AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Albon e Sainz: Un Viaggio Condiviso da Squadre Rivali alla Corsa al Campionato di F1 della Williams

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 6, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Williams Team Principal Calls for Respect in F1 Amid Booing Controversies

Formula One F1 - F1 75 Live Season Launch - The O2, London, Britain - February 18, 2025 Williams team principal James Vowles takes a selfies with drivers Carlos Sainz Jr. and Alexander Albon during the launch REUTERS/Andrew Boyers EDITORIAL USE ONLY

Il veterano della Formula 1, Alex Albon, ha tracciato paralleli sorprendenti tra la sua transizione e quella di Carlos Sainz verso il rinomato team Williams. Dopo aver trascorso quattro stagioni con Williams, Albon ha un’esperienza diretta del passaggio da un team rivale di alto livello, un viaggio che Sainz sta attualmente intraprendendo, lasciando la Ferrari per unirsi a Williams.

Sainz, una figura di spicco nel circuito di F1 con quattro vittorie in gara al suo attivo, è entrato in Williams dopo aver partecipato a 90 gare di F1 con la Ferrari. Il suo precedente team ha avuto una corsa fenomenale nell’ultima stagione, finendo come contendente al titolo. Williams è ottimista che Sainz, con il suo impressionante curriculum, contribuirà significativamente alla loro aspirazione di costruire una squadra vincente del campionato.

È interessante notare che Sainz non è l’unico a Williams con intuizioni sul funzionamento di un team di punta. Lo stesso Albon ha avuto un periodo produttivo di 18 mesi con la Red Bull prima di unirsi a Williams. Ha confessato che le discussioni aperte di Sainz sulle carenze della macchina di Williams rispetto a quella della Ferrari evocano ricordi dei suoi primi giorni in Williams.

Quando gli è stato chiesto riguardo alla prospettiva di migliorare come pilota con Sainz come compagno di squadra, Albon, parlando con alcuni media selezionati tra cui Motorsport Week in Bahrain, ha risposto affermativamente. Ha lodato le capacità comunicative di Sainz e la sua abilità nel esprimere i suoi sentimenti riguardo alla macchina e alla sua direzione. Albon ha anche notato che le esperienze di Sainz rispecchiavano le sue quando è passato dalla Red Bull a Williams, dove ha immediatamente notato le differenze tra le vetture.

Williams si sta avvicinando alla nuova stagione in una posizione molto migliore rispetto a un anno fa. C’è una crescente convinzione che il team potrebbe essere in prima linea in un gruppo di medio campo molto combattuto. Albon ha condiviso che sia lui che Sainz hanno fornito feedback simili agli ingegneri riguardo alla macchina del team per il 2025, la FW47. Ha lodato l’adattabilità di Sainz e come abbiano parlato la stessa lingua riguardo al feedback sulla macchina.

Il capo della squadra, James Vowles, che ha guidato il reclutamento di Sainz, non può che lodare il suo nuovo acquisto. Ha espresso il suo stupore per la velocità con cui Sainz si è adattato alla squadra, descrivendola come “incredibile”. Vowles ha ulteriormente sottolineato il feedback conciso di Sainz e la sua capacità di aumentare il morale della squadra con poche parole.

In conclusione, il trasferimento di Alex Albon e Carlos Sainz alla Williams è uno sviluppo promettente per la squadra. Le loro esperienze condivise dai precedenti team di alto livello e la loro capacità di fornire feedback costruttivi potrebbero essere gli elementi che porteranno la Williams al suo ambizioso obiettivo di costruire una squadra vincente nel campionato.

Share214Tweet134Send

Related Posts

Red Bull’s Radical Moves & McLaren’s Upgrades Shake Up 2025 Miami Grand Prix
Motorsport

Le mosse radicali della Red Bull e gli aggiornamenti della McLaren scuotono il Gran Premio di Miami 2025.

Upgrades Rivoluzionarie Svelate per il Gran Premio di Miami 2025 In una mossa audace per dominare il Gran Premio di...

by Harry Stone
Maggio 2, 2025
IndyCar Hybrid Chaos Unleashed: Two-Stop Strategy Face-Off at Barber Motorsports
Motorsport

Caos Ibrido in IndyCar: Confronto sulla Strategia a Due Soste al Barber Motorsports

Sistema Ibrido Rivoluzionario Rinnova le Strategie di Pit al Barber Motorsports Park Preparati per un weekend di azione ad alta...

by Arthur Ling
Maggio 2, 2025
F1 Power Battle: Horner’s Bold Push-to-Pass Proposal Rocks 2026 Engine Rules
Motorsport

F1 Power Battle: La proposta audace di Horner per il sistema Push-to-Pass scuote le regole sui motori del 2026.

Red Bull Boss Sostiene una Proposta Innovativa per la Formula 1 della Stagione 2026 In un'iniziativa senza precedenti che potrebbe...

by Arthur Ling
Maggio 2, 2025
F1’s Heat Hazard Drama: Bearman’s Battle for Life-Changing Cooling Tech
Motorsport

I piloti di F1 lottano per la libertà di utilizzare giubbotti refrigeranti nonostante le penalizzazioni di peso.

I piloti di Formula 1 sono in rivolta, chiedendo modifiche alle regole riguardanti i gilet di raffreddamento dopo che il...

by Carl Harrison
Maggio 2, 2025

Recent News

Red Bull’s Radical Moves & McLaren’s Upgrades Shake Up 2025 Miami Grand Prix

Le mosse radicali della Red Bull e gli aggiornamenti della McLaren scuotono il Gran Premio di Miami 2025.

Maggio 2, 2025
IndyCar Hybrid Chaos Unleashed: Two-Stop Strategy Face-Off at Barber Motorsports

Caos Ibrido in IndyCar: Confronto sulla Strategia a Due Soste al Barber Motorsports

Maggio 2, 2025

Dalla Sensazione di YouTube alla Gloria della NASCAR: il Sogno Audace di Cleetus McFarland per il Daytona 500

Maggio 2, 2025
F1 Power Battle: Horner’s Bold Push-to-Pass Proposal Rocks 2026 Engine Rules

F1 Power Battle: La proposta audace di Horner per il sistema Push-to-Pass scuote le regole sui motori del 2026.

Maggio 2, 2025

Newsletter

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks
x