AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Scelte Strategiche ai Box e Pioggia Inaspettata: La Storia di Max Verstappen al GP d’Australia 2025

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 16, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Strategic Pit Stop Choices and Unexpected Rain: Max Verstappen’s Tale at the 2025 Australian GP

Formula One F1 - Australian Grand Prix - Albert Park Grand Prix Circuit, Melbourne, Australia - March 16, 2025 Red Bull's Max Verstappen after finishing second in the Australian Grand Prix as France swimmer Leon Marchand looks on REUTERS/Mark Peterson

In un avvincente colpo di scena al Gran Premio d’Australia 2025, Max Verstappen è riuscito a conquistare un secondo posto, un notevole miglioramento rispetto alla sua prestazione del 2024, segnata da problemi meccanici. L’auto da corsa della Red Bull non ha mostrato la sua consueta velocità dominante, rendendo la prestazione di Verstappen ancora più degna di nota.

Il dinamico olandese ha iniziato la gara dalla terza posizione, ma ha rapidamente sorpassato Oscar Piastri nelle prime due curve. Tuttavia, un errore successivo ha permesso a Piastri di riprendersi la sua posizione, solo per vedere le sorti cambiare di nuovo al 45° giro. Entrambi i piloti della McLaren si sono ritrovati nella ghiaia alla Curva 12, offrendo a Verstappen l’opportunità di avanzare mentre Piastri faticava a rientrare in gara.

Con il tempo che è peggiorato, Lando Norris ha fatto una corsa verso i box per montare gomme intermedie. Verstappen, d’altra parte, ha scelto di continuare con le sue gomme medie, sebbene alla fine abbia dovuto passare a gomme slick. Nonostante questo apparente svantaggio, la natura caotica della gara ha visto altre auto perdere più tempo nei cambi di gomme, specialmente durante un prolungato periodo di safety car. Questo ha permesso a Verstappen di restare incollato agli scarichi di Norris.

In un’intervista post-gara con Total-Motorsport.com e altri media, Verstappen ha difeso la sua scelta. “Pensavo fosse una decisione piuttosto sensata con 15 o 16 giri da fare. Poi, ovviamente, ha iniziato a piovere. Li ho visti andare fuori davanti a me; ho mantenuto la mia traiettoria pulita,” ha spiegato. La sua decisione di rimanere in pista si basava sul fatto che solo tre curve erano bagnate, mentre il resto della pista rimaneva asciutto.

Tuttavia, la strategia di Verstappen non ha funzionato come previsto. La pioggia si è intensificata, rendendo necessaria una sosta ai box per lui e il suo team Red Bull. Nonostante ciò, Verstappen è riuscito a mantenere la sua posizione in gara. “Penso che, col senno di poi, non sarebbe importato se fossi andato ai box insieme a Lando, sarebbe stato P2 se fossi andato ai box, il giro successivo sarebbe stato P2 e il giro in cui sono andato ai box ero anche P2, quindi abbiamo provato, abbiamo provato qualcos’altro. Potrebbe aver funzionato questa volta. Voglio dire, in un certo senso, non ha funzionato, ma non abbiamo perso posizioni, quindi va bene,” ha riflettuto.

Il GP d’Australia non è iniziato con note promettenti per Verstappen, con il campione del mondo che ha faticato a trovare ritmo nelle sessioni di prova. È stato nettamente superato dai piloti McLaren sabato. Nonostante queste sfide, ha espresso soddisfazione per la sua posizione finale e i punti che ha ottenuto, soprattutto alla luce del suo ritiro dalla gara della stagione precedente ad Albert Park.

“Fondamentalmente la McLaren è semplicemente decollata. Quindi abbiamo ancora molto lavoro da fare per lottare per una vittoria, ma sono molto felice che siamo secondi qui. È sostanzialmente un posto migliore di quello che avremmo dovuto avere, e sono 18 punti in più rispetto a quelli che avevo l’anno scorso su questo circuito,” ha concluso Verstappen. Questa analisi post-gara sottolinea la sua determinazione e il suo pensiero strategico, accennando a gare più emozionanti in arrivo.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Sebastian Vettel’s Bold Prediction: Red Bull’s Epic Comeback to Challenge McLaren Dominance
Motorsport

Il Sconvolgente Sostegno di Sebastian Vettel: La Stella della F1 Caduta Pronta per un Ritorno con Cadillac nel 2026

F1 Sensation: Ritorno Scioccante all'orizzonte per la stella scartata nel 2026! In un sorprendente colpo di scena, la leggenda della...

by Simon Monroy
Maggio 9, 2025
Evans and Rovanperä’s High-Stakes Showdown: Intense Rivalry Unfolds in World Rally Championship
Motorsport

La Sfida ad Alto Rischio tra Evans e Rovanperä: Un’Intensa Rivalità si Svela nel Campionato del Mondo di Rally

Elfyn Evans, l'attuale leader del Campionato del Mondo di Rally, sta affrontando una sfida impegnativa mentre si prepara per i...

by David Castro
Maggio 9, 2025
FIA President Enlists Powerhouse Returnee to Revolutionize World Championships
Motorsport

Le accese battaglie legali della FIA sotto Ben Sulayem: una turbulence trasformativa in Formula 1.

La FIA Sotto Pressione: Le Battaglie Legali Minacciano il Futuro della Formula 1 La Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) è in...

by Simon Monroy
Maggio 9, 2025
Rising Star Alex Dunne Joins NEOM McLaren Formula E as Reserve and Development Driver
Motorsport

Stella nascente Alex Dunne ruggisce a Zandvoort: la sorpresa del test F1 scuote il mondo McLaren.

Un giovane talento irlandese ruba la scena ai test di F1 a Zandvoort insieme a Colapinto! In preparazione per il...

by Harry Stone
Maggio 9, 2025

Recent News

Sebastian Vettel’s Bold Prediction: Red Bull’s Epic Comeback to Challenge McLaren Dominance

Il Sconvolgente Sostegno di Sebastian Vettel: La Stella della F1 Caduta Pronta per un Ritorno con Cadillac nel 2026

Maggio 9, 2025
Evans and Rovanperä’s High-Stakes Showdown: Intense Rivalry Unfolds in World Rally Championship

La Sfida ad Alto Rischio tra Evans e Rovanperä: Un’Intensa Rivalità si Svela nel Campionato del Mondo di Rally

Maggio 9, 2025
FIA President Enlists Powerhouse Returnee to Revolutionize World Championships

Le accese battaglie legali della FIA sotto Ben Sulayem: una turbulence trasformativa in Formula 1.

Maggio 9, 2025
Rising Star Alex Dunne Joins NEOM McLaren Formula E as Reserve and Development Driver

Stella nascente Alex Dunne ruggisce a Zandvoort: la sorpresa del test F1 scuote il mondo McLaren.

Maggio 9, 2025

Newsletter

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks
x