AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Il futuro della Honda in IndyCar è incerto: approfondimenti dal presidente della Honda Racing Corporation USA, David Salters.

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 1, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Honda’s Future in IndyCar Uncertain: Insights from Honda Racing Corporation US President David Salters

Il futuro del ruolo di Honda nella IndyCar Series è appeso a un filo, poiché l’espirazione del suo contratto di fornitura si avvicina tra 18 mesi. David Salters, presidente statunitense della Honda Racing Corporation, rimane reticente riguardo alla possibilità che l’azienda continui la sua storica rivalità con Chevrolet oltre la stagione 2026.

Penske Entertainment, il proprietario della serie, è in fase di sviluppo di una nuova formula per auto e motori, che potrebbe essere introdotta già nel 2027. Tuttavia, potrebbe anche essere posticipata al 2028. Se nel 2027 si verificasse un anno di interruzione, sarebbero necessari nuovi accordi con Honda per continuare la fornitura dell’attuale motore V6 twin-turbo da 2,2 litri, a condizione che Honda abbia interesse a farlo.

Honda, presenza costante nella serie dal 1993, potrebbe alternativamente decidere di uscire completamente dalla serie. Con investimenti sostanziali nella formula ibrida GTP del WeatherTech SportsCar Championship dell’IMSA, piani di espansione nel Campionato del Mondo di Endurance FIA e un potenziale ingresso nella serie Cup di NASCAR, Honda non manca di opzioni di gara al di fuori della IndyCar.

Salters ha discusso del potenziale futuro di Honda in IndyCar durante un recente test di due giorni a Sebring. Ha sottolineato che la decisione finale dell’azienda sarebbe influenzata da diversi fattori, tra cui i desideri dei fan e dei clienti di Honda, lo sviluppo delle loro persone e tecnologia, e la fattibilità finanziaria.

La Honda Racing Corporation opera come un’entità indipendente, considerando sia piani a breve termine che a lungo termine e garantendo un ritorno sugli investimenti. Bilanciare i conti è una parte cruciale del ruolo di Salters come presidente. Ha dichiarato: “Guardiamo ai nostri piani e cerchiamo di capire cosa funzionerà per Honda e Acura per fare diverse cose. Cosa aiuterà a sviluppare meglio le nostre persone e la nostra tecnologia? Cosa mostrerà questo ai nostri fan e clienti e li renderà orgogliosi? Cosa promuoverà bene il nostro marchio?”

Salters ha sottolineato il suo amore per le corse IndyCar e in particolare per l’Indy 500, ma ha anche riconosciuto le realtà della presa di decisioni aziendali. Ha paragonato la situazione alla gestione di una famiglia, dove ci sono limiti a ciò che può essere fatto e una costante necessità di revisione e rivalutazione.

Nonostante il futuro incerto, Salters ha assicurato che il processo di revisione di Honda era normale e non dovrebbe destare allarme. Ha anche espresso la sua convinzione che la decisione di restare o meno dovrebbe essere informata dalla formula del motore in atto, che deve ancora essere definita. Salters ha suggerito che i regolatori dovrebbero mirare a stabilire le regole due anni prima di un cambiamento importante per consentire un adattamento efficiente e conveniente.

In conclusione, mentre il futuro della partecipazione di Honda nella IndyCar Series potrebbe essere incerto, la passione dell’azienda per le corse e il suo impegno verso i fan e i clienti rimangono saldi. I prossimi 18 mesi promettono di essere un periodo critico per tutte le parti coinvolte mentre navigano nel paesaggio in continua evoluzione del motorsport.

Share212Tweet133Send

Related Posts

George Russell’s F1 Nightmare: Regrets and Contract Chaos Amid Mercedes Drama
Motorsport

L’incubo di George Russell in F1: rimpianti e caos contrattuale nel dramma Mercedes

Il contratto della stella della F1 Mercedes George Russell è in pericolo dopo il disastroso Gran Premio di Gran BretagnaIn...

by Miguel Cunha
Luglio 9, 2025
Franco Colapinto Facing Alpine Axe After Catastrophic Silverstone Performance
Motorsport

Franco Colapinto di fronte all’Alpine Axe dopo la catastrofica prestazione a Silverstone.

Il pilota dell'Alpine F1 affronta un futuro incerto dopo una serie di errori a SilverstoneNel mondo della Formula 1, una...

by Carl Harrison
Luglio 9, 2025
Antonio Giovinazzi’s Ferrari Odyssey: WEC Ace and F1 Reserve Driver’s Epic Renewal
Motorsport

L’Odissea Ferrari di Antonio Giovinazzi: la rinascita epica dell’asso WEC e pilota di riserva di F1.

Antonio Giovinazzi Rinnova il Contratto con Ferrari per Ruoli WEC e F1 Il pilota automobilistico italiano, Antonio Giovinazzi, assicura la...

by Virgilio Machado
Luglio 9, 2025
Fernando Alonso’s F1 Fury: Aston Martin’s Strategy Sparks Silverstone Scandal
Motorsport

La furia di Fernando Alonso in F1: la strategia dell’Aston Martin scatena uno scandalo a Silverstone.

Fernando Alonso critica aspramente la strategia di Aston Martin al Gran Premio di Gran Bretagna Il veterano della Formula 1...

by Carl Harrison
Luglio 9, 2025

Recent News

George Russell’s F1 Nightmare: Regrets and Contract Chaos Amid Mercedes Drama

L’incubo di George Russell in F1: rimpianti e caos contrattuale nel dramma Mercedes

Luglio 9, 2025
Franco Colapinto Facing Alpine Axe After Catastrophic Silverstone Performance

Franco Colapinto di fronte all’Alpine Axe dopo la catastrofica prestazione a Silverstone.

Luglio 9, 2025
Antonio Giovinazzi’s Ferrari Odyssey: WEC Ace and F1 Reserve Driver’s Epic Renewal

L’Odissea Ferrari di Antonio Giovinazzi: la rinascita epica dell’asso WEC e pilota di riserva di F1.

Luglio 9, 2025
Fernando Alonso’s F1 Fury: Aston Martin’s Strategy Sparks Silverstone Scandal

La furia di Fernando Alonso in F1: la strategia dell’Aston Martin scatena uno scandalo a Silverstone.

Luglio 9, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks