AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Il potenziale salto di Colton Herta in F1: affrontare l’ostacolo della Superlicenza e puntare a un sedile con Cadillac nel 2026.

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 11, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Colton Herta’s Potential Jump to F1: Tackling the Super Licence Hurdle and Eyeing a Seat with Cadillac in 2026

Jul 20, 2024; Toronto, Ontario, CAN; Andretti Global driver Colton Herta (26) reacts after placing the sticker for winning pole position on his car after qualifying for the Honda Dealers Indy at Streets of Toronto. Mandatory Credit: Dan Hamilton-USA TODAY Sports

La potenziale carriera futura di Colton Herta, stella dell’IndyCar, in Formula 1 sta attirando crescente attenzione, poiché si dice che sia preso in considerazione dal nuovo team Cadillac per la stagione F1 2026. Herta, un giocatore chiave nella formazione Andretti, ha suscitato notevole interesse grazie al suo successo nella serie IndyCar e al suo potenziale di attrarre il vasto pubblico americano.

Graeme Lowdon, il nuovo team principal di Cadillac F1, ha confermato che Herta è effettivamente nei loro radar. Tuttavia, la mancanza di punti sufficienti della Super Licence da parte del pilota americano rimane un ostacolo. Secondo le normative FIA, i piloti devono accumulare 40 punti in diverse serie e categorie junior nel corso di tre anni per qualificarsi per una Super Licence F1. Nonostante l’eccellente prestazione di Herta, le sue esperienze al di fuori del mondo del motorsport controllato dalla FIA lo lasciano al di sotto del requisito.

Nonostante il problema dei punti della Super Licence, Lowdon riconosce le abilità e il talento di Herta. Egli afferma che la decisione del team sarà basata sul merito, sottolineando che essere un pilota americano non esclude di essere un buon contendente in F1. Infatti, la visione a lungo termine di Cadillac include l’istituzione di un programma di accademia per piloti junior, aprendo la porta a più piloti americani per entrare nel team in base al merito.

Il futuro di Herta in F1, tuttavia, non dipende solo dalle sue prestazioni in IndyCar. Altre possibili strade per acquisire i necessari punti della Super Licence includono la partecipazione a categorie inferiori che non si sovrappongono al calendario dell’IndyCar o il coinvolgimento in fino a 10 sessioni di FP1 quest’anno. Secondo le regole FIA, i piloti possono guadagnare un punto per ogni sessione di FP1, a condizione che guidino per più di 100 chilometri. Questo potrebbe potenzialmente vedere Cadillac collaborare con un team per aiutare Herta nel suo obiettivo, con Sauber e Haas come candidati potenziali, data l’associazione di Cadillac con Ferrari.

Interessantemente, questa non è la prima volta che Herta è stato collegato alla F1. Red Bull aveva precedentemente puntato su Herta per un possibile passaggio ad AlphaTauri per la stagione 2023, una mossa che alla fine è sfumata a causa dello stesso problema della Super Licenza.

Alla luce di questi sviluppi, l’attuale focus di Herta è sulla stagione in corso del campionato IndyCar. Un piazzamento tra i primi quattro gli garantirebbe i punti necessari per la Super Licenza, mettendolo saldamente sulla strada per la F1. Con l’avvicinarsi della stagione F1 2026, il viaggio di Colton Herta è uno da tenere d’occhio, poiché potrebbe ridefinire il futuro dei piloti americani in Formula 1.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Promotion Drama Unveiled: Permane’s Shocking Transition to Racing Bulls Principal
Motorsport

Drama della Promozione Svelato: La Sconvolgente Transizione di Permane a Direttore dei Racing Bulls

Il neo incoronato Team Principal dei Racing Bulls, Alan Permane, si è aperto in un'intervista esclusiva, approfondendo il turbine di...

by Carl Harrison
Luglio 21, 2025
Max Verstappen’s Epic Battle: F1 Title Dreams Crushed by Jenson Button’s Verdict
Motorsport

La Battaglia Epica di Max Verstappen: Sogni di Titolo F1 Distrutti dal Giudizio di Jenson Button

Max Verstappen, il prodigioso pilota di Formula 1, sta affrontando una dura realtà mentre naviga attraverso una stagione tumultuosa con...

by David Castro
Luglio 21, 2025
Katherine Legge’s Empowering Transformation: Unveiling Femininity in Racing Shatters Stereotypes
Motorsport

La Trasformazione Empowering di Katherine Legge: Svelare la Femminilità nel Motorsport Distrugge gli Stereotipi

In una rivelazione innovativa, l'icona delle corse Katherine Legge ha svelato la scioccante verità dietro la sua decisione di nascondere...

by Carl Smith
Luglio 21, 2025
Denny Hamlin’s Electrifying Choice Revealed: Ty Dillon or Ty Gibbs for NASCAR’s $1,000,000 Showdown
NASCAR

La scelta elettrizzante di Denny Hamlin rivelata: Ty Dillon o Ty Gibbs per la sfida da $1.000.000 della NASCAR.

Denny Hamlin, reduce dal suo trionfo a Dover, non ha perso tempo nel rivelare la sua scelta principale per la...

by Miguel Cunha
Luglio 21, 2025

Recent News

Citroën abre encomendas para versão 100% elétrica do C3 Aircross com autonomia alargada

Citroën apre gli ordini per la versione 100% elettrica della C3 Aircross con autonomia estesa.

Luglio 21, 2025
General Motors desenvolve tecnologia para evitar estradas em mau estado

General Motors sviluppa tecnologie per evitare strade maltenute.

Luglio 21, 2025
Zeekr 007 já entrou em produção

I marchi cinesi Zeekr e Neta gonfiano le vendite di veicoli elettrici per raggiungere obiettivi ambiziosi.

Luglio 21, 2025
Xpeng convida a testar modelos 100% elétricos

XPeng potrebbe essere in procinto di preparare un G6 ibrido con autonomia estesa.

Luglio 21, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks