AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Il Team Williams di F1 si prepara a “piccole sofferenze” a causa degli incidenti dello scorso anno, ma esclude un impatto significativo sulle prestazioni del 2025.

Carl Harrison by Carl Harrison
Febbraio 24, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Williams F1 Team Braces for ‘Minor Pain’ Due to Last Year’s Crashes but Dismisses Major Impact on 2025 Performance

Williams ha parlato dell’amarezza della serie di incidenti dello scorso anno, ma scarta con sicurezza qualsiasi possibilità di un impatto a lungo termine. Il Chief Strategist del team, James Vowles, è sincero nell’aspettarsi un “leggero disagio”, ma è fermo nella sua posizione che non ci sarà alcun “effetto sistemico”.

Lo scorso anno, Williams si è trovato in cima al ‘Campionato Mondiale dei Distruttori’ non ufficiale di F1, avendo subito 17 “incidenti significativamente gravi”, come descritto da Vowles. Le ripercussioni non sono state solo fisiche, ma anche finanziarie, con i costi di riparazione che hanno raggiunto quasi 14 milioni di euro.

Questi incidenti hanno avuto un impatto non solo sulle risorse del team, ma anche sulla loro capacità di migliorare la FW46. Riparazioni costanti e produzione di nuovi pezzi hanno consumato tempo ed energia che avrebbero potuto essere indirizzati al miglioramento. Il principale del team ha anche espresso preoccupazione riguardo ai possibili effetti collaterali di questi incidenti sulle prestazioni del team nel 2025.

Vowles ha riconosciuto le ripercussioni di questi incidenti, affermando: “Senza dubbio, ha certamente avuto un impatto su come plasmiamo l’anno successivo.” L’ultimo di questi incidenti si è verificato al Gran Premio del Qatar, dove il pilota della Williams, Franco Colapinto, ha colliso con Nico Hulkenberg.

Vowles ha ammesso che questi incidenti sono stati una “distrazione” dai loro preparativi per il 2025. Ha spiegato che tali situazioni portano a una ridistribuzione del tetto di spesa dell’anno successivo, che ha descritto come una fonte di frustrazione. Tuttavia, rimane ottimista, suggerendo che le implicazioni finanziarie ammontano solo a poche centinaia di migliaia, che sperava potessero essere destinate all’anno a venire.

Nonostante i contrattempi, la Williams sembra aver navigato intorno al disagio previsto. Il team è stato tra i primi a testare la loro auto F1 2025, la FW47, a Silverstone il giorno di San Valentino. I piani di pre-stagione sono attualmente in carreggiata, con la prossima tappa che sarà il test pre-stagionale in Bahrain mercoledì.

Vowles ammette che potrebbero esserci alcuni disagi più avanti nell’anno, ma per ora, non è “noto”. Sostiene che il team si è adattato bene alla situazione e non prevede un effetto sistemico.

Il pilota thai-britannico della Williams, Albon, condivide l’ottimismo di Vowles. Crede fermamente che gli incidenti dell’anno precedente non abbiano influenzato lo sviluppo dell’auto di quest’anno. Il team spera di evitare il conteggio degli incidenti della stagione precedente.

Riflettendo sulla passata stagione, Vowles ha ammesso che le auto erano rimaste “malridotte e contuse”. Ha riconosciuto l’impatto di questi danni sulle prestazioni della squadra. Ha dichiarato: “Molte poche squadre, o nessuna dovrei dire, potrebbero affrontare un tale livello di attrito e sono davvero orgoglioso di ciò che Williams ha raggiunto unendosi in quei momenti difficili, difficili per costruire le auto che avevamo.”

Nonostante queste sfide, Williams ha concluso la stagione al nono posto nel Campionato Costruttori, totalizzando 17 punti. Quest’anno, la squadra mira a migliorare le proprie prestazioni e ridurre il numero di incidenti.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Pierre Gasly Commits to Alpine: A Bold Bet on F1’s Future Amidst Turbulent Times
Motorsport

Pierre Gasly si impegna con l’Alpine: una scommessa audace sul futuro della F1 in tempi turbolenti.

La Scommessa Audace di Pierre Gasly su Alpine: Un Impegno Triennale in Mezzo al CaosIn un mondo in cui le...

by Harry Stone
Settembre 11, 2025
George Russell Mocks McLaren’s Controversial Team Orders Amidst Unbelievable F1 2025 Chaos
Motorsport

George Russell deride gli ordini di squadra controversi della McLaren in mezzo al caos incredibile della F1 2025.

Titolo: Un Colpo di Scena Bizzarro in F1 2025: Russell Scherza sui Ordini di Squadra della McLaren in Mezzo al...

by Harry Bright
Settembre 11, 2025
Williams Racing Secures Future Star Alessandro Giusti for Thrilling 2026 F3 Title Battle!
Motorsport

Williams Racing assicura il futuro talento Alessandro Giusti per una emozionante battaglia per il titolo F3 2026!

Williams Racing ha appena lanciato una bomba, annunciando un entusiasmante ingaggio di fine stagione che promette di scuotere il futuro...

by David Castro
Settembre 11, 2025
Lewis Hamilton Stuns Ferrari Fans with Heartfelt Gesture at Italian GP Despite Grid Penalty
Motorsport

Lewis Hamilton stupisce i fan della Ferrari con un gesto sincero al GP d’Italia nonostante la penalità sulla griglia.

Lewis Hamilton stupisce i tifosi con un gesto sincero in mezzo al dramma del GP d'ItaliaIn una straordinaria dimostrazione di...

by Arthur Ling
Settembre 11, 2025

Recent News

Cupra Tribe Edition traz exclusividade e toque sustentável

La Cupra Tribe Edition porta esclusività e un tocco sostenibile.

Settembre 11, 2025
BYD já vendeu um milhão de unidades do Dolphin Surf

Il Messico vuole imporre un dazio del 50% sulle auto importate dalla Cina.

Settembre 11, 2025
Dreame quer entrar no setor automóvel com um plágio

“Dreame vuole entrare nel settore automobilistico con una copia.”

Settembre 11, 2025
Pierre Gasly Commits to Alpine: A Bold Bet on F1’s Future Amidst Turbulent Times

Pierre Gasly si impegna con l’Alpine: una scommessa audace sul futuro della F1 in tempi turbolenti.

Settembre 11, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.