Molto prima dell’ondata di docuserie sportive su varie piattaforme OTT, con l’ultima in ordine di tempo ‘NASCAR: Full Speed’, c’era un’epoca in cui i film sportivi di finzione dominavano la scena. Nel regno del cinema a tema NASCAR, ‘Days of Thunder’, con l’icona di Hollywood Tom Cruise, si distingue come un capolavoro.
Per coloro che non lo conoscono, il film segue il viaggio del personaggio di Cruise, Cole Trickle, mentre compete nella rinomata NASCAR Winston Cup Series. Trickle, un pilota dell’United States Auto Club (USAC), ora conosciuto come IndyCar, si trova a essere selezionato per correre nella Cup Series. Il suo percorso nella principale serie di corse automobilistiche stock car, sotto la guida del suo capo squadra Harry Hogge, forma la trama avvincente del film.
Recentemente, sono emerse riprese dietro le quinte della realizzazione del cult movie. Le location di ripresa si sono estese tra Charlotte, Daytona e Phoenix Raceway, quest’ultima particolarmente rilevante data la gara recentemente tenutasi lì. Il materiale rilasciato mostra le scene girate al Phoenix Raceway, dove Cruise ha preso le redini.
Le riprese di ‘Days of Thunder’ sono iniziate nel 1989, un anno prima della sua uscita. Per mantenere segretezza, il progetto inizialmente portava il nome in codice ‘Daytona’, successivamente cambiato in ‘Top Run’, prima di stabilirsi infine sul titolo che conosciamo oggi. Cruise, nella sua persona sullo schermo, si è trovato a competere contro i migliori piloti della Winston Cup, manovrando abilmente la macchina #46 nelle gare simulate.
Il materiale dietro le quinte rivela che la ripresa di una gara simulata è durata circa un’ora. La narrazione ha preso una piega drammatica quando Trickle, alla guida della macchina verde e gialla #46, ha avuto un incidente ed è stato portato d’urgenza in ospedale. La conclusione delle riprese ha attirato folle di fan ansiosi di intravedere il loro attore di Hollywood preferito, Tom Cruise.
Diretto da Tony Scott, l’uomo dietro ‘Top Gun’, e musicato da Hans Zimmer, ‘Days of Thunder’ è stato un tentativo strategico di portare le corse di auto stock nel mainstream di Hollywood. Nonostante abbia ricevuto recensioni miste al momento della sua uscita, la popolarità del film è aumentata nel tempo, specialmente tra la comunità delle corse.
Negli anni, ‘Days of Thunder’ è stato conosciuto come ‘Top Gun on Wheels’, un titolo che ha abbracciato con orgoglio. L’eredità del film continua a ispirare sforzi per riportare in auge la gloria passata della NASCAR. Anche se un film su larga scala potrebbe non essere in programma, la NASCAR sta facendo progressi nel campo delle piattaforme OTT.
Le speculazioni su un sequel di ‘Days of Thunder’ sono diffuse, anche se i piani concreti sembrano lontani. Dopotutto, ci sono voluti 36 anni a ‘Top Gun’ per avere un sequel. Aggiungendo carburante alle speculazioni, si dice che Cruise sia in trattative per un sequel di ‘Days of Thunder’, anche se il periodo previsto rimane poco chiaro.
Ad oggi, l’unico contenuto confermato a tema NASCAR è la docuserie ‘NASCAR: Full Speed’, che ha ricevuto una risposta straordinariamente positiva sia dai fan accaniti che dagli spettatori occasionali. La seconda stagione è attesa a breve, creando un fermento di attesa. Sfortunatamente, la rappresentazione della NASCAR al cinema è stata scarsa dalla uscita di ‘Days of Thunder’.
Il franchise cinematografico di Herbie ha portato la NASCAR a un pubblico più giovane con ‘Herbie: Fully Loaded’ nel 2004. Il film d’animazione ‘Cars’ è seguito nel 2006, insieme alla commedia ‘Talladega Nights: The Ballad of Ricky Bobby’ con Will Ferrell. C’è stata una pausa nei film a tema NASCAR fino a ‘Logan Lucky’ nel 2017, escludendo i documentari. Se Cruise riesce a far approvare un sequel di ‘Days of Thunder’, potrebbe essere l’impulso di cui la NASCAR ha bisogno a Hollywood.