AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

I funzionari della NASCAR ammettono un’interruzione della comunicazione nella controversa squalifica di Daytona.

Carl Harrison by Carl Harrison
Febbraio 26, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Ryan Preece Calls for NASCAR Safety Reforms Following Terrifying Daytona 500 Crash

Feb 16, 2025; Daytona Beach, Florida, USA; NASCAR Cup Series driver Ryan Preece (60) gets airborne after a wreck during the Daytona 500 at Daytona International Speedway. Mandatory Credit: Mark J. Rebilas-Imagn Images

La stagione NASCAR 2025 è già stata segnata da polemiche, ma nessuna è stata così significativa come la squalifica di Parker Kligerman a Daytona. La decisione è stata un colpo duro per Kligerman, che inizialmente credeva di aver conquistato la tanto ambita vittoria a Daytona. Tuttavia, un’ispezione post-gara ha ritenuto il suo camion No. 75 illegale a causa di una violazione dell’altezza della cresta, consegnando così la vittoria a Corey Heim.

Il capo squadra di Kligerman, Chris Carrier, ha espresso il suo discontento per la decisione, criticando NASCAR per quella che considerava un’ispezione post-gara ingiusta. Ha sostenuto che se il loro camion fosse stato valutato secondo gli stessi criteri degli altri, avrebbe superato l’ispezione. Tuttavia, la narrazione riguardante la squalifica di Kligerman si è rivelata essere più di una semplice violazione tecnica.

In un colpo di scena, un errore commesso dal team di Kligerman, unito a una comunicazione inadeguata da parte di NASCAR, è emerso come un contributo sostanziale alla controversia. Per la prima volta, gli insider di NASCAR Mike Forde e Amanda Ellis hanno riconosciuto il ruolo dell’organizzazione nel disastro durante un episodio del podcast The Hauler Talk.

Dopo il verdetto scioccante, Kligerman e il suo team, Henderson Motorsports, hanno presentato ricorso a NASCAR, sostenendo di non aver utilizzato parti illegali nel loro camion No. 75. Tuttavia, la loro richiesta è stata respinta e la vittoria di Heim è stata confermata. Carrier ha difeso il suo team, affermando che il fallimento post-gara era derivato da un malinteso tra il loro team e due ispettori NASCAR, il che ha involontariamente portato a seguire procedure di misurazione dell’altezza errate.

Forde, un insider di NASCAR, ha riconosciuto il fallimento nella comunicazione. Ha rivelato che in futuro NASCAR si allontanerà dalle istruzioni verbali e fornirà procedure scritte ai team. Questa mossa, spera, eliminerà qualsiasi ambiguità e confusione, specialmente nei casi in cui il capo squadra sia assente per qualsiasi motivo.

Tuttavia, Amanda Ellis, Direttore Senior delle Comunicazioni di Racing, ha criticato Carrier per non aver partecipato all’ispezione post-gara. Ha sottolineato che, sebbene non sia obbligatorio per i capi squadra visitare il centro media dopo la gara, è stato un errore per Carrier non essere presente durante il cruciale processo di ispezione.

Le ripercussioni di tali incidenti si fanno sentire profondamente da team più piccoli come Henderson Motorsports, che spesso operano con personale limitato. Kligerman ha anche riconosciuto l’importanza di avere una figura autoritaria presente durante il processo di ispezione, specialmente per i team più piccoli.

Questa non è la prima delusione per Kligerman. Alcuni mesi fa, era sul punto di vincere la sua prima gara della NASCAR Xfinity Series al Charlotte Roval, solo per vedere le sue possibilità svanire a causa di una caution tardiva, lasciandolo in ottava posizione. In entrambi i casi, è stata una decisione NASCAR a modificare l’esito.

Inoltre, NASCAR è stata sotto scrutinio per chiamate di caution inconsistenti. Ci sono state critiche per aver permesso alla gara di continuare nell’ultimo giro della Daytona 500 nonostante un incidente significativo, mentre è stata chiamata una caution ad Atlanta quando un altro photo finish era imminente. Ellis ha difeso queste decisioni, spiegando che il layout della pista gioca un ruolo cruciale, con Daytona che ha il doppio dei punti di uscita rispetto ad Atlanta.

Mike Forde ha concordato con Ellis, affermando che la decisione potrebbe cambiare da una gara all’altra in base alle circostanze specifiche. Ha aggiunto che su circuiti stradali come il Circuit of the Americas, dove c’è più spazio di fuga, un incidente potrebbe non necessariamente attivare una caution a meno che le auto non siano in posizioni pericolose.

Mentre NASCAR sostiene che una regola universale non è fattibile, i fan, i piloti e i team continuano a chiedere maggiore trasparenza. Il riconoscimento da parte di NASCAR dei propri errori nel caso Kligerman è un passo nella giusta direzione, ma solo il tempo dirà se questo porterà a decisioni più coerenti e giuste in futuro.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Teammates Duel in Epic NASCAR Playoff Battle: Race for Final Spot Intensifies!
Motorsport

Compagni di squadra duellano in un’epica battaglia dei playoff NASCAR: la corsa per l’ultimo posto si intensifica!

In una battaglia ad alta tensione per la supremazia, i compagni di squadra della RFK Racing sono bloccati in una...

by Harry Stone
Luglio 28, 2025
Haas Heartbreak: F1 Belgian GP Disaster Strikes – Missed Opportunities and Frustrations
Motorsport

Haas Cuore Spezzato: Disastro al GP del Belgio di F1 – Opportunità Perse e Frustrazioni

Un altro weekend deludente per Haas nel GP del Belgio, poiché il potenziale rimane non convertito in punti. Sia Esteban...

by David Castro
Luglio 28, 2025
Racing Bulls’ Isack Hadjar Endures ‘Super Painful’ Setback: Mystery Car Issue Unleashed!
Motorsport

Il pilota degli Racing Bulls, Isack Hadjar, affronta un ‘super doloroso’ imprevisto: svelato il misterioso problema dell’auto!

Un sorprendente colpo di scena si è verificato al Gran Premio del Belgio, poiché il pilota dei Racing Bulls Isack...

by Simon Monroy
Luglio 28, 2025
Alex Palou’s Epic Quest: Can He Seal Historic IndyCar Title in Three Heart-Pounding Chances?
IndyCar

L’epica avventura di Alex Palou: può conquistare un titolo storico in IndyCar in tre emozionanti occasioni?

Alex Palou è sul punto di fare la storia dell'IndyCar con tre possibilità di conquistare il prestigioso titolo di campione....

by Harry Stone
Luglio 28, 2025

Recent News

Waymo vai expandir uso de robotáxi com elétricos da Hyundai

Waymo continua ad espandere il suo servizio di robotaxi negli Stati Uniti.

Luglio 29, 2025
Teammates Duel in Epic NASCAR Playoff Battle: Race for Final Spot Intensifies!

Compagni di squadra duellano in un’epica battaglia dei playoff NASCAR: la corsa per l’ultimo posto si intensifica!

Luglio 28, 2025
Haas Heartbreak: F1 Belgian GP Disaster Strikes – Missed Opportunities and Frustrations

Haas Cuore Spezzato: Disastro al GP del Belgio di F1 – Opportunità Perse e Frustrazioni

Luglio 28, 2025
Racing Bulls’ Isack Hadjar Endures ‘Super Painful’ Setback: Mystery Car Issue Unleashed!

Il pilota degli Racing Bulls, Isack Hadjar, affronta un ‘super doloroso’ imprevisto: svelato il misterioso problema dell’auto!

Luglio 28, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks