La gara inaugurale di Formula E a Jeddah ha suscitato un notevole scalpore, nota per l’introduzione del Pit Boost, l’emergere di una sensazione britannica e un drammatico cambiamento nella classifica del campionato. Il nostro team di Motorsport Week era presente in Arabia Saudita per catturare tutti i momenti salienti e i sussurri dal paddock.
La percezione di Dan Ticktum è spesso offuscata dai suoi precedenti scatti d’ira durante i suoi giorni nelle serie di feeder F1 e dalla reputazione che ha guadagnato come “cattivo ragazzo”. La frustrazione del giovane pilota britannico era evidente durante la Gara 1 a Jeddah, quando gli è stato comunicato che la sua auto necessitava di un reset del sistema oltre a una ricarica della batteria durante la fase di Pit Boost della gara. Nonostante la raffica di imprecazioni che ne è seguita, Ticktum ha chiarito che la sua frustrazione non era rivolta al suo team, ma piuttosto alla situazione in corso. Continua a dimostrare professionalità e apertura durante le sue interazioni con Motorsport Week.
Ticktum, membro del team Cupra Kiro, ha espresso la sua attesa per le prossime gare, nonostante senta la pressione dai suoi nuovi investitori. È fiducioso di poter offrire prestazioni di alto livello in qualsiasi circostanza e ha manifestato il suo desiderio di avere weekend di gara più frequenti.
L’evento di Jeddah ha visto anche un aumento della rappresentanza femminile. Jamie Chadwick ha preso il comando della Jaguar nel test per rookie, con Tatiana Calderon che si è unita a lei, rappresentando il team Lola-Yamaha-ABT. Calderon rimane ottimista sulla possibilità di avere una pilota donna a tempo pieno in Formula E nel prossimo futuro.
Taylor Barnard, che corre per NEOM McLaren, ha continuato a stupire spettatori e se stesso con la sua prestazione. Dopo aver ottenuto il suo secondo terzo posto della stagione, Barnard è diventato il più giovane pole-sitter di sempre in Formula E, dimostrando il formidabile potenziale del propulsore Nissan.
Nonostante un inizio difficile per la Stagione 11, Nick Cassidy è finalmente riuscito a guadagnare dei punti nella Gara 2, manovrando attraverso il gruppo con una Jaguar relativamente poco performante per conquistare il quinto posto. Cassidy rimane impegnato a migliorare le prestazioni della sua auto e a guadagnare più punti.
Jake Hughes, che ha conquistato il terzo posto nella Gara 2, ha espresso la sua soddisfazione per i progressi del propulsore Stellantis. Ha riconosciuto il potenziale per ulteriori miglioramenti ed è entusiasta della prospettiva di lottare per vittorie e pole position.
Maximilian Guenther, il primo vincitore di una gara influenzata dal Pit Boost, prevede che la nuova regolamentazione potrebbe introdurre sfide strategiche per le squadre, in particolare su circuiti dove il sorpasso è più difficile.
Il debutto di Formula E a Jeddah è stato uno spettacolo emozionante, con il Pit Boost che ha aggiunto una nuova dimensione alla gara, una promettente stella britannica che ha lasciato il segno e un significativo cambiamento nella classifica del campionato. Le prossime gare promettono di essere altrettanto emozionanti, con squadre e piloti che si adattano e strategizzano continuamente per ottimizzare le loro prestazioni.