AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

L’Ultimo Sforzo della Mercedes: Puntando a Dominare il Regolamento di F1 in un Tentativo Finale di Vittoria

Carl Harrison by Carl Harrison
Febbraio 24, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Mercedes Debuts New W16 Model for 2025 F1 Season: A Sneak Peek before Bahrain Testing

Mentre il tempo scorre verso l’ultimo anno della Mercedes sotto le attuali regolamentazioni di Formula 1, la domanda che si fa sempre più pressante è se il team con sede a Brackley possa dimostrare la propria maestria in queste regole prima che vengano accantonate. La Mercedes, un tempo campione in carica sotto le precedenti regolamentazioni, ha avuto un periodo difficile con le attuali regole, scivolando al quarto posto nella classifica del Campionato Costruttori nel 2024, nonostante sia stato il loro anno più di successo in questo ciclo.

James Allison, direttore tecnico della Mercedes, è tornato alla guida del progresso tecnico del team a metà del 2023. Si era inizialmente ritirato nel 2021, un anno che ha segnato la fine del precedente set di regolamenti. Durante questo periodo, la Mercedes ha goduto di una striscia di vittorie senza precedenti, conquistando ogni titolo dall’introduzione dei motori ibridi nel 2014, eccetto il Campionato Piloti nel 2021. Tuttavia, il successore di Allison, Mike Elliott, non è riuscito a replicare lo stesso livello di successo, portando il team su un percorso di design e sviluppo che non ha prodotto i risultati desiderati.

Il primo ostacolo al progresso della Mercedes è stata una vittoria nel Gran Premio del Brasile 2022, che è stata la prima vittoria per George Russell. Sebbene questo trionfo sembrasse convalidare una strategia di design altrimenti difettosa, ha anche portato il team a mantenere il proprio corso d’azione più a lungo di quanto avrebbero dovuto.

Il ritorno di Allison nel 2023, insieme a un pacchetto di aggiornamenti significativi introdotto al Gran Premio di Monaco, ha iniziato a cambiare le sorti della Mercedes. L’auto W15 del 2024, un prodotto dell’influenza di Allison, ha rappresentato un notevole miglioramento in termini di competitività. Sia Russell che Lewis Hamilton sono riusciti a conquistare quattro vittorie con la W15. Tuttavia, nonostante la sua velocità, la versatilità della W15 è risultata insufficiente rispetto alle offerte di McLaren e Ferrari, portando la Mercedes a concludere la stagione alla pari con la Red Bull, entrambe le squadre sconcertate dalle prestazioni inconsistenti delle loro auto.

La stagione 2025 presenta uno scenario unico per la Mercedes. Con Kimi Antonelli che sostituisce Hamilton, la squadra sta puntando a un nuovo inizio. È anche la loro ultima possibilità di dimostrare la loro abilità sotto le attuali regolazioni, avendo trascorso tre anni a imparare e affrontare le proprie debolezze. Il team ha incorporato “cambiamenti sostanziali” nella sua offerta finale, la W16, basandosi sulle lezioni apprese dal suo predecessore.

A differenza dell’Aston Martin, che ha scelto di implementare ampi cambiamenti aerodinamici, la Mercedes ha optato per una strategia evolutiva. Russell crede che questo approccio porterà a un “cambiamento significativo” nella competitività dell’auto. Il team è stato meticoloso nelle simulazioni, assicurandosi di non cadere negli stessi tranelli di prima.

La W16 presenta una nuova sospensione anteriore e cambiamenti nella superficie aerodinamica. Tuttavia, la vera prova per la Mercedes sarà durante i test pre-stagionali in Bahrain questa settimana. Allison ha espresso ottimismo riguardo ai miglioramenti apportati all’auto, in particolare nel risolvere problemi come la riluttanza della W15 a girare nelle curve lente e il disequilibrio nelle temperature degli pneumatici che ha portato a prestazioni inconsistenti.

Il secondo settore del Bahrain International Circuit, in particolare la lenta curva a destra Turn 8 e la curva a sinistra Turn 10, sarà cruciale per determinare se la Mercedes è riuscita a padroneggiare le attuali regolazioni. Anche se non riusciranno a vincere il titolo quest’anno, non sarà un disastro, considerando che le regolazioni sono destinate a cambiare il prossimo anno. Tuttavia, una vittoria salverebbe sicuramente il team dal guardare indietro a questo periodo con rammarico.

Per quanto riguarda il nuovo acquisto Antonelli, la sua prima sessione nella W16 è programmata per mercoledì mattina, seguita da Russell nel pomeriggio. Con Russell ora probabilmente destinato a assumere un ruolo di leadership più confortevole in Mercedes, il team spera che la W16 possa fornirgli un’auto capace di competere per il Campionato del Mondo per la quarta e ultima volta sotto le attuali regolazioni.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Williams’ James Vowles Unveils Shocking Details Behind Carlos Sainz’s Controversial Penalty Review Delay
Motorsport

James Vowles della Williams svela dettagli scioccanti dietro il ritardo nella revisione della penalità controversa di Carlos Sainz.

Il Team Williams di Formula 1 Prende una Posizione Audace: Richiesta di Revisione Presentata Proprio Prima della Scadenza sulla Controversiale...

by Miguel Cunha
Settembre 12, 2025
George Russell Turns the Tables on Toto Wolff in High-Stakes Mercedes Contract Battle!
Motorsport

George Russell ribalta la situazione su Toto Wolff nella battaglia contrattuale ad alta posta in gioco con la Mercedes!

Titolo: George Russell sfida Toto Wolff: Una battaglia di ingegno nelle negoziazioni contrattuali con Mercedes!In una rivelazione sorprendente che potrebbe...

by James Taylor
Settembre 12, 2025
Max Verstappen’s Ferrari Dream Ignites Controversy as Lewis Hamilton Gets Left Behind!
Motorsport

Il sogno di Max Verstappen con la Ferrari accende la controversia mentre Lewis Hamilton resta indietro!

Il futuro di Max Verstappen alla Ferrari: una richiesta audace e l'omissione di Lewis HamiltonAllacciate le cinture per un emozionante...

by Virgilio Machado
Settembre 12, 2025
Audi F1 Team Strikes Shock Deal, Poaching Key Ferrari Engine Architect for 2026 Revolution!
Motorsport

Audi F1 Team conclude un accordo shock, rubando un importante architetto dei motori Ferrari per la rivoluzione del 2026!

Le ambizioni di Audi in Formula 1 fanno un grande balzo in avanti con l'ingresso di un ingegnere chiave della...

by Redação
Settembre 12, 2025

Recent News

Mercedes revela “teaser” do Classe C elétrico

Mercedes svela un teaser della C-Class elettrica.

Settembre 12, 2025
Ferrari Faces Shock Exodus as Key Figures Depart for Audi Amid Toto Wolff’s Striking Shift

Ferrari affronta un’improvvisa fuga di figure chiave che partono per Audi in seguito al notevole cambiamento di Toto Wolff.

Settembre 12, 2025
Williams’ James Vowles Unveils Shocking Details Behind Carlos Sainz’s Controversial Penalty Review Delay

James Vowles della Williams svela dettagli scioccanti dietro il ritardo nella revisione della penalità controversa di Carlos Sainz.

Settembre 12, 2025
George Russell Turns the Tables on Toto Wolff in High-Stakes Mercedes Contract Battle!

George Russell ribalta la situazione su Toto Wolff nella battaglia contrattuale ad alta posta in gioco con la Mercedes!

Settembre 12, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.