AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Le difficoltà di inizio stagione di Denny Hamlin: pneumatici difettosi o margine di miglioramento?

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 4, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Denny Hamlin’s Early Season Struggles: Faulty Tires or Room for Improvement?

Feb 14, 2025; Daytona Beach, Florida, USA; NASCAR Cup Series driver Denny Hamlin (11) during practice for the Daytona 500 at Daytona International Speedway. Mandatory Credit: Peter Casey-Imagn Images

Il pilota di Joe Gibbs Racing, Denny Hamlin, ha avuto un inizio difficile questa stagione. Il veterano corridore NASCAR non ha ancora guadagnato un solo punto di fase nelle prime tre gare della sua carriera nella Cup Series, un netto contrasto con le prestazioni straordinarie per cui è conosciuto. I suoi problemi sono culminati quando ha terminato al di fuori della top 20 a Daytona e COTA, una statistica deludente che ha oscurato il suo inizio di stagione.

Per aggravare ulteriormente i suoi guai, Hamlin si è trovato al centro di una controversia durante una gara quando ha messo fuori gioco Austin Dillon. L’incidente non solo ha portato al ritiro anticipato di Dillon, ma ha anche interrotto il vantaggio che Kyle Busch aveva stabilito per Richard Childress Racing, gettando un’ombra sul loro giorno di gara.

Mai uno che si trattiene, Hamlin ha attribuito il suo errore agli pneumatici dello sponsor multimiliardario della NASCAR. La domanda che aleggia è se Hamlin stia semplicemente spostando la colpa o se la sua affermazione abbia qualche fondamento.

Hamlin, 44 anni, era ansioso di riprendersi dai suoi iniziali passi falsi e si è presentato al circuito di 2.4 miglia del Circuit of The Americas con rinnovato vigore. Nonostante si fosse qualificato in un discreto 11° posto, la sua gara è stata afflitta dalla sfortuna sin dall’inizio. Un incidente al Giro 1, Curva 1, innescato da Ross Chastain, ha causato il caos sulla Toyota No. 11 di Hamlin, provocando danni significativi al suo parafango destro. La giornata di Hamlin è andata da male a peggio mentre faticava a ritrovare il ritmo e in seguito è colliso con Austin Dillon.

La Curva 6A, sinistramente soprannominata ‘curva della calamità’, ha mantenuto la sua fama quando gli pneumatici di Hamlin si sono bloccati in quella zona, mandandolo a sbattere frontalmente contro la Chevy No. 3 di Dillon. L’incidente ha costretto Dillon a finire nella ghiaia e ha segnato la fine della sua gara con un 35° posto.

Sebbene Hamlin abbia riconosciuto il suo ruolo nell’incidente, è stato rapido a sottolineare che il colpevole era il degrado degli pneumatici causato dagli pneumatici del partner della NASCAR dal valore di 2.6 miliardi.

Durante un episodio del podcast Actions Detrimental, Hamlin ha spiegato: “No, è la gomma. La gomma ha solo molto detrito, molti pezzi di gomma che si staccano da questa gomma. Il che, sai, per fare un passo indietro, è il motivo per cui nei primi anni di questo show, abbiamo sempre criticato Goodyear dicendo: ‘Abbiamo bisogno di un calo della gomma, abbiamo bisogno di calo.’ Questo è ciò che ottieni quando hai un calo.”

È interessante notare che, nonostante le sue critiche a Goodyear, Hamlin ha espresso soddisfazione per le gomme che hanno fornito per COTA. Crede che aggiungere meno grip alle gomme per migliorare l’usura, migliorando così l’esperienza complessiva della corsa. Ha ulteriormente elaborato su questo, dicendo: “Bell aveva gomme leggermente migliori di Kyle Busch. Chase Elliott ha sfrecciato attraverso il gruppo dal 21° posto in quei ultimi 15 giri.”

L’incidente ha portato a una caution che ha anche influenzato il leader della gara, Kyle Busch. Il vincitore di due titoli della Cup Series ha perso il suo comodo vantaggio a causa della bandiera gialla, che ha permesso ai suoi avversari di ridurre il divario, rendendo la sua ripartenza una sfida. Busch ha condiviso il sentimento di Hamlin, attribuendo la sua caduta dal comando a gomme usurate.

Nonostante i suoi problemi, Hamlin rimane ottimista riguardo al miglioramento delle sue prestazioni, in particolare sui circuiti stradali. Il pilota esperto, con vittorie al Daytona 500 e al Coca-Cola 600 nel suo palmares, ammette che c’è spazio per migliorare.

“Voglio dire, ci sono stati momenti durante la gara in cui mi sono sentito competitivo. Stavo recuperando sulle auto nella top 10. Le vedevo, si stavano avvicinando a me. Stavo correndo verso di loro. E poi ci sono stati altri momenti in cui ero proprio come, ‘Cavolo, amico.’ Colpisci un obiettivo per una volta. È un peccato perché in realtà mi piace guidare sui circuiti stradali, vorrei solo essere migliore in questo,” ha ammesso candidamente Hamlin.

Con gare a Phoenix, Las Vegas, Homestead-Miami e Martinsville all’orizzonte, Hamlin ha molte opportunità per ribaltare la sua stagione. Mentre si avvicina al crepuscolo della sua carriera, il 44enne deve ancora conquistare la preziosa Coppa Bill France. Se riuscirà finalmente a ottenere questo premio sfuggente, solo il tempo lo dirà. Una cosa è certa, dopo due decenni nello sport, è tempo di agire per il pilota veterano.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Chase Elliott’s Shocking Revelation Unveils Dark Reality of Atlanta Speedway
NASCAR

La scioccante rivelazione di Chase Elliott svela la realtà oscura dell’Atlanta Speedway.

La Sconcertante Rivelazione di Chase Elliott sul Atlanta Motor Speedway In un colpo di scena sbalorditivo, il pilota NASCAR Chase...

by Harry Stone
Luglio 5, 2025
Carlos Sainz’s Reckless Move Shocks F1 Stewards – Warning Issued at British GP
Motorsport

La mossa imprudente di Carlos Sainz sorprende i commissari di F1 – Avviso emesso al GP di Gran Bretagna

Sensazione F1: Carlos Sainz ammonito dai commissari dopo il dramma del GP di Gran BretagnaIn un colpo di scena mozzafiato...

by Simon Monroy
Luglio 5, 2025
Max Verstappen’s F1 Nightmare: Will Red Bull’s “Bad Day” Cost Him Championship?
Motorsport

L’incubo di Max Verstappen in F1: il “brutto giorno” della Red Bull gli costerà il campionato?

Max Verstappen Affronta Turbolenze mentre la Red Bull Lotta al GP di Gran Bretagna di F1 Il mondo della Formula...

by Carl Harrison
Luglio 5, 2025
Max Verstappen’s Silverstone Struggle: Red Bull’s Turbulent Day Sends Shockwaves
Motorsport

La lotta di Max Verstappen a Silverstone: la giornata turbolenta della Red Bull provoca onde d’urto.

Max Verstappen Affronta una Giornata Dura al Circuito di SilverstoneI fan della Formula 1 sono rimasti scioccati mentre Max Verstappen...

by Publisher
Luglio 5, 2025

Recent News

Alpine A290 vai “calçar” pneus desenvolvidos pela Michelin

“Alpine celebra 70 anni con un video speciale.”

Luglio 5, 2025
Chase Elliott’s Shocking Revelation Unveils Dark Reality of Atlanta Speedway

La scioccante rivelazione di Chase Elliott svela la realtà oscura dell’Atlanta Speedway.

Luglio 5, 2025
Carlos Sainz’s Reckless Move Shocks F1 Stewards – Warning Issued at British GP

La mossa imprudente di Carlos Sainz sorprende i commissari di F1 – Avviso emesso al GP di Gran Bretagna

Luglio 5, 2025
Max Verstappen’s F1 Nightmare: Will Red Bull’s “Bad Day” Cost Him Championship?

L’incubo di Max Verstappen in F1: il “brutto giorno” della Red Bull gli costerà il campionato?

Luglio 5, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks