AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Oliver Bearman riflette sull’auto-critica e sui problemi del cambio al Gran Premio d’Australia.

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 16, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Oliver Bearman Reflects on Self-Criticism and Gearbox Woes at Australian Grand Prix

Formula One F1 - Australian Grand Prix - Albert Park Grand Prix Circuit, Melbourne, Australia - March 16, 2025 Haas' Oliver Bearman in action during warm up REUTERS/Mark Peterson

Seguendo una serie di eventi sfortunati al Gran Premio d’Australia, Oliver Bearman, il pilota della Haas, ha espresso il suo discontento per le sue prestazioni, ammettendo la sua ‘goffaggine’ in pista.

Durante i turni preliminari, Bearman ha affrontato una serie di imprevisti che hanno portato alla sua incapacità di qualificarsi per il Gran Premio. Nella prima sessione di prove libere (FP1), un incidente ad alta velocità alla Curva 10 ha provocato gravi danni alla sua auto, escludendolo dalla seconda sessione di prove libere (FP2). Aggiungendo ai suoi guai, il giovane pilota è scivolato nel ghiaione alla Curva 11 durante la terza sessione di prove libere (FP3), causando ulteriori danni al suo veicolo.

Successivamente, il tanto atteso turno di qualificazione di Bearman è terminato prematuramente a causa di un malfunzionamento del cambio. Mentre lasciava la corsia dei box per iniziare il suo giro, ha rapidamente scoperto il problema ed è stato costretto a tornare al suo garage. Di conseguenza, il suo compagno di squadra, Esteban Ocon, ha concluso ultimo nel turno di qualificazione, posizionando entrambi i piloti Haas nella parte posteriore della griglia per il Gran Premio d’Australia.

Nonostante questi contrattempi, Bearman ha ricevuto un supporto costante dal team principal Ayao Komatsu, che ha offerto parole di incoraggiamento al giovane pilota. Bearman, tuttavia, rimane autocritico, riconoscendo che la sua ‘goffaggine’ e i ‘piccoli errori’ hanno avuto ripercussioni significative sulle sue prestazioni e sulla posizione complessiva della squadra.

In una conversazione con i giornalisti a Melbourne, Bearman ha dichiarato: “Voglio dire, un circuito piuttosto spietato, e due errori apparentemente piccoli che danno grandi conseguenze e mi fanno perdere tutto il mio giro.” Il pilota ha poi espresso la sua delusione per il problema del cambio durante le qualifiche, affermando che era un riflesso delle difficoltà della squadra durante il fine settimana.

Nonostante l’inizio difficile, Bearman rimane ottimista riguardo alla lunga stagione che lo attende, affermando: “Non mi lascerò abbattere da due giorni in una stagione molto lunga.” Ha anche riconosciuto le difficoltà della squadra, notando che le loro prestazioni non erano quelle attese e che le prestazioni dell’auto avevano bisogno di miglioramenti.

Bearman ha preso responsabilità per i suoi errori, ammettendo di non essere stato di grande aiuto durante il fine settimana, poiché la squadra ha dovuto operare essenzialmente con un’unica auto. Ha ribadito il suo impegno per migliorare, affermando: “Penso che la prima cosa sia che io sia il mio critico più severo, e sono il più deluso da me stesso, e devo rimediare a questo, ma niente, [Komatsu ha offerto, ed.] solo incoraggiamento.”

Sebbene il Gran Premio d’Australia sia stato sicuramente un inizio difficile per Bearman e Haas, è chiaro che il giovane pilota è determinato a imparare dai suoi errori e a fare un forte ritorno nelle prossime gare.

Share213Tweet133Send

Related Posts

Oscar Piastri’s Epic Transformation: Dominating McLaren Rivalry with Masterful Tyre Management
Motorsport

La Trasformazione Epica di Oscar Piastri: Dominando la Rivalità McLaren con una Gestione Maestrale degli Pneumatici

Unleashing the Beast: La Remarkable Transformation di Oscar Piastri in un Contender F1 del 2025 Rivelata!Il mondo della Formula 1...

by Arthur Ling
Maggio 10, 2025
NASCAR Star William Byron’s iRacing Revelation: A Game-Changer for Future Drivers
Motorsport

La rivelazione di iRacing della stella NASCAR William Byron: un punto di svolta per i futuri piloti.

Due volte campione della Daytona 500, William Byron, rivela l'uso innovativo di iRacing come "strumento" per la prossima generazione di...

by Publisher
Maggio 10, 2025
Heartbreak at Darlington: Jeff Gordon’s Empathy Amidst William Byron’s Demise in NASCAR Epic
Motorsport

La Sconcertante Mossa di Jeff Gordon in F1: La Decisione Che Avrebbe Cambiato la Storia delle Corse

In una rivelazione scioccante, è emerso che l'icona della NASCAR Jeff Gordon era sul punto di compiere una mossa rivoluzionaria...

by Carl Harrison
Maggio 10, 2025
Shockwaves as Bagnaia Confronts Identity Crisis: Is the 2025 Ducati His Downfall?
Motorsport

Onde di shock mentre Bagnaia affronta una crisi d’identità: la Ducati 2025 sarà la sua rovina?

Pecco Bagnaia, il pilota Ducati MotoGP, si trova di fronte a una realtà difficile - un fondamentale disallineamento tra le...

by Carl Smith
Maggio 10, 2025

Recent News

Oscar Piastri’s Epic Transformation: Dominating McLaren Rivalry with Masterful Tyre Management

La Trasformazione Epica di Oscar Piastri: Dominando la Rivalità McLaren con una Gestione Maestrale degli Pneumatici

Maggio 10, 2025
NASCAR Star William Byron’s iRacing Revelation: A Game-Changer for Future Drivers

La rivelazione di iRacing della stella NASCAR William Byron: un punto di svolta per i futuri piloti.

Maggio 10, 2025
Heartbreak at Darlington: Jeff Gordon’s Empathy Amidst William Byron’s Demise in NASCAR Epic

La Sconcertante Mossa di Jeff Gordon in F1: La Decisione Che Avrebbe Cambiato la Storia delle Corse

Maggio 10, 2025
Shockwaves as Bagnaia Confronts Identity Crisis: Is the 2025 Ducati His Downfall?

Onde di shock mentre Bagnaia affronta una crisi d’identità: la Ducati 2025 sarà la sua rovina?

Maggio 10, 2025

Newsletter

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks
x