostante sia stato incredibilmente vicino lo scorso anno, il titolo ambito gli è sfuggito. Quest’anno, ha messo gli occhi sul premio ed è determinato a inseguire il campionato della stagione regolare, un traguardo che non ha ancora raggiunto.

Bell è ben consapevole dell’importanza della classifica della stagione regolare nel grande schema delle cose. Lo scorso anno, Tyler Reddick, il campione della stagione regolare, è riuscito a rimanere in corsa fino al Round of 8, grazie in gran parte ai 15 punti bonus extra. Nel frattempo, Kyle Larson, nonostante il suo impressionante numero di vittorie, non è riuscito a chiudere il campionato.

Con una serie di vittorie alle spalle, Bell e il team No. 20 stanno ora spostando la loro attenzione verso il sicuro conseguimento delle vittorie nelle tappe e l’accumulo di ulteriori punti playoff. Mentre questa stagione di corse si sviluppa, resta da vedere se l’approccio strategico e la determinazione di Bell lo porteranno finalmente a conquistare il campionato che finora gli è rimasto sfuggente.

Share213Tweet133Send

Related Posts

Sebastian Vettel’s Bold Prediction: Red Bull’s Epic Comeback to Challenge McLaren Dominance
Motorsport

Il Sconvolgente Sostegno di Sebastian Vettel: La Stella della F1 Caduta Pronta per un Ritorno con Cadillac nel 2026

F1 Sensation: Ritorno Scioccante all'orizzonte per la stella scartata nel 2026! In un sorprendente colpo di scena, la leggenda della...

by Simon Monroy
Maggio 9, 2025
Evans and Rovanperä’s High-Stakes Showdown: Intense Rivalry Unfolds in World Rally Championship
Motorsport

La Sfida ad Alto Rischio tra Evans e Rovanperä: Un’Intensa Rivalità si Svela nel Campionato del Mondo di Rally

Elfyn Evans, l'attuale leader del Campionato del Mondo di Rally, sta affrontando una sfida impegnativa mentre si prepara per i...

by David Castro
Maggio 9, 2025
FIA President Enlists Powerhouse Returnee to Revolutionize World Championships
Motorsport

Le accese battaglie legali della FIA sotto Ben Sulayem: una turbulence trasformativa in Formula 1.

La FIA Sotto Pressione: Le Battaglie Legali Minacciano il Futuro della Formula 1 La Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) è in...

by Simon Monroy
Maggio 9, 2025
Rising Star Alex Dunne Joins NEOM McLaren Formula E as Reserve and Development Driver
Motorsport

Stella nascente Alex Dunne ruggisce a Zandvoort: la sorpresa del test F1 scuote il mondo McLaren.

Un giovane talento irlandese ruba la scena ai test di F1 a Zandvoort insieme a Colapinto! In preparazione per il...

by Harry Stone
Maggio 9, 2025

Recent News

Sebastian Vettel’s Bold Prediction: Red Bull’s Epic Comeback to Challenge McLaren Dominance

Il Sconvolgente Sostegno di Sebastian Vettel: La Stella della F1 Caduta Pronta per un Ritorno con Cadillac nel 2026

Maggio 9, 2025
Evans and Rovanperä’s High-Stakes Showdown: Intense Rivalry Unfolds in World Rally Championship

La Sfida ad Alto Rischio tra Evans e Rovanperä: Un’Intensa Rivalità si Svela nel Campionato del Mondo di Rally

Maggio 9, 2025
FIA President Enlists Powerhouse Returnee to Revolutionize World Championships

Le accese battaglie legali della FIA sotto Ben Sulayem: una turbulence trasformativa in Formula 1.

Maggio 9, 2025
Rising Star Alex Dunne Joins NEOM McLaren Formula E as Reserve and Development Driver

Stella nascente Alex Dunne ruggisce a Zandvoort: la sorpresa del test F1 scuote il mondo McLaren.

Maggio 9, 2025

Newsletter

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks
x