AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Decodificare le Strategie dei Team di F1: Svelare le Scelte degli Pneumatici per i Test Pre-Stagionali in Bahrain

Carl Harrison by Carl Harrison
Febbraio 25, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Decoding F1 Teams’ Strategies: Unveiling the Tyre Choices for Pre-Season Testing in Bahrain

Nell’ambito della Formula 1, i test pre-stagionali rappresentano una finestra sulle strategie e sulle potenziali prestazioni delle squadre. Quest’anno, poiché le squadre hanno avuto accesso completo all’intero catalogo dei composti di pneumatici F1 di Pirelli durante i test pre-stagionali in Bahrain, hanno avuto una pausa dalle tipiche restrizioni di un weekend di gran premio.

Tradizionalmente, Pirelli seleziona tre opzioni di pneumatici slick tra cui le squadre possono scegliere durante ogni gara. Tuttavia, questo periodo di test ha visto le squadre autorizzate a scegliere tra tutte e sei le opzioni, un elenco che includeva il nuovo pneumatico C6 per il 2025, noto per essere il più morbido della gamma. Le scelte fatte dalle squadre, ora svelate da Pirelli, offrono uno sguardo su ciò che potremmo aspettarci nelle prossime gare.

Per la sessione di test, ogni squadra poteva optare per 35 set di pneumatici dalla gamma slick e intermedia/bagnata, anche se solo 30 di questi sarebbero stati utilizzati. Curiosamente, solo due squadre, Ferrari e Williams, hanno scelto di includere i nuovi pneumatici C6 nella loro selezione, optando per un solo set ciascuno.

Il pneumatico C6, con le sue teoricamente superiori prestazioni di picco, è progettato per iniettare più brivido nelle gare su strada come il Gran Premio di Monaco, nonostante sia soggetto a una maggiore degradazione degli pneumatici. Tuttavia, Pirelli porta tipicamente i tre composti più duri, C1-C2-C3, al Gran Premio del Bahrain, rendendo improbabile l’uso del C6 prima dell’evento di Monaco a maggio. Pertanto, questo potrebbe spiegare la sua mancanza di popolarità tra le squadre.

Ma non è solo il C6. Le squadre sembrano allontanarsi in generale dai pneumatici più morbidi, con solo 32 set di C4-C6 selezionati quest’anno, rispetto ai 40 set dei due composti più morbidi, C4-C5, nel 2024. Questo potrebbe essere attribuito in parte al fatto che il pneumatico C3 è stato il composto più utilizzato durante la stagione e il più morbido disponibile durante il weekend del GP del Bahrain. Pertanto, è anche il pneumatico preferito per i turni di qualifica.

In termini di identificazione delle gomme durante i test in Bahrain, le gomme C1, C3 e C5 sono contrassegnate rispettivamente con fianchi bianchi, gialli e rossi, mentre le C2, C4 e C6 sono differenziate con parentesi sui loro fianchi. Le gomme intermedie e da bagnato sono distinte da fianchi verdi e blu rispettivamente.

Interessante notare che i primi quattro tempi di test più veloci nel 2024 sono stati registrati con le C4, e otto delle dieci squadre le hanno scelte anche quest’anno, suggerendo una possibile ripetizione di questa tendenza. Aston Martin e Alpine sono le eccezioni, poiché nessuna delle due ha selezionato gomme C4-C6. Ferrari e Williams rimangono uniche nella loro scelta delle C5. Con Ferrari che ha cinque set di C4, più di qualsiasi altra squadra, ha buone possibilità di occupare la vetta della classifica durante il periodo di test di tre giorni.

In un altro sviluppo sorprendente, solo Haas e Aston Martin hanno scelto di includere gomme non slick nella loro selezione, considerando che non è prevista pioggia e sono in atto misure di risparmio sui costi. La decisione di Aston Martin di portare tre set di gomme intermedie, rispetto al singolo set di Haas, è particolarmente degna di nota. Anche se Aston potrebbe tecnicamente restituire tutti e tre i set di gomme intermedie, la loro scelta insolita suggerisce che hanno piani specifici per testare la loro auto con gomme intermedie su una pista asciutta.

Le modifiche ai composti slick esistenti di Pirelli sono anche degne di nota. Mentre la C1 più dura rimane più o meno invariata, c’è un divario più ampio tra essa e la gomma C2, che ora è più vicina per natura alla C3. Le gomme C4 e C5 sono state rielaborate per ridurre la probabilità di graining sulla superficie del battistrada, un ostacolo significativo per le gare ravvicinate.

Anche se si tratta di test piuttosto che di un weekend di gara, potremmo non avere un quadro chiaro se Pirelli ha raggiunto i suoi obiettivi per la guidabilità della F1 2025 fino alle prime gare. Tuttavia, i piloti che seguono altre auto durante i test potrebbero fornire i primi indizi.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Daniel Ricciardo’s Shocking F1 Paddock Comeback Teased by Red Bull Chief After Ford Deal!
Motorsport

Il sorprendente ritorno di Daniel Ricciardo nel paddock di F1 è stato anticipato dal capo della Red Bull dopo l’accordo con la Ford!

Il Ritorno di Daniel Ricciardo in F1 Annunciato dal Capo della Red Bull: Un Nuovo Capitolo con Ford Racing!In un...

by Simon Monroy
Settembre 12, 2025
Verstappen’s F1 Title Hopes Hinge on Shocking McLaren Dilemma: What It Means for Red Bull!
Motorsport

Le speranze di titolo di Verstappen in F1 dipendono da un sorprendente dilemma McLaren: cosa significa per la Red Bull!

La Corsa al Titolo di Max Verstappen: Il Shockante Dilemma McLaren Svelato!Con il polverone che si posa dopo il frenetico...

by Publisher
Settembre 12, 2025
Peugeot Hypercar Dilemma: Will a Radical New Design Save the Future of Racing?
Motorsport

Dilemma della Peugeot Hypercar: Un nuovo design radicale salverà il futuro delle corse?

Il dilemma dell'Hypercar di Peugeot: una nuova direzione audace o un rischio di stallo?Il mondo dell'automotive è in fermento con...

by James Taylor
Settembre 12, 2025
FIA SHOCKS F1 World: 2029 Engine Change CANCELED Amid Fierce Manufacturer Opposition!
Motorsport

FIA SCOSSA il mondo della F1: Cambiamento del motore del 2029 ANNULLATO in mezzo a una forte opposizione dei produttori!

LA RIVOLUZIONE DEL MOTORE F1 PER IL 2029 CROLLA E BRUCIA: LA FIA ANNULLA I PIANI CHE CAMBIEREBBERO IL GIOCO!In...

by Carl Smith
Settembre 12, 2025

Recent News

Cupra Design House lança coleção exclusiva e sustentável

Cupra Design House lancia una collezione esclusiva e sostenibile.

Settembre 12, 2025
BMW arranca com a produção da nova geração do X2

La Commissione Europea lancia nuove iniziative per rafforzare la leadership dell’Europa nel settore automobilistico.

Settembre 12, 2025
Nova geração do Micra já roda nas estradas europeias

La nuova generazione della Micra è già sulle strade in Europa.

Settembre 12, 2025
Daniel Ricciardo’s Shocking F1 Paddock Comeback Teased by Red Bull Chief After Ford Deal!

Il sorprendente ritorno di Daniel Ricciardo nel paddock di F1 è stato anticipato dal capo della Red Bull dopo l’accordo con la Ford!

Settembre 12, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.